Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2011, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ete_35802.html

AMD ricupera quote di mercato, nel corso del 2010, tra le schede video discrete ma è l'intero settore a soffrire rispetto al difficile 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 07:39   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
be', è salito il numero di schede di fascia media e alta... dopotutto parlando di pc preassemblati spesso si tende a utilizzare il comparto video presente sulla scheda madre per contenere i costi, mentre quelle di fascia media sono sufficienti a soddisfare l'utente con un minimo di pretese. Ecco quindi che forse il mercato delle schede entry level perde un po' del suo senso, tanto più che oggi con Sandy Bridge e compagnia bella l' "entry level" della grafica si è spostato ancora un po' più in alto.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 07:44   #3
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Tenendo in considerazione che i desktop sono sempre meno popolari, tenendo in considerazione che intel include di standard una scheda grafica integrata decente nei suoi proci, e visto che la grafica su pc ha smesso di correre (i giochi devono girare anche su console ormai vecchie di 5 anni e una 8800gt si difende benone tutt'ora )

=> direi che è prevedibile un calo, e che non è un trend che si invertirà nel lungo periodo.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 09:58   #4
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Se posso dare il mio umile parere (probabilmente errato, ma io la penso così), credo che la contrazione NON sia dovuta alle integrate: a parte quelle dei Sandy, che sono appena decenti ed apprezzabili, quelle dei Lynnfield e delle mobo Amd fanno abbondantemente pietà e le usano solo quelli che col pc ci fanno poco, al massimo si vedono qualche film non in blu ray (se no scatta tutto il mondo).
Credo invece che la contrazione ci sia sata perchè, diciamoci la verità, molti hanno ancora monitor con risoluzione scarsa tipo 1280*1024 (anch'io, per dire...) o 1440*900, e a tali definizioni una GTX 460 è già overkill. Specie se consideriamo certi porting da Pleistescion trii....
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 09:59   #5
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Il risultato annuale vede una contrazione nella fornitura di schede video discrete rispetto al 2009, con un totale di 72,8 milioni di pezzi contro i 75,3 milioni del 2009.

una notiza per una contrazione del 3,3% globale... O_o
Considerando quanto stiano spopolando notebook, netbook e tablet, a me, sembra un successo che le schede video discrete NON siano diminuite così tanto nelle vendite...
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:05   #6
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
Discorsi egoistici?!?....fino ad un certo punto...

Terzo Motivo della contrazione: l'allontamento delle soluzioni aftermarket dalle reali necessità del videogiocatore comune: offrire una scheda OC del 3% rispetto alla soluzione standard, e magari con tredici ventole enormi così sopra , faranno contento (e fesso) il Bimbominki@ di turno: ma i veri giocatori sgamati, quelli che come me sono cresciuti a pane e 3dfx, hanno ben chiaro cosa serve loro per progredire e queste schede ipervitaminizzate (e che in realtà nulla offrono in più rispetto al tanto che chiedono) le lasciano inesorabilmente a SCAFFALE!

In altra discussione recentissima, ad esempio, pare che non sia proprio l'unico a chiedere una scheda di fascia media che abbia un sistema di raffreddamento mirato soprattutto alla silenziosità estrema di funzionamento (magari al limite FANLESS ) piuttosto che a prestazioni estreme (tanto oggi inutili quanto è vero che i giochi di oggi, creati per funzionare anche su console, non hanno richieste esose in termini HW).
Invece ogni giorno è un florilegio di schede enormi con ventole enormi, su PCB enormi che nulla hanno a che vedere con i case moderni, piccoli e poco ospitali verso queste rumorose portaerei...

C'è qualcuno del market(t)ing che mi sta seguendo?

walk on
ttt
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:13   #7
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Tututa Guarda i messaggi
Terzo Motivo della contrazione: l'allontamento delle soluzioni aftermarket dalle reali necessità del videogiocatore comune: offrire una scheda OC del 3% rispetto alla soluzione standard, e magari con tredici ventole enormi così sopra , faranno contento (e fesso) il Bimbominki@ di turno: ma i veri giocatori sgamati, quelli che come me sono cresciuti a pane e 3dfx, hanno ben chiaro cosa serve loro per progredire e queste schede ipervitaminizzate (e che in realtà nulla offrono in più rispetto al tanto che chiedono) le lasciano inesorabilmente a SCAFFALE!

