|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
|
installare grub
salve a tutti, ho provato PCLinux os, uscito dal dvd di una rivista, come cd live. dopo averlo inserito e fatto il boot, la installo (la procedura è semplice, è come lasciare tutti di default) e una volta finita la copia dei file riavvio. solo che al riavvio parte winzoz, come se grub e linux nn fossero proprio stati installati.
Come si fa a rimediare? è come se pclinux non avesse installato grup!! pretto che prima di instllare pclinux os avevo già winzoz installato, ed avevo dato, perchè il pc non partiva, il comando fixmbr da console di ripristino. nel pc ho un hd sata (sda) su cui c'è winzoz ed uno eide(hda)su cui ci metto linux. grazie per l'aiuto
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
|
Installazione di grub
E' probabile che durante l'installazione del s.o. grub sia stato installato sull'MBR del disco eide e non su quello del serial ata, con la ovvia conseguenza che si avvi sempre windows, poichè il bios dopo la fase di POST utilizza come periferica avviabile predefinita, proprio il tuo hard disk serial ata. Potresti in prima analisi cambiare la periferica d'avvio predefinita, scegliendo dal bios, il tuo hard disk eide e provare a vedere se riesci ad avviare entrambi i sistemi operativi in modo corretto. Se come penso, riuscirai ad avviare solo linux, allora rimetti tutto come prima poichè bisogna in qualche modo riuscire ad installare grub sulla periferica serial ata e a tale scopo ti rimando a questa pregevole guida: http://doc.science.unitn.it/wiki/Rip...ader_per_Linux
Se dovessi avere problemi o qualche passo dovesse risultare troppo oscuro non esitare a postarlo. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
|
ottima guida...la seguirò alla lettera. prima di usare quella guida c'è un altro problema. il fatto è che grub non c'è. o meglio, ho installato quella distro, ma ho provato più volte, e non sono riuscito a installare grub (forse sarà un piccolo errore della distro non sò, perchè i procedimenti sono giusti e mi da anche procedimento completato!!). cmq, io chiedevo come installare grub nel caso in cui diciamo non ci fosse proprio. cioè io installo linux, e grub è COMPLETAMENTE ASSENTE sul disco fisso!!!!(oppure mancano alcuni file tipo menu.lst!). Ho pensato perciò di avviare da un cd live (qualunque distro, magari dimmi quella su cui sei più pratico, cosi puoi spiegarmi meglio) e voglio ora installare grub!
come si fa?? fatto questo seguirò la tua guida....
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
|
Installazione di grub
Dunque, la procedura per installare grub qualora esso fosse completamente assente su una distribuzione debian based (es. ubuntu/kubuntu/pclinuxos) è la seguente:
#installa il pacchetto contente grub precompilato root> apt-get install grub #installa grub nel MBR del disco fisso primario root> grub-install /dev/hd0 #configura grub creando il file menu.lst che consente la comparsa a video del famigerato menu durante la fase di boot root> update-grub Tale procedura è valida però solo e soltanto se ci si riesce in qualche modo a loggare sul sistema operativo precedentemente installato. Ciò significa che eseguendo una distribuzione live (debian based), ad esempio bisogna (come già descritto nella guida) effettuare il mounting della partizione di root, il mounting della partizione di boot (se esiste), eseguire il comando 'chroot' che consente di loggarti come utente root del sistema linux appena montato, quindi eseguire i comandi di cui sopra. Se la cosa dovesse risultare troppo ostica esiste una distribuzione linux che sembra fare miracoli, si chiama: 'super grub disk' e la trovi al seguente indirizzo: http://supergrub.forjamari.linex.org/ Questa è una distribuizione pensata proprio per ripristinare o installare ex novo grub sull'MBR di un disco. La distro entra tutta in un floppy disk che dovrai inserire all'avvio del pc; Ti si presenterà a video un menu dal quale poi dovrai scegliere l'opzione che più ti interessa. Se scegli questa strada, occhio a scaricarti l'immagine di questo minilinux in Inglese e non quella in castigliano come ho fatto io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2581
|
ho scaricato il file per il floppy....ma mi dice che non ci entra perchè è troppo grande!!
![]() l'ho preso da qui (in basso, il primo nella sezione floppy) http://forjamari.linex.org/frs/?group_id=61 è winzoz che non calcola bene lo spazio, oppure il floppy che si è ristretto? ![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread Ultima modifica di gepeppe : 23-06-2007 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
|
Allora il file scaricato non lo devi copiare così com'è su floppy. Si tratta di un file immagine (img) che va estratto e copiato su floppy tramite un'apposita utility che si chiama 'Floppy Image' reperibile all'indirizzo http://www.woundedmoon.org/win32/floppyimage.html
L'immagine che devi scaricare dal SITO to è: super_grub_disk_english_floppy_0.9590.img che rappresenta la versione inglese di super grub non quella in castigliano come ti ho detto nel post precedente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Scusate io ho un hard disk diviso in 3 partizioni:
1 - WindowsXP (primaria - ntfs) 2 - Puppy Linux (primaria - ext 2) 3 - Dati (estesa - ntfs) All'avvio del computer mi si avvia solo XP, per questo ho pensato di installare Grub in modo da rendermi avviabile anche linux. Ho provato con SuperGrubDisk ma non ci sono riuscito, qualcuno sa dirmi come fare? Ultima modifica di il_nick : 28-02-2011 alle 21:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.