|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 57
|
Budget ideale per desktop duraturo??
Mi potreste consigliare quanti soldi "stanziare" per un buon desktop che mi duri senza cambiare un pezzo , a meno di rottura o problemi per circa 4-5 anni?
1.Per i processori come potenza e caratteristiche Intel domina su Amd? 2. La ram incide molto o poco sulle prestazioni in ambito di Montaggio video-Estrazione file, Servizi in background, Uso videoludico? 3. L'overclock è consigliato eseguirlo su quali componenti se proprio si vuole fare? 4. Voi compreste un case gia predisposto a Usb 3.0? 5. Che scheda aggiuntiva Pci-Express occupereste se proprio potreste? 6. Quali sono i componenti, interni o esterni che generano collo di bottiglia? Ps: chiedo gentilmente a chi legge il mio topic di rispondere a tutte le domande con il numero accanto cosi da rendermi piu chiara la situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Se ti compri un 4 core (ma basterebbe pure meno) con clock intorno ai 3 ghz e cambi la scheda video dopo 2 anni (a seconda dei tipi di giochi di tuo interesse) non avrai problemi.
Se invece i giochi di tuo interesse non richiedono ingenti risorse oppure sei disposto a rinunciare al massimo di dettaglio e sei disposto fin da subito ad investire in modo sostanziale sulla scheda video, probabilmente ti potrebbe durare perfino 4 anni. 1. Non direi. Come pure prestazioni gli intel in genere sono un po' più performanti ma come rapporto prezzo/prestazioni gli amd sono avvantaggiati (anche per la diversa politica adottata di non cambiare continuamente piattaforma ad ogni nuova uscita). 2. Dovresti averne un sufficiente margine per evitare di andare in swap. 3. Cpu. 4. Penso che in futuro tutti i case saranno già predisposti per avere sul frontale pure porte usb 3. Di per se la porta è la stessa. 5. Dipende dal tuo budget. Io propenderei più verso nVidia rispetto alle Radeon perché i driver sono scritti meglio e perché spinge maggiormente per favorire l'uso della gpu in diversi ambiti Mentre dal punto di vista d'uso per giochi la Radeon spesso è risultata essere più attiva per supporto alle nuove api directx, rapido ingresso di nuovi modelli, minori consumi. 6. Domanda troppo generica. Ad es. gli hdd sono sempre un collo di bottiglia (gli ssd migliorano la situazione). Se colleghi hdd esterni tramite usb 2 avrai un collo di bottiglia. Se fai cluster tra pc perfino un cavo ethernet da 1 gbps puoi divenire un collo di bottiglia. Nei sistemi con due schede video vengono usati 8 canali pc express 2.0 per ogni scheda anziché 16, quindi è un collo di bottiglia, anche se poi non incide molto sulle prestazioni finali. Nei sistemi con poca ram, dove vai in swap, la ram diventa il collo di bottiglia. Ecc.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
|
Quote:
1 intel domina su amd ma il prezzo dei componenti è del tutto differente 2 la ram incide ma di poco si parla cmq di ram a 1333 vs 1600 mhz le differenze sono date dai lla classe di latency CL più è bassa meglio è ma il prezzo sale 3 l'overclock utile chiamiamolo così è da fare su CPU e GPU , certo avere un six core che gira a 4ghz non so quanto lo sfrutteresti 4 sì l'usb 3 è il nuovo standard è cmq compatibile con il 2.0 5 se sei un hardcore gamere con una scheda di rete con i controfiocchi 6 il pc è come un'autostrada tutto puo creare collo di bottiglia l'importanete è non esagerare su singoli componenti ma predisporlo ben equilibrato , otterrai oiu prestazioni e una maggio longevità cmq escludendo monitor AMD ati sei attorno ai 1200 euro phenomII x6 crossfire di schede video 8 gb ram hd SSd + HD 7200 Scheda madre longeva in modo da poter aggiornare a breve Intel i prezzi salgono sei attorno a 1500 nuovo sandy bridge sli schede grafiche sempre 8 gb ecc... nei prezzi includo SO win7 64 bit , montaggio ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 57
|
Quote:
Per la scheda video, di certo non gioco a 1920x1080 quindi massimo la risoluzione di un 22-24 pollici hd e non full hd. 1. Quindi voi predisponete la vostra scelta verso amd perchè nel prezzo prestazioni ci si guadagna? Ma intel non spinge di piu e da migliori tecnologie? 2. Cioe se ne prendo ad esempio 6 gb di ram in estrazioni, montaggio video o elaborazioni pesanti la ram aiuta tanto? chessò anche nelle virtual machine per esempio.. si arriverà mai ad occuparla tutta? 3. Cpu, inteso overclock massimo o minimo? per il resto non consigli per quale componente l'overclock? 4. chiedevo della porta usb 3.0 perche su molti case anche belli o comodi non ne vedo ancora, e questo mi preoccupava sulla scelta finale del pc e quindi del case. 5. La mia domanda era: se potessi scegliere di prendere una qualsiasi scheda pci o pci express cosa prenderete(scheda audio,scheda aggiuntiva per e-sata,porte seriali,scheda tv,eccetera). 6. Quindi un hdd esterno crea collo di bottiglia anche su un sistema performante? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 57
|
Quote:
per il punto 5 prenderesti una scheda di rete dedicata se ho capito bene, puoi linkarmela? punto 6 grazie per averlo chiarito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Ho provato a buttare giù una configurazione che secondo me può essere molto duratura. Se in interessato anche all'editing video giusto? Anche per questo ho scelto un 6 core, che fanno la differenza in alcuni ambiti.