In altra discussione recentissima, ad esempio, pare che non sia proprio l'unico a chiedere una scheda di fascia media che abbia un sistema di raffreddamento mirato soprattutto alla silenziosità estrema di funzionamento (magari al limite FANLESS ) piuttosto che a prestazioni estreme (tanto oggi inutili quanto è vero che i giochi di oggi, creati per funzionare anche su console, non hanno richieste esose in termini HW).
Invece ogni giorno è un florilegio di schede enormi con ventole enormi, su PCB enormi che nulla hanno a che vedere con i case moderni, piccoli e poco ospitali verso queste rumorose portaerei...

C'è qualcuno del market(t)ing che mi sta seguendo?

walk on
ttt
Forse no....
E dire che, per far contenti tanti (non tutti eh?), basterebbe proporre vga a prezzo onesto e facili da overcloccare. Io ad esempio sono rimasto così quando ho visto che con un semplice programmino già incluso nel cd della confezione potevo overcloccare la mia piccola ed economica vga del 15% senza colpo ferire, tenendo botta in quasi tutti i giochi in modo bene o male degno. E' questo che tanta gente vuole, non come giustamente dici tu gli elicotteri nel case. Poi ovvio che i veri esperti non comprano, se sanno che Metro a parte, non serve mica una bestia tipo GTX 570 per giocare bene anche a risoluzioni medio alte. E ci credo che nVidia ha perso, per inciso: nella fascia medio bassa di appetibile ha solo la 460, mentre la 450 viene allegramente mazziata dalle Ati 5700 e 5750.
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:32   #8
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Tenendo in considerazione che i desktop sono sempre meno popolari, tenendo in considerazione che intel include di standard una scheda grafica integrata decente nei suoi proci, e visto che la grafica su pc ha smesso di correre (i giochi devono girare anche su console ormai vecchie di 5 anni e una 8800gt si difende benone tutt'ora )

=> direi che è prevedibile un calo, e che non è un trend che si invertirà nel lungo periodo.
Già....

E proprio come dici anche tu considerando la quota dei pc desktop in calo costante a favore dei portatili, e delle varie soluzioni nettop, se ci mettiamo anche che tra pochissimo usciranno gpu con gpu integrata e prestazioni paragonabili a quelle di una scheda video di fascia medio alta attuale, tra 2-4 anni resteranno solo le schede di fascia elevata ed altisima......
Per giunta a doversi condendere un mercato di pc desktop sempre più risicato a favore delle varie soluzioni portatili... o comunque a basso consumo tipo i vari mini PC....

Anzi secondo me TUTTA la grafica separata non vivrà oltre il 2015...

Quindi altri 4 anni al massimo.

Già oggi le schede di fascia alta a quanto stanno in percentuale di vendite?....

Il 20% del mercato desktop che sua volta è forse il 30% del totale dei PC venduti?....

Nei centri commerciali ormai ci saranno 10 portatili in mostra per ogni PC desktop e se non è un segnale di morte imminente dell'intera piattaforma desktop questo....

io stesso sto aspettando che defunga quella specie di armadio desktop da 40 chili Rumoroso che ho in camera per sostituirlo con una soluzione "tutto in uno" piccola silenziosa e a basso consumo.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:51   #9
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Già oggi le schede di fascia alta a quanto stanno in percentuale di vendite?....
Non so se i dati siano corretti (penso di sì), l'articolo dice "un totale di 72,8 milioni di pezzi", "Segnaliamo come le proposte di fascia alta di AMD e NVIDIA contribuiscano su base annuale per circa 3 milioni di pezzi, con un prezzo medio di vendita di circa 300 dollari.". Nulla di nuovo, la fascia alta è sempre stata una percentuale di vendita minima (in questo caso circa il 4%).
Sono anni che la fascia alta non interessa praticamente a nessuno, la fascia media a qualcuno, la fascia bassa (che va benissimo per la netta maggior parte) a molti, solo che fascia media e bassa saranno, nel tempo, integrate, quindi il mercato delle schede video discrete è destinato a ridursi nel tempo.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:52   #10
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
si va beh sono anni che si dice che le schede video discrete moriranno eppure non muoiono... e non moriranno... se intel può permettersi la progettazione di una piattaforma come quella su socket 2011 che dovrà sostituire la 1366 che ha avuto un market share di circa l'1% dei pc, amd e nvidia possono continuare a fare schede video che consumano 200w...

