|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ket_35768.html
Stando a quanto riportato nelle ultime ore, Google avrebbe rimosso dal Market del proprio sitema operativo mobile 21 applicazioni "accusate" di fare un uso improprio delle informazioni raccolte sugli utenti che vi accedevano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
Google dovrebbe prendere un pò esempio da Apple..
Un maggiore controllo e severità sui criteri che possano far entrare una app nel market non sarebbero male..e lo dico da sviluppatore e da utilizzatore e possessore di un terminale android.. Mi sembra tutto un pò troppo buttato li sinceramente.. Ovvio che poi ci sono "20.000 applicazioni considerate sospette".. Non sono dalla parte di Apple(infatti sto puntando molto su Android) però ste cose sull'appstore non succedono.. Certo,ottimo che se ne siano accorti,però se controllassero un pò di più prima non dovrebbero rincorrere i problemi poi..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
|
Per chi avesse installato una tra le 21 applicazioni o flasha il telefono se è pratico oppure avendolo rootato, installa l'applicazione DroidDream che controlla se c'è stato questo malware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
|
chiedi i danni a causa di un malcontrollo....... da parte dei gestori dell' android market.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Open Source non è sinonimo di software pulito, mi stupisco che Google non faccia un controllo preventivo sul software caricato sul market.
Questi inconvenienti sono causa di disaffezione degli utenti, se installi applicazioni dai nomi innocui in grado di raccogliere dati sensibili come password o carte di credito, ti saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 709
|
"Google dovrebbe prendere un pò esempio da Apple.."
Google non vende in prima persona telefoni a 700€ e non ha uno smercio di telefoni pari a quello di apple. Per tenere sotto controllo il market, ovvero per esaminare ogni singola applicazione proposta dagli sviluppatori, ci vogliono tanti bei soldini che alla fine da qualche parte andranno ad incidere. Lasciare il market libero significa anche meno spese per google... Certo, un controllino ci vorrebbe ma secondo me deve essere una via di mezzo tra la politica di apple e la completa libertà di pubblicare applicazioni proprie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
a me preoccupa che questi malware sono entrati causa bug che google risolve con nuove versioni, ma che se i produttori non decidono di implementare noi non avremo mai, a meno di non rootare il telefono (e perdere la garanzia).
mi sembra (da possessore di un HTC Legend) una ENORME c@zz@t@ progettuale. questi affari sono sempre più importanti (acquisti online, dati sensibili legati all'account) e le patch di sicurezza sono "a discrezione" del produttore del telefono??? ![]() ![]() ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
@insane74
Quoto pienamente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
Quote:
Se vogliono spingere questo SO, si devono prendere anche le loro responsabilità e controllare l'operato del LORO market... Altrimenti lo rimuovono e basta... Apple spinge molto su questo ed infatti le app son sicure. E' successo un caso analogo in app store ma si parla di una app...basta... Saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Guarda che smartphone android lo prendono anche signori e signore che ne sanno poco, mi sembra stupido mettere un potenziale rischio dentro il TUO MARKET, non son mica tutti esperti in grado di rootare o flashare il dispositivo..
Se questa è la politica di Google ne sto ben lontano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Dare *sempre* un'occhiata ai permessi che richiede l'applicazione, e se proprio si è pigri, almeno evitare di scaricare le applicazioni meno diffuse.
Certo non si tratta di app "infette", non c'è un vero bisogno di antivirus come vorrebbe far credere Kaspersky (che tira ovviamente l'acqua al proprio mulino). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
praticamente TUTTE le app elencano "accesso ad internet, accesso ai contatti, bla bla"... se si guarda ai permessi non bisognerebbe installare MAI nessuna app! ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 243
|
Mi auguro che il problema si risolva velocemente.. se google vuole diventare un vero e proprio leader del mondo mobile deve dare e trasmettere sicurezza ai suoi utenti..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
|
Concordo con chi dice che ci debba essere piu' rigore e controlli stile Apple, soprattutto con terminali che sono sempre piu' usati per effettuare pagamenti online o contenere dati sensibili.
Se cominciasse a girare la voce che il Market e' pieno di malware sarebbe un brutto colpo per il sistema Droid, darebbe una sensazione di pressappochismo ed insicurezza che appannerebbe anche cio' che c'e' di buono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Se uno non sa usare un prodotto non lo deve comprare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
Ma come diavolo si fa a non fare un minimo, ma proprio un minimo di controllo nel software prima di pubblicarlo in uno store popolato da milioni di persone... bah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
http://www.pianetatech.it/apple/itun...app-store.html uno può fare controlli ma solo fino ad un certo punto...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Svizzera
Messaggi: 147
|
@insane74
Ma scusa... se mi scarico un gioco free, è normale che mi chieda l'accesso ad internet (di solito per la pubblicità, oppure per scaricare risorse aggiuntive del gioco (es: gun bros)). Ma se un gioco richiede la lettura di informazioni personali, di contatti, di leggere e spedire sms... una qualche domanda me la faccio...
Inoltre quello che dice l'articolo, che il malware ti roota il telefono.. mi sa tanto di castroneria. Le procedure per rootare un telefono sono spesso molto complicate, e diverse da un modello all'altro. Per rootare il mio Desire ho dovuto scaricare una iso di un cd linux live contenente la procedura per rootarlo. Poi collegare il telefono al pc via usb, far partire il pc con il cd live, e poi se non sbaglio faceva tutto da solo. Se veramente è stato trovato un modo universale per rootare il telefono... ben venga. Anche il fatto che queste applicazioni "non segnalano al momento dell'installazione a quali moduli potrebbero avere accesso" mi sembra alquanto strano. Ma è verificata sta cosa? Altri articoli che ho letto non riportavano questo fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
|
Quote:
dimmi QUANTE non hanno niente di "fuori luogo" nei permessi. ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.