Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 14:45   #1
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Silverstone LC13- Ecco come ti modifico.

Salve,
Modificare in maniera irreversibile un Silverstone LC13, mi sembrava un sacrilegio... e non volevo ridurlo com il mio precedente case:

http://img89.imageshack.us/i/30122010181.jpg/

Anche perchè il Silverstone Lc13 non ha problemi di temperatura, nonostante al suo interno ci sia un I7 950 da Occare...
L'unica cosa che non mi va giù sono le due ventole da 80mm sul posteriore.


http://217.172.172.50/shop_cfg/ywog/sslc13be.JPG


Che ho deciso di sostituire con una da 120mm che ovviamente non ci sta.
Che si fa?
Unica soluzione che ho trovato è quella di installare un convogliatore esterno, ma che non "intamarrisse" il case. Vero che l'intervento riguarda la parte posteriore, ma perchè rovinare tutto?

Allora ho deciso di costruire un BEL convogliatore. perchè bello e fatto è difficile che lo trovo.
Ce la faro?

Staremo a vedere...
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:00   #2
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Idea - progettiamo il convogliatore

Non è cosa molto semplice progettare un convogliatore artigianale e non farlo sembrare tale. Unico modo è quello di ricorrere alla tecnologia.

Allora, facciamo un bel disegno CAD, partendo dalle foto del case Non era il caso di operare con un reverse engineering


http://img534.imageshack.us/f/ph6ok.jpg/

http://img718.imageshack.us/f/ph1ok.jpg/

http://img194.imageshack.us/f/ph3ok.jpg/

Almeno sulla carta sembra installabile.

Ultima modifica di ribaja : 27-02-2011 alle 09:45.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:10   #3
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Approfondimenti CAD

Approfondiamo il CAD:

http://img38.imageshack.us/i/ph7ok.jpg/

http://img820.imageshack.us/f/ph8ok.jpg/

http://img834.imageshack.us/f/ph9ok.jpg/

Non ci sono fori alle flange, in maniera tale che nel caso di errore grafico (sono sempre partito da foto reperite sul web) posso operare qualche aggiustamento "in opera" ed ho scomposto il componente in 2 parti, per avere tempi minori di stampaggio.

Una volta fatto CAD (fin troppo facile) ci si chiede come lo si relaizza sto convogliatore.

Ah, esistono tante possibilità... lo si può fresare, lo si può stampar, lo si può fare a mano partendo dalle sezioni ricavabili dal cad... divertente, ma ci avrei impiegato troppo tempo.

Deciso, lo invio in stampa 3D e poi vediamo che succede.

Saluti

Ultima modifica di ribaja : 27-02-2011 alle 09:24.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:45   #4
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Ecco cosa vien fuori dalla stampa 3D:

http://img15.imageshack.us/f/ph10ok.jpg/

http://img835.imageshack.us/f/ph101ok.jpg/

http://img4.imageshack.us/f/ph13ok.jpg/

cioé una riproduzione fedele di quello che avevo disegnato in 3D con un errore inferiore al decimo di millimetro.

Ho praticato 4 fori del diametro di 8.5mm in cui inserisco e poi incollo bene 4 dadi M4. I dati vanno forzati con un martello ed incollati per sicurezza con una colla molto forte, anzi Istantanea!

saluti

Ultima modifica di ribaja : 27-02-2011 alle 09:32.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 15:51   #5
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Proviamo l'assemblaggio con una ventola da 120mm (provvisoria).

Servono 4 viti M4x30 e 4 dadi.

http://img607.imageshack.us/f/ph12ok.jpg/

http://img9.imageshack.us/f/ph11ok.jpg/

http://img715.imageshack.us/f/ph14ok.jpg/


Da un primo assemblaggio, sembra che tutto funzioni.

Adesso bisogna occuparsi della finitura superficiale e della verniciatura.
Non ho ancora deciso se verniciarlo di Nero oppure Silver.
intanto, serve preparare la superficie.