tralasciando questi discorsi, pensavo che ci fosse un pelo di margine in più per altri produttori invece stanno solo allo 0.4%
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:01   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
io stesso sto aspettando che defunga quella specie di armadio desktop da 40 chili Rumoroso che ho in camera per sostituirlo con una soluzione "tutto in uno" piccola silenziosa e a basso consumo.
Evidentemente con il pc al massimo ci navighi in internet e ci guardi qualche film...voglio vederti a fare grafica 3d o montaggi video professionali su un all in one.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:08   #12
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Evidentemente con il pc al massimo ci navighi in internet e ci guardi qualche film...
Non posso rispondere per lui, ma anche fosse?

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
voglio vederti a fare grafica 3d o montaggi video professionali su un all in one.
Perché, è tenuto a farla?
In che modo le tue obiezioni rientrano in un'analisi di mercato?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:27   #13
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Non posso rispondere per lui, ma anche fosse?


Perché, è tenuto a farla?
In che modo le tue obiezioni rientrano in un'analisi di mercato?
il senso era che non esiste solo il mercato centro commerciale "ho il computer in casa" e dove quindi spariranno le schede video discrete.
anche perchè sono anni e anni che esistono le schede video integrate, non è mai cambiato... non è che perchè adesso le mettono nella cpu, una volta non c'erano. e i portatili son sempre esistiti...
come non è mai cambiato il fatto che le vga integrate son sempre bastate per il 2d e mai bastate per 3d o giochi, e così resterà per sempre perchè anche con sandy bridge giocare con la scheda integrata nella cpu è impossibile. e lo sarà ancora per tanto tempo
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 12:23   #14
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Evidentemente con il PC al massimo ci navighi in internet e ci guardi qualche film...voglio vederti a fare grafica 3d o montaggi video professionali su un all in one.
Perché secondo te il 95% degli utenti, col PC ci fanno quelle robe lì?...

E comunque per i professionisti le schede di alto livello resteranno almeno per un altro po' di anni,
è la fascia bassa e media della grafica separata che sparirà in fretta secondo me...

Insomma sparirà la fascia di mercato che oggi come oggi rappresenta il grosso delle vendite

E cosi accadrà che le schede di fascia alta-altissima non potendo vendere in percentuali significative costeranno sempre di più essendo appannaggio un'utenza sempre minore.

E alla fine scompariranno come sono scomparse le schede audio o di rete, infatti se qualcuno si ricorda ai tempi dei primi pentium tre quarti di quello che oggi è integrato o nel chipset, o nella cpu era su scheda separata.

Se poi mi dici che gli audiofili se le comprano ancora le schede audio separate, ancora allora ti dò ragione ma quanti sono gli audiofili?....

Saranno ancora meno di quelli che si pigliano le schede video da 400 euro...

il mercato segue logiche di grandi volumi e quando tra pochissimo anche il più schifoso chip video integrato nelle cpu avrà una potenza superiore a quella delle varie play station o xbox nessuno si comprerà più una scheda separata tanto per sperdere soldi inutilmente.

Tanto più che ormai i giochi sono programmati tutti per funzionare su queste piattaforme che oltre ad essere inferiori anche ad una soluzione di fascia media attuale, sono anche piattaforme concepite per la stabilità negli anni e che restano uguali a sé stesse senza possibilità di upgrade per 5\8 o più anni...

Ora io non ne ho idea ma ci scommetterei che la potenza delle soluzioni integrate attuali non sia molto inferiore a quella delle piattaforme di riferimento per i giochi..( le console in vendita oggi....) e senza dubbio con le prossime soluzioni in arrivo da amd già entro l'estate la grafica integrata nei processori supererà quella a disposizione delle varie console...

Non lo vedi che già oggi si può' giocare più che dignitosamente con schede vecchie di 3 anni?

E non tutti si sentono "umiliati" se non possono utilizzare risoluzioni stellari e centomila filtri...