-Case ATX Midi Cooler M. Elite 331 Black €37,00 -CPU AMD AM3 Phenom II X6 1090T Bl.E. Box €164,00 -Dissipatore 1366 Arctic Freezer Xtreme Rev.2 €30,00 -Hard disk 1000 GB Samsung HD103SJ SATA II 32MB €45,00 -Blu-ray LG BH10LS30 bulk black €81,00 -Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair i5/i7 €90,00 -Motherboard SoAM3 ASROCK 870 EXTREME3 (880G/ATX) €72,00 -Palit GTX560 TI 1GB €200,00 -Alimentatore 450W bequiet! BQT E8 450W €69,00 Sub-Totale: €788,00 Secondo me con una configurazione del genere non avrai bisogno di cambiare nulla almeno per 2-3 anni. Ho messo un case un po' economico, ma poi li va anche a gusti...ma era giusto per farsi un idea di prezzo.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
|
Quote:
punto 5 http://www.onehardware.it/06/07/2009...-per-i-gamers/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Non si notano differenze.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
|
Quote:
scusa ma mi pare tutto fuorchè longeva hai una scheda madre che non supporta usb 3 sli/crossfire hai messo una scheda video che su un monitor full hd fa fatica a livello alto con crysis un alimentatore che forse ma dico forse ti regge questa configurazione piuttosto che 1 hd da 1000 gb fare un raid 0 tra due da 500 gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Ma cosa stai dicendo
![]() 1-Ha le USB 3.0 2.Supporta Crossfire 3.Quella scheda video fa andare praticamente tutti i giochi in Full HD...Crysis si sa che è un po' un'eccezione. Comunque regge anche Crysis. Inoltre lui ha specificato che non gioca in Full HD. 4.Quell'alimentatore regge ben oltre quella configurazione. Informati. 5.Il raid ha vantaggi non sempre così evidenti. Piuttosto è meglio un disco a stato solido, più un disco normale.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
|
Quote:
1 hai ragione per le usb 3.0 2 ha un solo pci ex come lo fai un crossfire ? 3 i bench della scheda video sono questi http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...a-gf114_4.html una 6950 ha prezzi identici e prestazioni migliori visto anche un possibile crossfire ? ma non su quella scheda madre 4 quell'ali non è nemmeno 80+ tempo 1 anno di usura e ti salta 5 il raid in termini prestazionali ha sempre vantaggi evidenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Ma io mi chiedo perchè devi esprimerti prima di informarti. Cioè ne stai sparando parecchie.
1.Ok ha le usb 3.0 2.http://www.asrock.com/mb/overview.as...870%20Extreme3 3.http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...mercato_8.html Come si può notare alcuni titoli preferiscono Nvidia, altri AMD...quindi non è superiore a priori come dici la 6950. Per il crossfire ti do ragione (con la scheda madre che ho indicato io)...ma lui non è interessato. Quindi il problema non si pone. 4.http://www.be-quiet.net/be-quiet.net...websiteLang=en Peccato che non sia 80+, bensì 80+ Bronze. 5.se lo dici tu
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
|
hai ragione su tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Quando qualcuno indica certi tipi di memorie prestanti lo fà pure per questo motivo, nel senso che in sistemi dove vuoi overcloccare una cpu con clock non sbloccato, dovendo giocherellare con vari parametri del sistema, avere una ram più prestante, aiuta. Mentre, al livello pratico, non incide per niente sulle prestazioni. Quote:
![]() Se interessa l'audio prenderei una scheda audio da collegare su pci express. Ecc. Cerca di scegliere schede basati su pci express perché prima o poi le pci andranno a scomparire e dato che il numero di slot disponibili, specie sulle motherboard micro-atx, non è molto grande, quando è possibile cerca di avere quello che ti interessa già integrato nella motherboard.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.