Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 20:38   #1
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Dibattito situazione supporto AMD/Intel/nVidia

Buonasera Forum,

Vorrei aprire un dibattito con voi sulla questione: Come stiamo messi a livello di driver per schede video di queste tre case produttrici?

Prima questione: Flash Player

Per AMD non ho capito se ci sono problemi con la serie R300-R500 riguardo l'accelerazione hardware, soprattutto con la versione 10.2. A quanto ho capito, nVidia adotta la libreria VDPAU and VA-AP mentre AMD XvBA. A quanto ne so, la libreria VDPAU è una libreria open source mentre quella usata da AMD non ho ben capito cosa sia. Intel invece come si comporta?

Firefox 4, ho saputo che non riuscirà a implementare l'accelerazione video per piattaforma Linux in quanto i driver sono disastrosi, tranne quelli nVidia.

E' stata data la colpa principalmente a Mesa e Mozilla ha appunto richiesto aiuto alla comunità per coprire i bug che hanno scoperto.

Per nVidia a quanto pare, dalla serie 8000 in poi, va tutto regolare, mentre per AMD quali sono le serie che garantiscono e garantiranno supporto per l'accelerazione grafica per Flash Player?

Seconda questione: Riproduzione Video Alta Definizione, Blue Ray, Divx

nVidia a quanto pare anche qui si comporta bene. Leggendo per AMD, a quanto pare la decodifica è affidata a UVD. Volevo sapere da qualcuno che ne sappia, come si comporta questo UVD su Linux? Se non sbaglio, questo UVD è stato implementato dalla serie HD 2000 in poi salendo di versione fino ad arrivare a UDV3 nelle Radeon serie 6800 e 6900. E Intel?

Terza questione: Wayland

Una domanda più generica: chi sta mettendo mano al progetto Wayland? So che Intel era molto interessata al progetto e che Nokia l'avrebbe seguito per poterlo implementare sul loro prodotto MeeGo. AMD qui che ruolo gioca?

Quarta questione: Serie R300-R500

C'è chi osanna i driver open source di queste serie (e sinceramente io avendo una versione di mesa 7.7.1, non posso giudicarli granchè bene, ma immagino che la versione 7.9.1 deve essere eccezionale) ma cosa fanno funzionare in particolare?

Quinta questione: Scheda video o integrata

Se doveste comprarvi un portatile il prossimo mese oppure una nuova scheda video, su quali dei tre marchi vi appoggiereste?

Spero questo dibattito possa essere interessante e trarre un grande vantaggio d'informazione per chi lo legge

Ultima modifica di ErMejo : 26-01-2011 alle 20:42.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:56   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
non mi sono mai fatto certe domande a proposito di driver e schede video, ma ti posso dire che i driver AMD sotto linux vanno una meraviglia.
ho provato sotto lucid, Ubuntu 10.04, gli ultimi driver scaricati dal sito AMD, quindi non quelli del repository, e ho aggiornato flash alla versione 10.3 "square" http://labs.adobe.com/downloads/flas...10_square.html , e non ho mai avuto il piacere di usare flash in un modo così fluido e reattivo, addirittura anche sotto Firefox era fluido e reattivo, molto meglio della controparte Windows sulla stessa macchina, il sistema era a 64bit.

non partecipo ad un "flusso" enorme di pc, però credo che i driver migliori in generale siano quelli Intel, è anche vero che Intel non ha tutti quei modelli che hanno Nvidia e ATI, e soprattutto non offre prestazioni e feature comparabili, insomma di OpenCL e overclock non ne ho sentito parlare ancora per schede video Intel, tanto per dirne una.

e comunque secondo me si tende sempre ad escludere Matrox dal pacchetto delle papabili e non capisco mai il perché, soprattutto per il fatto che Matrox è rimasta l'unica a produrre schede video per il CAD, con driver per il CAD, pensate per il CAD, con anche ottimizzazioni per il multi-monitor, ed invece molti corrono dietro ad Nvidia che sforna sempre driver e schede che sono tutt'altro che adatte al CAD.

inoltre molto software che gira in ambiente linux è a sorgente chiusa, Ubuntu stessa è una distribuzione che non fa mistero di usare anche software non-free e anche di terze parti, e come Ubuntu ce ne sono tantissime.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:21   #3
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
La versione Flash da te indicata Freaxxx non è la 10.3 che appunto non esiste ancora ma la 10.2.

Non ho incluso Matrox perchè non mi stavo curando di un produttore che si focalizza per l'appunto di schede video per un utenza professionale, nonostante io abbia una Matrox G450 che con i driver closed, funziona benino su Debian Squeeze.

Mi fa piacere sentire che con la versione 10.1 addirittura a 64 bit gira una meraviglia firefox, puoi indicarci che scheda video usi?