C'è anche chi di queste cose se ne sbatte alquanto.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 12:41   #15
hardwarevip
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
quanto discrete
hardwarevip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 12:46   #16
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Perché secondo te il 95% degli utenti, col PC ci fanno quelle robe lì?...

E comunque per i professionisti le schede di alto livello resteranno almeno per un altro po' di anni,
è la fascia bassa e media della grafica separata che sparirà in fretta secondo me...

Insomma sparirà la fascia di mercato che oggi come oggi rappresenta il grosso delle vendite

E cosi accadrà che le schede di fascia alta-altissima non potendo vendere in percentuali significative costeranno sempre di più essendo appannaggio un'utenza sempre minore.

E alla fine scompariranno come sono scomparse le schede audio o di rete, infatti se qualcuno si ricorda ai tempi dei primi pentium tre quarti di quello che oggi è integrato o nel chipset, o nella cpu era su scheda separata.

Se poi mi dici che gli audiofili se le comprano ancora le schede audio separate, ancora allora ti dò ragione ma quanti sono gli audiofili?....

Saranno ancora meno di quelli che si pigliano le schede video da 400 euro...

il mercato segue logiche di grandi volumi e quando tra pochissimo anche il più schifoso chip video integrato nelle cpu avrà una potenza superiore a quella delle varie play station o xbox nessuno si comprerà più una scheda separata tanto per sperdere soldi inutilmente.

Tanto più che ormai i giochi sono programmati tutti per funzionare su queste piattaforme che oltre ad essere inferiori anche ad una soluzione di fascia media attuale, sono anche piattaforme concepite per la stabilità negli anni e che restano uguali a sé stesse senza possibilità di upgrade per 5\8 o più anni...

Ora io non ne ho idea ma ci scommetterei che la potenza delle soluzioni integrate attuali non sia molto inferiore a quella delle piattaforme di riferimento per i giochi..( le console in vendita oggi....) e senza dubbio con le prossime soluzioni in arrivo da amd già entro l'estate la grafica integrata nei processori supererà quella a disposizione delle varie console...

Non lo vedi che già oggi si può' giocare più che dignitosamente con schede vecchie di 3 anni?

E non tutti si sentono "umiliati" se non possono utilizzare risoluzioni stellari e centomila filtri...

C'è anche chi di queste cose se ne sbatte alquanto.
ma io non capisco perchè dovrebbero sparire... se hanno sempre venduto, continueranno a vendere! ma dov'è la novità delle schede video integrate? pure coi pentium 3 esistevano le schede madri con la vga integrata!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:03   #17
Jackal2006
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal2006
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Perché secondo te il 95% degli utenti, col PC ci fanno quelle robe lì?...

E comunque per i professionisti le schede di alto livello resteranno almeno per un altro po' di anni,
è la fascia bassa e media della grafica separata che sparirà in fretta secondo me...

Insomma sparirà la fascia di mercato che oggi come oggi rappresenta il grosso delle vendite

E cosi accadrà che le schede di fascia alta-altissima non potendo vendere in percentuali significative costeranno sempre di più essendo appannaggio un'utenza sempre minore.

E alla fine scompariranno come sono scomparse le schede audio o di rete, infatti se qualcuno si ricorda ai tempi dei primi pentium tre quarti di quello che oggi è integrato o nel chipset, o nella cpu era su scheda separata.

Se poi mi dici che gli audiofili se le comprano ancora le schede audio separate, ancora allora ti dò ragione ma quanti sono gli audiofili?....

Saranno ancora meno di quelli che si pigliano le schede video da 400 euro...

il mercato segue logiche di grandi volumi e quando tra pochissimo anche il più schifoso chip video integrato nelle cpu avrà una potenza superiore a quella delle varie play station o xbox nessuno si comprerà più una scheda separata tanto per sperdere soldi inutilmente.

Tanto più che ormai i giochi sono programmati tutti per funzionare su queste piattaforme che oltre ad essere inferiori anche ad una soluzione di fascia media attuale, sono anche piattaforme concepite per la stabilità negli anni e che restano uguali a sé stesse senza possibilità di upgrade per 5\8 o più anni...

