|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
|
HP - dv3-4010sl problema multy tauch pad
ciao a tutti ho da poco comprato questo portatile, potenza da vendere e ben costruito, ha però un unico difetto (per me), hanno inserito un touchpad completamente sensibile! mi spiego meglio il tasto destro e sinistro fanno parte della superficie di scorrimento del mouse, praticamente posso passare sui 2 tasti che il mouse continua la sua corsa. ora il sistema è multytouch ma è davvero ridicolo, volevo sapere se esiste un modo per far muovere il puntatore solo nella zona classica di sfioramento e disabilitare la sensibilità del tasto destro e del tasto sinistro ... per lavorare è davvero davvero scomodo.
ovviamente il sistema è della synaptics. esiste un driver o un settaggio che fa al caso mio? se vi servono altre info per capire il problema sono qui. grazie a tutti! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
|
ragazzi nessuno!?!?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 81
|
Ciao,
stesso notebook e stesso problema qua! davvero fastidioso. ci deve essere un modo per bypassare il problema. x il resto il portatile sarebbe ok, ma questa cosa obbliga l'uso del mouse sempre e a volte ciò non è sempre possibile. PS che driver ati hai installato al momento? i 10.8 a me non si installano, da errore.
__________________
Ho concluso positivamente con: CyborgW (consigliatissimo!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
|
Dv3 4010sl
Stesso notebook stesso difetto, l'ho comprato da 4 giorni e mi sto avvelenando, l'immagine del ripristino sparita, l'assistenza non ne vuol sapere, e il problema touchpad veramente fastidioso da obbligarti al mouse.
Penso che lo rivendero subito |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
|
ho risolto sul notebook hp di un mio amico.. ora non ricordo esattamente come si chiamano le varie opzioni non avendolo davanti agli occhi, e non posso essere troppo preciso, comunque bisogna accedere all'ultima voce della finestra di impostazioni del clickpad synaptic, raggiungibile da pannello di controllo.. Qui c'è una voce "imposta zona iniziale" o qualcosa di simile, in cui è possibile selezionare l'area sensibile: basta ridurla escludendo la zona pulsanti ed il gioco è fatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.