|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
WD Caviar Black 500: consumi.
Ero intenzionato ad acquistare questo disco nel taglio da 500GB per il sistema operativo. Confrontandolo con i concorrenti Samsung Spinpoint F3 e Barracuda 7200.12 al di la delle prestazioni che ancora non ho ben chiare, mi è balzato agli occhi il consumo del WD: 10,7W in R/W, e 8.20W in idle. Quasi il doppio rispetto alla concorrenza!!! Da cosa deriva? forse ha due piatti?
Il mio PC sta acceso parecchio... ![]() Avendo letto bene di questo CaviarBlack, mi chiedo cosa ne pensate del lato consumi: ne vale davvero la pena, le sue prestazioni valgono davvero i maggiori consumi? grazie a tutti
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
premesso che le prestazioni fra un black e un f3 sono abbastanza allineate, forse la bilancia pende leggermente a favore del black, per rispondere al tuo quesito bisognerebbe sapere che tipo di produzione è quel black, lì incominciano i casini: ovvero produzione prima serie monta due piatti da 320 castrati a 250 ed è E.O.L. (end of life) produzione ultima monta i nuovi piatti da 680 castrati a 500 e quindi è monopiatto.
Per non sbagliare vai su un F3 che è sicuramente monopiatto e non ti pentirai. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
da una comparazione tra HD da 500GB ho letto bene del Barracuda 7200.12
Mi riferisco alla seguente PAGINA. dove il consumo max dei Black viene rilevato essere 8W circa, comunque altino.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il barracuda è un buon disco nel taglio da 500 monopiatto, io personalmente continuo a preferirgli il samsung, forse anche per il fatto che sono stato vittima del firmware buggato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
intendi che il tuo seagate aveva problemi di firmware?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
intendo dire che molti miei clienti con il seagate in taglio da 320 e 500 hanno avuto il problema del fw buggato, in pratica dopo un tot di cicli il disco veniva visto come LBA 0 o addirittura ne caso peggiore non veniva nemmeno riconosciuto dal bios, onde per cui mi sono dovuto munire di interfaccia RS 232 TTL V3 e da hyperterminal ho dovuto impartire i comandi per recuperare i dati e nella totalità dei casi anche l'hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Ok, allora pensavo ad un Caviar Black da 320 che dovrebbe essere monopiatto (dai consumi nettamente minori). Come lo vedi?
Ho trovato in un negozio il Caviar Black modello WD3202ABYS e dovrebbe essere RE3. Posso chiedere di meglio? Poi magari comprerò un Caviar Green per lo storage. Grazie e ti prego di scusarmi per il tormento ![]()
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Serie RE3 è un disco di classe enterprise ed è senza dubbio migliore di qualsiasi disco classe consumer, nel taglio da 320 è monopiatto ed ha un MTBF altissimo oltre che ad essere veloce.
Meglio di quello IMHO c'è solo il RE4 taglio da 500 monopiatto, come prestazioni siamo lì, ma è decisamente più silenzioso e ha meno vibrazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Re4 parliamo sempre di Caviar Black? oppure i Re3 Re4 sono modelli differenti?
comunque intendi questo vero RE4
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit Ultima modifica di Nihira : 10-02-2011 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
RE3 e RE4 sono dischi simili al black ma in realtà non ci azzeccano nulla, i black sono dischi per il mercato consumer gli RE3 e RE4 entreprise, premesso ciò il disco che evidenzi è quello giusto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.