Ora io non ne ho idea ma ci scommetterei che la potenza delle soluzioni integrate attuali non sia molto inferiore a quella delle piattaforme di riferimento per i giochi..( le console in vendita oggi....) e senza dubbio con le prossime soluzioni in arrivo da amd già entro l'estate la grafica integrata nei processori supererà quella a disposizione delle varie console...

Non lo vedi che già oggi si può' giocare più che dignitosamente con schede vecchie di 3 anni?

E non tutti si sentono "umiliati" se non possono utilizzare risoluzioni stellari e centomila filtri...

C'è anche chi di queste cose se ne sbatte alquanto.
Di Nostradamus è pieno il forum, soprattutto quando si parla di commenti alle notizie e quasi tutti sbagliano perché credono da quelle due o tre informazioni che hanno, basate principalmente sulle proprie abitudini e sui propri interessi, possano estrapolare un modello statistico che rappresenti la totalità della popolazione mondiale.

E' vero, esistono sia chip audio che di rete integrati da anni nelle schede madri (circa 8-9 anni), ma esistono anche chip grafici integrati da anni (circa 6-7), il risultato? Quasi nessuno compra schede audio o di rete, ma tutti (parlo di home e non di ufficio) comprano una scheda video discreta perché, anche coloro che non vogliono acquistarla, si rendono poi conto della cazzata che hanno fatto, visto che non riescono a vedere nemmeno un DVD senza scatti, escludendo dall'analisi ovviamente chi ha una risoluzione in HD: quelli proprio non vedono una mazza.

Secondo il tuo ragionamento ormai il mercato delle schede video è alla frutta perché la maggior parte dei giochi nasce per le console e l'attuale potenza di calcolo dei PC le supera. Vero, ma chi ti dice che l'attuale generazione di console sia l'ultima prodotta dal genere umano? Quando usciranno le nuove console, vedremo come cambierà lo scenario.

I portatili sono da 6-7 anni che sono abbordabili per la maggior parte dei consumatori che vede il computer come un qualsiasi altro elettrodomestico (e quindi la massa degli acquirenti vera, che comprano il pc solo per sfruttare il 5% delle possibilità che offre), ma nonostante questo, i Desktop non sono spariti. Infatti, esiste ancora questo sito...
Perché se mai arrivasse il giorno in cui non ci fosse più la possibilità di acquistare prodotti per assemblare un fisso, non servirebbero più recensioni né di CPU, né di schede grafiche, né di nient'altro.

Ognuno ha le proprie esigenze e necessità, quindi ognuno vede in primis la propria posizione: è normale. Questo non vuol dire però che la propria posizione sia quella dell'intera popolazione in esame!

Per come la vedo io, la maggior parte di coloro che comprano un portatile, non lo comprano per il principale vantaggio che sta anche scritto nel nome (portatile appunto), in quanto lo usa come fosse un fisso, ma lo comprano perché "costa poco" (400 euro effettivamente non sono tanti) ed è poco ingombrante.

La situazione attuale (notebook in vantaggio dei fissi) si è generata soprattutto grazie al marketing in quanto se, e sottolineo se, la gente fosse un minimo informata e sapesse che, a parità di prestazioni (anche se comunque, in generale, un fisso è sempre più performante di un notebook, a parità di periodo "storico") un fisso costa metà o anche meno del prezzo da sborsare per un portatile, non so se la golden age dei portatili continuerebbe come in questo periodo.

E la gente, in quel caso, comincerebbe a chiedersi se effettivamente necessita di un computer che sia facilmente trasportabile o se comprerebbe un portatile da tenere sempre su una scrivania, perché 200-250-300 euro per un fisso e 400-500-600 euro per un portatile sarebbe una scelta da ponderare bene a quel punto per il cliente medio.
Ovviamente considerando che abbia già un monitor, che comunque non è obbligato a riacquistare nel caso volesse comprare un nuovo PC...

Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi

Anzi secondo me TUTTA la grafica separata non vivrà oltre il 2015...

Quindi altri 4 anni al massimo.
Altro Nostradamus...
__________________
Byteway.org
"Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!"

