Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2002, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5866.html">http://news.hwupgrade.it/5866.html</a>

A questo <a href="http://www.teksector.net/reviews/cooling/oriontech/index.html" target="_blank">questo indirizzo</a> è stata pubblicata una recensione del Cooler Master HC-720 Aluminum HDD Cooler, modello dal design innovativo che presenta anche numerose alette sulla parte superiore in modo da rendere più veloce la dissipazione del calore prodotto dall'Hard Disk.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cmhdd1.jpg"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cmhdd2.jpg"></center><br><br>I test, svolti utilizzando un Hard Disk Western Digital 60Gb da 7200RPM, hanno messo in evidenza come effettivamente l'utilizzo di un HDD Cooler mantenga la temperatura più bassa di parecchi gradi, in questo caso la temperatura fatta segnare utilizzando l'HC-720 è stata di 6°C inferiore.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cmhdd3.jpg"></center><br><br>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 15:52   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ora raffreddano anche gli HD, tra un pò troveranno il modo di raffreddare anche il pulsante reset del case
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:15   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Adesso hanno scoperto il business del raffreddamento. Si raffredda tutto dalla CPU al chipset, dalla memoria all'HD.
siamo rovinati..........
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:17   #4
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Mi sembra un'esagerazione, ormai i dischi riescono a funzionare benissimo senza sistemi di raffreddamento, al limite una ventola nel case (a meno che uno non abbia 10 hd nel computer, ma questo è un'altro discorso). Erano solo i primo hd a 7200 rpm che scaldavano troppo...
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:30   #5
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
'stopardipa... in estate i miei 7200rpm viaggiano molto sopra i 40... con la "bara" coolermaster riesco a scendere anche di 10°.... senno' c'e' sempre il buon vecchio rimedio della nonna... ventolozzo 8x8 sull'elettronica
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:58   #6
sidew
Member
 
L'Avatar di sidew
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Si ma provate a tenerlo in mano un HD SCSI da 10.000 rpm.

Dopo un po scottano di brutto...
sidew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:58   #7
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Ragazzi, se si hanno soldi da spendere, perchè non comprarselo?
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 17:33   #8
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Secondo me la soluzione migliore è una bella ventola 8x8 davanti al disco fisso: non fa rumore, rinfresca bene, non costa molto e non occupa vani nel cabinet. Certo che ci vuole un case che permetta di montarla, non tutti offrono questa caratteristica. Comunque secondo me la ventolazza per l'HD è utile, credo riduca notevolmente il rischio di rottura.
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 18:28   #9
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Immergiamo il pc in acqua distillata!!!
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 19:09   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Macchè acqua distillata!
Vogliamo l'olio minerale!!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 19:45   #11
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
x subrahmanyam: che dischi hai? Io ho un "vecchio" IBM 15 Gb 7200 rpm (uno dei primi usciti) che scalda come un forno, mentre gli ultimi che ho preso (due IBM 41 Gb 7200 rpm) diventano poco più che tiepidi anche dopo molte ore di funzionamento a pieno regime...
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 20:10   #12
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Secondo me è meglio il Quiet recensito qualche giorno fa: non raffredderà assai ma rende il disco fisso silenziosissimo...
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 20:54   #13
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Secondo me questo aggieggio è inutile!
Ho avuto il Cooler Master precedente e il mio hd IBM è durato 10 mesi. In più, per tutto questo tempo, ho dovuto sorbirmi il rumore insoppotabile della ventolina del cassetto!!
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 21:11   #14
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Ragazzi avete mai provato a staccare dallo slot da 3,5 un h.d. SCSI da 10000rpm appena spento il pc
Bene quando lo avrete fatto poi ne riparliamo (sempre se ci riuscite )
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 21:12   #15
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Ragazzi avete mai provato a staccare dallo slot da 3,5 un h.d. SCSI da 10000rpm appena spento il pc
Bene quando lo avrete fatto poi ne riparliamo (sempre se ci riuscite )

P.S. Gli IBM si fottono comunque non è una questione di raffreddamento
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 23:00   #16
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Compratevi dei Maxtor e vedete se scaldano....gli IBM sono stufette (30gbDTLA celo :-( )
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 23:30   #17
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mah il mio maxtor DX740 scalda molto di più del mio IBM-DTLA, il problema che il mio IBM sta già dando segni di cedimento dopo 2 anni! (fortuna che è in garanzia e mo lo faccio lavorare fino a che non si scassa)
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 07:23   #18
Charliecance
Member
 
L'Avatar di Charliecance
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Parma
Messaggi: 229
... e pensare che sti produttori le pensano tutte x facilitare gli smanettoni dell'overclock!! :-)
Charliecance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 09:26   #19
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Scusate, ma vi è percaso mai capitato di vedere almeno funzionare un disco SCSI 10.000 rpm???? E' chiaro che un aggigghio del genere scalderà anche quei 20-30 gradi in più dei vostri IDE 7200 rpm!!! Io ne ho due nel pc e senza almeno un sistema di raffreddamento a ventole dei dischi, il case intero (un bigtower con 14 ventole complessive) diventa arriva a 40 gradi se chiuso!
Fatevi i conti vostri prima di parlare per tutti!!!
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 09:49   #20
Claus2k
Member
 
L'Avatar di Claus2k
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Giulianova TE
Messaggi: 259
in verità è una miglioria estetica!! che si fa sui bigT, comunque se il disco fisso viene utilizzato in continuazione, è molto utile il kit di raffreddamento, anche per una lunga durata dell'HD.
Claus2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1