Ultima modifica di ErMejo : 26-01-2011 alle 21:26.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:28   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
dal sito stesso di Adobe quella versione di flash è indicata come 10.3, intendo il sito che normalmente si usa per la verifica della versione installata.

attualmente ci sono 2 versioni di flash in sviluppo, la square è praticamente la prima versione nativa per linux e che sembra sfruttare appieno le potenzialità di una piattaforma a 64 bit, forse ti confondi con l'altra sempre in sviluppo nel labs di Adobe.

ho una ATI 5770 XFX XXX da 1Gb su bus PCI-exp 16x, collegata in VGA tramite adattatore da uscita DVI.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:30   #5
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Ah sì potrebbe darsi, è che io nel labs vedo solo la versione attualmente in sviluppo e c'è scritto 10.2 sui downloads.

Benone! Altri utenti invece riscontravano problemi con Google Earth con la tua scheda, tu hai di questi problemi percaso?
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 22:16   #6
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
situazione?

Codice:
pacman -S nvidia-96 e/o current
dalle schede più vecchie alle più nuove sono supportate.
Codice:
startx
Codice:
pacman -S aaaaaaaa? umh


nvidia in tutto e per sempre.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:02   #7
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
situazione?

Codice:
pacman -S nvidia-96 e/o current
dalle schede più vecchie alle più nuove sono supportate.
Codice:
startx
Codice:
pacman -S aaaaaaaa? umh


nvidia in tutto e per sempre.
Non capisco il senso del tuo commento
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:18   #8
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
i drive nvidia si installano con un click o con un comandino facile-facile a prescindere da quanto sia vecchia la scheda video.
i driver nvidia funzionano abbastanza bene da dare 6 piste a driver e schede ati in qualsiasi campo.
piccolo esempi?
con una vecchissima geforce 32 MB Vram (forse mx 400) mi girara google heart accelerato. ancora oggi si trovano i driver per linux per qualsiasi scheda nvidia.
oggi, con una radeon x700 256 MB Vram non mi ci guardo neanche un mkv 1080p perché la gpu non sgrava un minimo il carico di lavoro della mia vecchia cpu. niente driver.
con una 6200 passiva, fino a qualche gg fa, ci guardavo mkv 720p, google heart e qualche gioco.

su linux, nvidia bastona ati su tutti i fronti.

per wayland bisogna aspettare mesi.
serve un distro o un boss (canonical) che ne mostri i frutti e dia impulso reale a tutto il movimento che ne seguirà.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:40   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
oggi, con una radeon x700 256 MB Vram non mi ci guardo neanche un mkv 1080p perché la gpu non sgrava un minimo il carico di lavoro della mia vecchia cpu. niente driver.
con una 6200 passiva, fino a qualche gg fa, ci guardavo mkv 720p, google heart e qualche gioco.
Boom! Non ho problemi a guardare un fullhd 1080p con la mia schifosissima Intel GMA45 e una cpu a 1.4GHz... E' chiaro che hai qualche SERIO problema con i driver.
IMO R500 è il miglior chip che si possa scegliere se si usa linux

Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
su linux, nvidia bastona ati su tutti i fronti.
Non su tutti: non offre il minimo supporto alla comunità per sviluppare driver open, a mio avviso cosa ben più importante di tutto il resto.

Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
serve un distro o un boss (canonical) che ne mostri i frutti e dia impulso reale a tutto il movimento che ne seguirà.
Semmai Nokia
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 26-01-2011 alle 23:45.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:46   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
@darkbasic, la prossima volta conta fino a dieci e poi rispondi.
eviteresti di sparare minchiate
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:48   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
A parte la mia vista che a quest'ora fa cilecca e salta le righe dove sarebbero le minchiate?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 23:57   #12
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
A parte la mia vista che a quest'ora fa cilecca e salta le righe
immagino che sia colpa dei film
ho detto che anche con una vecchia nvidia si ha supporto e accelerazione 3D, non che mi ci guardo un mkv.

nono, per vedere wayland in azione serve l'mpegno open (come fu a suo tempo per compiz), da qui si parte con del materiale vero.

sono troppo navigato per avere problemi hardware su linux.

Ultima modifica di kernelex : 27-01-2011 alle 00:03.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 08:50   #13
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Beh, punti interessanti sia da parte di Kernelex che da Darkbasic.

Kernelex fa capire che i driver nVidia funzionano dalle più vecchie alle più nuove senza problemi. Ma le vecchie schede hanno driver nVidia che funzionano su distribuzioni nuove? Oppure si presenta il problema del mancato supporto AMD per la serie precedente alle HD 2000 dove l'ultimo catalyst arriva alla 10.2 e per server Xorg inferiore a 1.6? (Per quel che mi ricordo, funzionano fino ubuntu 8.10)

Per l'impegno open sono daccordo ancora con Kernelex, oltre Nokia, serve anche l'impegno di Canonical e Red Hat con le corrispondenti Ubuntu e Fedora che testano sui proprio sistemi l'ottimo Wayland. Nokia e Intel anche aiuteranno, ma su un altro fronte.

