Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2011, 23:59   #1
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
Problemi Overclocking ASRock

Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovo e mi scuso subito se ho postato in posti sbagliati
Oggi avendo ormai imparato l'arte dell Overclocking e avendo le temperature ampiamente sotto controllo ho cercato di overcloccare il mio processore Intel Core 2 Duo e6320 da 2.0Ghz a 2.4Ghz.
La mia scheda madre (ASRock ConRoe 1333-Glan) è provvista di tecnologia Untied Overclocking con Vcore automatico e bus PCI/PCIE fissati
Il problema è:
Dopo aver modificato i parametri di frequenza clock (da 286 a 315) ho inviato e salvato.
Ma il computer non si avviava più, nemmeno il bios ( non faceva il solito ''bit'') e non arrivava nessun segnale allo schermo.
Ho risolto togliendo la pila e resettando il bios, e dopo varie prove ho scoperto che il pc funziona correttamente solo impostando la frequenza di clock sotto i 300 appena di mette 300 non va. ma con 299 va e le temperature sono buone.

vi incollo il report di CPU-Z
GRAZIE MILLE A TUTTI :-D

Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1 ID = 0
Number of cores 2 (max 2)
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Core 2 Duo E6320
Codename Conroe
Specification Intel(R) Core(TM)2 CPU 6320 @ 1.86GHz
Package (platform ID) Socket 775 LGA (0x0)
CPUID 6.F.6
Extended CPUID 6.F
Core Stepping B2
Technology 65 nm
Core Speed 2094.8 MHz
Multiplier x FSB 7.0 x 299.3 MHz
Rated Bus speed 1197.0 MHz
Stock frequency 1866 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T, VT-x
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 7.0x
Max VID 1.350 V
Chipset
-------------------------------------------------------------------------

Northbridge Intel i945G rev. A2
Southbridge Intel 82801GB (ICH7/R) rev. A1
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Channels Dual
Memory Frequency 224.4 MHz (4:3)
CAS# latency (CL) 3.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 3
RAS# Precharge (tRP) 3
Cycle Time (tRAS) 9
Bank Cycle Time (tRC) 12
MCHBAR I/O Base address 0x0FED14000
MCHBAR I/O Size 4096
Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number DQPE1A16
Manufacturing date Week 27/Year 07
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 3.0-3-3-9-12 @ 200 MHz
JEDEC #2 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #3 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) A-Data Technology (7F7F7F7FCB000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number DQPE1A16
Manufacturing date Week 27/Year 07
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 3.0-3-3-9-12 @ 200 MHz
JEDEC #2 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #3 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------

Hardware monitor Winbond W83627EHF
Voltage 0 1.33 Volts [0xA6] (CPU VCORE)
Voltage 1 1.34 Volts [0xA7] (VIN0)
Voltage 2 3.31 Volts [0xCF] (AVCC)
Voltage 3 3.31 Volts [0xCF] (+3.3V)
Voltage 4 1.69 Volts [0xD3] (VIN1)
Voltage 5 1.68 Volts [0xD2] (VIN2)
Voltage 6 1.85 Volts [0xE7] (VIN3)
Voltage 7 1.61 Volts [0xC9] (VIN4)
Temperature 0 35°C (94°F) [0x23] (SYSTIN)
Temperature 1 29°C (84°F) [0x3A] (CPUTIN)
Temperature 2 44°C (110°F) [0x57] (AUXTIN)
Fan 1 2058 RPM [0x52] (CPUFANIN0)

Ultima modifica di Wagos : 13-03-2011 alle 16:24.
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:35   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ovviamente per aumentare di 400 mhz la frequenza del processore, devi alzare anche il vcore della cpu altrimenti non boota.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 16:42   #3
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Ovviamente per aumentare di 400 mhz la frequenza del processore, devi alzare anche il vcore della cpu altrimenti non boota.
Al voltaggio ci avevo pensato
Ma sul bios ho letto che il Vcore era in auto (non dovrebbe alzarlo da solo?)
Secondo te.. a quanto dovrei impostarlo circa? (dammi un punto di riferimento poi vedo di impostarlo nel modo migliore.)
Grazie mille
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:37   #4
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
ma.. mi sembra un po strano che a 299Mhz boota e a 300 no..
potrebbe essere quanche blocco di sicurezza??
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:44   #5
Wagos
Member
 
L'Avatar di Wagos
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
up
Wagos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 19:50   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Alzando l'fsb aumenta anche la frequenza delle ram ,per compensare la devi diminuire da bios.

Esempio se la frequenza nominale da bios e 333 (ddr2 667) imposta 266.

Poi comunque , una volta , risolto questo problema ,ti conviene testare la stabilità con linx o simili.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v