Ultima modifica di Jackal2006 : 08-03-2011 alle 18:10.
Jackal2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:17   #18
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
il senso era che non esiste solo il mercato centro commerciale "ho il computer in casa" e dove quindi spariranno le schede video discrete.
anche perchè sono anni e anni che esistono le schede video integrate, non è mai cambiato... non è che perchè adesso le mettono nella cpu, una volta non c'erano. e i portatili son sempre esistiti...
come non è mai cambiato il fatto che le vga integrate son sempre bastate per il 2d e mai bastate per 3d o giochi, e così resterà per sempre perchè anche con sandy bridge giocare con la scheda integrata nella cpu è impossibile. e lo sarà ancora per tanto tempo
A parte il fatto che le schede video discrete le vendono anche nelle grandi catene (saturn, mediaworld, unieuro, fnac tanto per citarne alcuni, i quali da soli credo coprano la netta maggior parte degli acquisti "fisici" nell'elettronica di consumo), la tua analisi è non solo molto superficiale, ma basata su elementi non aderenti alla realta. Comunque, al di là del fatto che devi esserti perso i "movimenti di mercato" degli ultimi anni (interesse da parte di produttori di CPU alla grafica e, vicerversa, interessi nei confronti del mercato delle CPU da parte di produttori di GPU, introduzione e/o diffusione di nuovi prodotti e così via), il punto principale è che il mercato di oggi (anche le tecnologie, ma in maniera meno rilevante) non è quello di un paio di anni fa, nè di 5 e ancor meno di 10.

Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Se poi mi dici che gli audiofili se le comprano ancora le schede audio separate, ancora allora ti dò ragione ma quanti sono gli audiofili?....
Concordo, in proporzione credo siano gli stessi di, per dire, 10 anni fa (chi, ad esempio, comprava M-Audio allora lo farà anche oggi), ma il mercato della sound blaster da 30.000 L (tanto per fare un esempio) non esiste più, come non esiste più quello della scheda di rete Realtek da 20.000. Questa è la realtà. Tra un po' sparirà il segmento della scheda video discreta da due soldi e col tempo probabilmente anche quella della fascia media, almeno in parte.

Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma io non capisco perchè dovrebbero sparire... se hanno sempre venduto, continueranno a vendere! ma dov'è la novità delle schede video integrate? pure coi pentium 3 esistevano le schede madri con la vga integrata!
Perché, come accennavo sopra, l'integrazione di oggi non è quella di allora, come non lo è la tecnologia, come non lo sono le esigenze, come non lo è il numero e il tipo di clienti, come non lo è il mercato, in estrema sintesi. In una situazione come quella attuale, dove gli smartphone e tablet crescono moltissimo (i netbook non più ma sono stati commercialmente significativi), dove i portatili vendono sempre di più e i desktop sempre meno, un mercato che non dico perda, ma anche solo che non cresca altrettanto, è palesemente in contrazione. Poi, se vuoi fare commenti superficiali del tipo "dicono che (chi? gli analisti?) le schede discrete moriranno" allora...
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:15   #19
cody81
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 253
C'è anche chi come me resiste a comprare monitor non troppo grandi come gli lcd 17 o 19" non vedo la necessità di avere monitor sempre più grandi e anche perchè sono abituato dal passato a avere monitor normali (partendo dal 14" crt ma erano troppo piccoli e dannosi per la vista) e quindi non abbiamo bisogno di schede video costose per i giochi ,andiamo avanti ancora con la risoluzione 1280x1024 se non meno.
In passato c'erano anche i controller ide non-integrati su scheda isa o vesa o pci ,non ricordo.
Oggi con la miniaturizzazione a 32nm 22nm riescono a integrare buone schede video ma considerata la prossima generazione di console come la playstation 4 non basterenno queste schede video per il futuro. Ancora mi chiedo a cosa servono oggi le schede audio aggiuntive quando quelle integrate sono ottime.
Penso proprio che con la nuova generazione di console avremo ancora bisogno di comprare schede video dedicate e con ram dedicata ma se non esageriamo con le risoluzioni non dovremo spendere molto, basta anche una scheda video da 80 euro per i giochi. Non capisco perchè certe persone comprano monitor sempre più grandi, dove arriveranno? a mettere 40 pollici coi pc? bah

Ultima modifica di cody81 : 08-03-2011 alle 14:22.
cody81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:17   #20
cody81
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 253
edit
cody81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1