|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 12
|
Ubuntu Server 10.10, Apache
Salve a tutti. Scusate se questa potrebbe non essere la giusta sezione.
Premetto che sono nuovissimo a Ubuntu e a tutto ciò che riguarda i Server. Stamane, per mia personalissima curiosità, ho deciso di installare VirtualBox sul mio Win7 e creare una Virtual Machine con al suo interno Ubuntu Server Edition 10.10. Ho installato Apache e vorrei capire come visualizzare la pagina "It Works!" nel browser del mio Host, ovvero Win7. Ho provato digitando nella barra degli indirizzi di Firefox gli indirizzi "10.0.2.15" (quello che mi da il comando ifconfig), "127.0.0.1", "127.0.0.2" e "http://localhost/". Leggevo su internet che VirtualBox deve avere il NAT impostato nelle impostazioni di Rete. Quello c'è. Aggiungo anche che sono ancora abbastanza stupido in fatto di server, Ubuntu e tutt'un po' (ho cominciato si e no 4 ore fa ![]() Grazie a tutti in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
|
prova a dare un'occhiata qui, dove dice "Configuring Apache / Port 80"
http://www.fliquidstudios.com/2009/0...ng-virtualbox/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 118
|
la soluzione più semplice ed indolore sarebbe quella di non usare il nat e usare il bridge. lo imposti nelle impostazioni della macchina virtuale. questa impostazione dovrebbe chiedere al router un indirizzo ip di classe c o cmq della classe che viene dato al host.
anyhow, neanche il nat è difficile de impostare. basta fare il forwarding di 127.0.0.1:80 al indirizzo di classe a(guest) 10.x.x.x:80.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
Metti bridge con scheda host nel tuo caso sarà eth0
e metti ip e ti connetti.
__________________
Che il pinguino TUX sia con te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 12
|
Ok! Ho risolto tutto in questa maniera:
Nella sezione "Network" di VirtualBox ho abilitato un adattatore di rete "Bridged Adapter" e un altro "NAT". Poi, visto che avevo fatto un po' di casini con la configurazione di Ubuntu, l'ho reinstallato, c'ho rimesso Apache2 e PHP5. Mente lo installavo, quando si è fermato a chiedere l'Hostname aveva già di suo "192.168.1.9", mentre prima, quel campo, era vuoto. Finita l'installazione, vado all'indirizzo prima citato da Mozilla dell'Host e tutto funziona. Tanto per stare tranquillo, da Ubuntu, creo una pagina php con il comando phpinfo(); e ancora tutto funziona. Grazie di tutto... Ciao! AGGIORNAMENTO: Continua a funzionare anche dopo aver disabilitato l'adattatore NAT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 118
|
certo che funziona. il bridge funziona cosi'.
con il nat, nel pc host, avresti potuto visitare localhost:12345 e vedere quello che hai nella macchina virtuale
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.