Saluti

Ultima modifica di ribaja : 27-02-2011 alle 09:40.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:14   #6
SeleSnia
Senior Member
 
L'Avatar di SeleSnia
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
Si vedono solo le prime foto, per le altre è da essere registrati...
Comunque ti seguo
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10
SeleSnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 09:26   #7
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Ok,

adesso i link dovrebbero funzionanti anche senza registrazione.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 23:31   #8
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Alla fine ho optato per la finitura silver.
Non lo so, mi dava l'impressione di maggior professionalità:

http://img4.imageshack.us/f/con1o.jpg/

http://img835.imageshack.us/f/con2f.jpg/

Ho quindi eseguito la foratura della flangia lato case con dei fori da 6mm di diametro visto che ho usato delle viti e dadi da 5mm.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 23:44   #9
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Assemblaggio finale

Siamo giunti finalmente all'assemblaggio finale:

Diciamo che sostanzialmente è andato tutto bene... ho registarto solamamente un piccolo errore grafico sulla posizione dei fori del case rispetto alla flangia.
Ricordo che avevo progettato il convogliatore partendo da alcune foto reperite sulla rete e non avevo misurato la posizione dei fori sul case.

Il risultato finale a mio avviso è soddisfacente poichè ha centrato gli obiettivi:

1) La modifica è reversibile
2) L'impatto estetico è buono (è pur sempre una proboscide aggiunta)
3) E' funzionale perché non ci sono interferenze ed è possibile rimuovere il pannello superiore senza asportare il convogliatore
4) E' efficace perchè il livello del rumore è nettamente diminuto e le temperature sono OK.

Ecco alcune immagini del risultato finale:

http://img651.imageshack.us/f/silverstonelc13c1.jpg/


http://img708.imageshack.us/f/silverstonelc13c2.jpg/

http://img151.imageshack.us/f/silverstonelc13c3.jpg/
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 23:51   #10
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
testing

Dopo un paio di ore di visione di Blu-ray Cpu a circa 70% perchè faccio uso di post processing, da bios ho rilevato che la temperatura della CPU era di soli 35° mentre la MOBO a 27° C.
La temperatura ambiente 19°C.

Adesso, il rumore residuo è concentrato nella zona alimentatore (Nexus NX5000) che non è un cattivo alimentatore... ma ho sentito che esiste un SEASONIC fanless da 460W!

Ultimissimo step saràquello di dotare la prossima scheda video GTX560 di un dissipatore prolimatech con ventola 140mm.

Bene adesso tocca a Voi con i commenti

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 23:57   #11
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Cavolo complimenti per il lavoro!
La stampa del 3d orientativamente quanto è costata ? l'hai fatta te ? ci sono delle aziende che lo fanno per terzi ? Scusa dell'ignoranza in materia!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 00:32   #12
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Esistono alcune opzioni:

-I services (qui le tecnologie sono disparate dalle costose e precise stereolitografie, al sintering in polveri, o a più economiche tecnologie alternative che utilizzano stampanti da tavolo)

-La fai da te

- La fai da te con una stampante autocostruita che costa meno di 300 euro!


Nel mio caso lo fatta da me...
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 07:37   #13
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Idea semplice ma ingegnosa, complimenti
Sinceramente avrei scelto una colorazione nera, per meglio integrarsi col case e sembrare una sua naturale estensione, ma anche il silver non stona.
La realizzazione è davvero notevole e la fase progettuale interessante (però le misure si prendono sul pezzo fisico se ce n'è la possibilità, non ci si basa su foto o misure del web ), ma soprattutto mi ha colpito la scelta della stampa 3D: davvero intrigante come cosa e mondo a me del tutto sconosciuto...

Se non è troppo disturbo ti mando un pvt per avere qualche informazione in + in merito

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:00   #14
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Esistono alcune opzioni:

-I services (qui le tecnologie sono disparate dalle costose e precise stereolitografie, al sintering in polveri, o a più economiche tecnologie alternative che utilizzano stampanti da tavolo)

-La fai da te

- La fai da te con una stampante autocostruita che costa meno di 300 euro!


Nel mio caso lo fatta da me...
non riesco a capire come possa essere una stampante 3d è un fresa ?
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:14   #15
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
non riesco a capire come possa essere una stampante 3d è un fresa ?

Goolgle aiuta molto.

basta cercare:
3d print - rapid prototyping- stereolitografia- SLS- SLA - Centro di lavoro 5 assi - milling machine, ecc. ecc.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v