Con Darkbasic sono daccordo sul fatto che il fronte più importante è dare il supporto alla comunità e AMD sta dando molto fornendo documentazione sulle relative schede.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 09:40   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da ErMejo Guarda i messaggi
Ma le vecchie schede hanno driver nVidia che funzionano su distribuzioni nuove?
Dipende quanto vecchie... dalla serie 6000 (non compresa) in giù non c'è più un grande supporto.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 13:18   #15
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Boom! Non ho problemi a guardare un fullhd 1080p con la mia schifosissima Intel GMA45 e una cpu a 1.4GHz... E' chiaro che hai qualche SERIO problema con i driver.
IMO R500 è il miglior chip che si possa scegliere se si usa linux


Non su tutti: non offre il minimo supporto alla comunità per sviluppare driver open, a mio avviso cosa ben più importante di tutto il resto.


Semmai Nokia
hai GMA45 + un processore intel CULV? (tipo il 9400?)
mi puoi dare i dettagli del tuo sistema e dei driver? perchè probabilmente ho lo stesso notebook (quasi, ho il 7300) e non mi va un granchè bene la sezione video..
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 13:58   #16
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non tipo, ho proprio il 9400
Il notebook è il Samsung X360.

Con la GMA45 ho ogni genere di problema immaginabile, ma fortunatamente non ho problemi con la riproduzione video. Certo, se la Intel rilasciasse il supporto VA-API per il decoding h.264 (promesso da quasi un anno per questa scheda ormai) sarebbe meglio, ma in ogni caso non ho problemi a decodificare video fullhd con xv e mplayer-mt.
E' una versione di mplayer che utilizza ffmpeg-mt e quindi sfrutta i multicore.
Se ti servono altre info non hai che da chiedere, solo tieni conto che io uso gentoo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:49   #17
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Non tipo, ho proprio il 9400
Il notebook è il Samsung X360.

Con la GMA45 ho ogni genere di problema immaginabile, ma fortunatamente non ho problemi con la riproduzione video. Certo, se la Intel rilasciasse il supporto VA-API per il decoding h.264 (promesso da quasi un anno per questa scheda ormai) sarebbe meglio, ma in ogni caso non ho problemi a decodificare video fullhd con xv e mplayer-mt.
E' una versione di mplayer che utilizza ffmpeg-mt e quindi sfrutta i multicore.
Se ti servono altre info non hai che da chiedere, solo tieni conto che io uso gentoo.
mmm perfetto io ho l'asus ul50vg che monta un 7300 comunque sarei curioso di sapere che versione hai dei driver..
io ho la 2.12.0-1ubuntu5 ... sono su mint per ora, perchè volevo provare un la nuova versione 10
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:15   #18
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da *andre* Guarda i messaggi
comunque sarei curioso di sapere che versione hai dei driver..
Non l'ho specificato perché non influisce sulle prestazioni del decoding, comunque ho l'ultima snapshot del ramo di sviluppo.

Codice:
x11-libs/libdrm-9999  USE="libkms -static-libs" VIDEO_CARDS="intel -nouveau -radeon -vmware"
x11-drivers/xf86-video-intel-9999  USE="dri"
media-libs/mesa-9999  USE="classic gallium llvm nptl -d3d -debug -gles -motif -pic (-selinux)" VIDEO_CARDS="intel -i810 -i915 -i965 -mach64 -mga -nouveau -r100 -r128 -r200 -r300 -r600 -radeon -savage -sis -tdfx -via -vmware"
Codice:
niko2@laptop ~ $ glxinfo | grep OpenGL
OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc
OpenGL renderer string: Mesa DRI Mobile Intel® GM45 Express Chipset GEM 20100330 DEVELOPMENT 
OpenGL version string: 2.1 Mesa 7.11-devel
OpenGL shading language version string: 1.20
OpenGL extensions:
Codice:
niko2@laptop ~ $ uname -a
Linux laptop 2.6.37 #1 SMP PREEMPT Thu Jan 13 13:33:37 CET 2011 x86_64 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU U9400 @ 1.40GHz GenuineIntel GNU/Linux
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 16:36   #19
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
situazione?

Codice:
pacman -S nvidia-96 e/o current
dalle schede più vecchie alle più nuove sono supportate.
Codice:
startx
Codice:
pacman -S aaaaaaaa? umh


nvidia in tutto e per sempre.
Quoto, mai avuto problemi con nvidia...sia nelle soluzioni piu recenti che in quelle piu antiche...sessuna problematica inerente a video 2d e 3d.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 23:25   #20
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Bella discussione!

Da parte mia posso dirvi che ho provato sia ati che nvidia su linux e il supporto alla decodifica dei filmati in alta definizione di ati mi ha fatto un po' scervellare, non tanto per la difficoltà del procedimento (che comunque un minimo di impegno richiede) ma tanto per capire come si fa!
Le informazioni a riguardo lato ati scarseggiano in confronto alla mole di dati su VDPAU, oltre che mi sembra (sottolineo il sembra) supportato da più programmi rispetto ad XvBA (non so se XBMC supporti XvBA via VAAPI, sicuramente supporta VDPAU, dopo faccio un salto sul thread ufficiale).

Per la cronaca sono riuscito a far funziona re XvBA con una ati 4650 agp con mplayer-vaapi e anche vlc 1.1.0 opportunatamente compilato per supportare VAAPI.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v