Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2011, 16:41   #1
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Per piacere qualcuno mi aiuti con questo connettore.

Qualcuno sa indicarmi esattamente come rimuovere la piadina di destra (NON quella indicata dalla freccia) senza danneggiare nulla.

http://www.irisvista.com/tech/laptop...ssembly-09.jpg

Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:26   #2
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
quelle linguettine bianche ai lati si muovono?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 18:01   #3
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
E' solo una mia idea ma dovresti provare a vedere se applicare una leggera pressione agli angoletti/linguette cromate per vedere se contemporaneamente sbloccano il flat...... altrimenti semplice ma precisa trazione controllata con apposita pinza a becchi piatti (con accortezza però)....
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:40   #4
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
quelle linguettine bianche ai lati si muovono?
Non si muove nulla ed è tutto microscopico quindi non vedo soluzione.
Un tecnico mi dice che è un incastro e la piadina bisogna toglierla a strappo.
Prima di fare cazzate mi piacerebbe avere qualche altra opinione.
Grazie per esserti interessato.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:43   #5
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da luca976 Guarda i messaggi
E' solo una mia idea ma dovresti provare a vedere se applicare una leggera pressione agli angoletti/linguette cromate per vedere se contemporaneamente sbloccano il flat...... altrimenti semplice ma precisa trazione controllata con apposita pinza a becchi piatti (con accortezza però)....
E' impossibile, ho visto altri sistemi di ritenzione ma comunque si nota un qualcosa che si muove. Penso che vada tolto solo per trazione.
voi che dite.

Magari un tecnico sa indicarmi la soluzione.

Grazie 1000
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 21:53   #6
Simo94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Qualcuno sa indicarmi esattamente come rimuovere la piadina di destra (NON quella indicata dalla freccia) senza danneggiare nulla.

http://www.irisvista.com/tech/laptop...ssembly-09.jpg

Grazie.
Il flat a sinistra (che a primo sguardo andrebbe collegato alla tastiera) ha il blocco, invece il flat a destra al 99 percento è ad incastro, l'unico modo è estrarre il connettore è tirare dove c'è il pezzetto in blu (non è un tiro alla fune quindi delicatezza! )
Simo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 22:01   #7
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
guarda credo che a questi punto sia solo per trazione..... in altre circostanze, io personalmente smontavo il flat di tastiere e monitor dei portatili, aiutandomi con una pinzetta con becchi piatti e un po larghi adatti ai flat, anche perchè poi il problema "pinzetta" ti si riproporrà quando dovrai re-inzerire il flat e accompagnare con la dovutà rigidità, al fine di farlo rientrare

sono stato un po' contorto ma spero abbia reso il concetto
__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 22:11   #8
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Simo94 Guarda i messaggi
Il flat a sinistra (che a primo sguardo andrebbe collegato alla tastiera) ha il blocco, invece il flat a destra al 99 percento è ad incastro, l'unico modo è estrarre il connettore è tirare dove c'è il pezzetto in blu (non è un tiro alla fune quindi delicatezza! )
Il flat a sinistra è collegato alla tastiera ed ha il blocco. Mentre quello a destra NON ha nulla che assomigli ad un blocco o magari delle linguette. Ha solo una plastica blu che serve ad irrigidire la piadina (penso per favorirne l'incastro) e ad effettuare una trazione. Siccome la scheda madre di questo portatile Toshiba U300-143 è piena di connettori del secondo tipo anche più larghi, ma tutti senza nulla di removibile (ho guardato pure con la lente di ingrandimento) mi chiedo se la trazione sia il sistema corretto... Che faccio???
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 22:15   #9
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da luca976 Guarda i messaggi
guarda credo che a questi punto sia solo per trazione..... in altre circostanze, io personalmente smontavo il flat di tastiere e monitor dei portatili, aiutandomi con una pinzetta con becchi piatti e un po larghi adatti ai flat, anche perchè poi il problema "pinzetta" ti si riproporrà quando dovrai re-inzerire il flat e accompagnare con la dovutà rigidità, al fine di farlo rientrare

sono stato un po' contorto ma spero abbia reso il concetto
Grazie mille per i consigli che mi avete dato. Ma tu personalmente hai mai trovato dei connettori senza sistemi di ritenzione, dove hai agito solo per trazione? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 22:26   #10
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Qui si vede la scheda del mio Laptop:
http://www.irisvista.com/tech/laptop...nd-board-1.htm

Pagina 2 Step 9-10
Pagina 3 Step 14

Le pagine sono in basso.

In pratica qui si vede che ci sono ai bordi 2 dentini cromati ma non si muovono. Sono tipo delle graffette.

http://www.irisvista.com/tech/laptop...ssembly-14.jpg


Ragazzi, vi ringrazio ancora. Non vorrei rompere troppo ma non voglio nemmero fare danni. Abito in Egitto a Sharm El Sheikh e di questi tempi non posso proprio permettermelo.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 23:02   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Credo tu debba tirare il bordo bianco con un unghia verso l'alto, come indicato dalla freccia.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 23:03   #12
luca976
Senior Member
 
L'Avatar di luca976
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1571
Quote:
Ma tu personalmente hai mai trovato dei connettori senza sistemi di ritenzione, dove hai agito solo per trazione?

ultimamente non mi sono dedicato in queste cose..... ma in passato mi è capitato spesso sopratutto per connessioni flat delle tastiere notebook..... poi ancora prima ho fatto per circa 10 anni il tecnico di laboratorio elettronico e su altri tipi di apparecchiature tantissime volte i flat erano di quel tipo. L'unico attrezzo che utilizzavo nelle operazioni di disinserimento e re-inserimento dei flat è come avevo già detto, l'uso di una pinzetta a becchi piatti.....

__________________
*Vendo Toner Originali HP series 1500-2500* mp
luca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 10:38   #13
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Grazie a tutti, basta una semplice trazione controllata.
Spero che possa servire ad altre persone...
Inoltre spero che dopo aver sostituito il processore T7250 con un T7500 funzioni tutto come prima... anzi meglio... altrimenti sono nella merda.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v