Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2002, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5866.html">http://news.hwupgrade.it/5866.html</a>

A questo <a href="http://www.teksector.net/reviews/cooling/oriontech/index.html" target="_blank">questo indirizzo</a> è stata pubblicata una recensione del Cooler Master HC-720 Aluminum HDD Cooler, modello dal design innovativo che presenta anche numerose alette sulla parte superiore in modo da rendere più veloce la dissipazione del calore prodotto dall'Hard Disk.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cmhdd1.jpg"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cmhdd2.jpg"></center><br><br>I test, svolti utilizzando un Hard Disk Western Digital 60Gb da 7200RPM, hanno messo in evidenza come effettivamente l'utilizzo di un HDD Cooler mantenga la temperatura più bassa di parecchi gradi, in questo caso la temperatura fatta segnare utilizzando l'HC-720 è stata di 6°C inferiore.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cmhdd3.jpg"></center><br><br>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 14:52   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ora raffreddano anche gli HD, tra un pò troveranno il modo di raffreddare anche il pulsante reset del case
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 15:15   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Adesso hanno scoperto il business del raffreddamento. Si raffredda tutto dalla CPU al chipset, dalla memoria all'HD.
siamo rovinati..........
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 15:17   #4
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Mi sembra un'esagerazione, ormai i dischi riescono a funzionare benissimo senza sistemi di raffreddamento, al limite una ventola nel case (a meno che uno non abbia 10 hd nel computer, ma questo è un'altro discorso). Erano solo i primo hd a 7200 rpm che scaldavano troppo...
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 15:30   #5
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
'stopardipa... in estate i miei 7200rpm viaggiano molto sopra i 40... con la "bara" coolermaster riesco a scendere anche di 10°.... senno' c'e' sempre il buon vecchio rimedio della nonna... ventolozzo 8x8 sull'elettronica
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 15:58   #6
sidew
Member
 
L'Avatar di sidew
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Si ma provate a tenerlo in mano un HD SCSI da 10.000 rpm.

Dopo un po scottano di brutto...
sidew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 15:58   #7
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Ragazzi, se si hanno soldi da spendere, perchè non comprarselo?
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:33   #8
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Secondo me la soluzione migliore è una bella ventola 8x8 davanti al disco fisso: non fa rumore, rinfresca bene, non costa molto e non occupa vani nel cabinet. Certo che ci vuole un case che permetta di montarla, non tutti offrono questa caratteristica. Comunque secondo me la ventolazza per l'HD è utile, credo riduca notevolmente il rischio di rottura.
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 17:28   #9
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Immergiamo il pc in acqua distillata!!!
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 18:09   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Macchè acqua distillata!
Vogliamo l'olio minerale!!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 18:45   #11
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
x subrahmanyam: che dischi hai? Io ho un "vecchio" IBM 15 Gb 7200 rpm (uno dei primi usciti) che scalda come un forno, mentre gli ultimi che ho preso (due IBM 41 Gb 7200 rpm) diventano poco più che tiepidi anche dopo molte ore di funzionamento a pieno regime...
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 19:10   #12
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Secondo me è meglio il Quiet recensito qualche giorno fa: non raffredderà assai ma rende il disco fisso silenziosissimo...
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 19:54   #13
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Secondo me questo aggieggio è inutile!
Ho avuto il Cooler Master precedente e il mio hd IBM è durato 10 mesi. In più, per tutto questo tempo, ho dovuto sorbirmi il rumore insoppotabile della ventolina del cassetto!!
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 20:11   #14
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Ragazzi avete mai provato a staccare dallo slot da 3,5 un h.d. SCSI da 10000rpm appena spento il pc
Bene quando lo avrete fatto poi ne riparliamo (sempre se ci riuscite )
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 20:12   #15
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Ragazzi avete mai provato a staccare dallo slot da 3,5 un h.d. SCSI da 10000rpm appena spento il pc
Bene quando lo avrete fatto poi ne riparliamo (sempre se ci riuscite )

P.S. Gli IBM si fottono comunque non è una questione di raffreddamento
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 22:00   #16
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Compratevi dei Maxtor e vedete se scaldano....gli IBM sono stufette (30gbDTLA celo :-( )
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 22:30   #17
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mah il mio maxtor DX740 scalda molto di più del mio IBM-DTLA, il problema che il mio IBM sta già dando segni di cedimento dopo 2 anni! (fortuna che è in garanzia e mo lo faccio lavorare fino a che non si scassa)
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 06:23   #18
Charliecance
Member
 
L'Avatar di Charliecance
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Parma
Messaggi: 229
... e pensare che sti produttori le pensano tutte x facilitare gli smanettoni dell'overclock!! :-)
Charliecance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 08:26   #19
Biotech
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 122
Scusate, ma vi è percaso mai capitato di vedere almeno funzionare un disco SCSI 10.000 rpm???? E' chiaro che un aggigghio del genere scalderà anche quei 20-30 gradi in più dei vostri IDE 7200 rpm!!! Io ne ho due nel pc e senza almeno un sistema di raffreddamento a ventole dei dischi, il case intero (un bigtower con 14 ventole complessive) diventa arriva a 40 gradi se chiuso!
Fatevi i conti vostri prima di parlare per tutti!!!
Biotech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 08:49   #20
Claus2k
Member
 
L'Avatar di Claus2k
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Giulianova TE
Messaggi: 259
in verità è una miglioria estetica!! che si fa sui bigT, comunque se il disco fisso viene utilizzato in continuazione, è molto utile il kit di raffreddamento, anche per una lunga durata dell'HD.
Claus2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1