Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2011, 08:41   #1
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Comparazione tra Fujitsu p23t-6 (IPS) e p24w-6 (IPS) (e altro)

Ciao!

Sto valutando l'acquisto di un monitor, in particolare per il fotoritocco, anche se con questo guarderò qualche film occasionalmente ed poi internet/programmazione(quindi pivot, quindi IPS,credo, per la questione di angoli e buona visualizzazione in verticale).

Dopo aver valutato il dell u2410, ma con qualche paura verso l'alta diffettosità, l'asus pa246q, ma con i problemi di nero che sembra avere(un po' più accentuati rispetto ai monitor che montano lo stesso pannello, che comunque un po' soffrono pure loro), mi sono imbattuto nel fujitsu p24w-6 IPS che sembra avere tutte le carte in regola per quello che mi interessa.

Guardando sul sito di fujitsu però, ho visto che hanno anche il p23t-6, che dalle recensioni di prad, sembra addirittura migliore del suo fratellone a 24. Nero, calibrazione (dove ho già intenzione di acquistare un calibratore),omogeneità di illuminazione. Volevo chiedere quindi qualche consiglio per quanto riguarda questi due monitor, o in alternativa anche altri modelli.

Non ho particolari esigenze di dimensione, 23-24 non mi cambia niente. Io lo volevo addirittura più piccolo, ma sembra che i monitor buoni per le applicazioni grafiche partano da queste dimensioni.

Per quanto riguarda il budget penso di stare sotto i 500-550, poi ovvio che se per 570€ c'è un prodotto mooooolto migliore, uno sforzo lo faccio!

Altra curiosità, è da preferire il ccfl o il led? O in fine dei conti, per le prestazioni, non cambia niente?

Ringrazio anticipatamente.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 13:58   #2
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ciao Stefano,

ho finito poco fa di leggere la recensione di PRAD sul fujitsu P23T-6; quella sul P24W-6 l'avevo letta l'altro ieri, e la mia opinione la conosci già (ottima).

Molto rapidamente: il P23T risulta essere un buon monitor, ma ha alcune limitazioni che non lo portano in testa alla mia personale classifica dei 23" IPS 1920x1080 all-around, dove tuttora risiede il DELL U2311H . Di seguito ti lascio le mie opinioni, confrontandolo con il DELL U2311H, del quale esiste anche una recensione di PRAD, che ho preso come riferimento affinché il confronto sia più corretto.

La scarsa reattività del P23T, dovuta alla mancata implementazione dell'Overdrive (che invece è presente nel 24"), lo penalizzano decisamente in caso di gaming e visione di filmati. Il DELL, al contrario, in quelle 2 applicazioni si comporta molto bene, grazie all'Overdrive.

A livello di calibrazione di fabbrica possiamo dire che i 2 monitor sostanzialmente si equivalgono: il risultato è buono in entrambi i casi. Se poi uno se li dovesse calibrare entrambi con sonda, si riescono ad ottenere risultati molto buoni per entrambi, ma il DELL riesce a fare di meglio per quanto riguarda il Gamma, che è un aspetto da non trascurare. Anche per quanto riguarda la scala dei grigi, il DELL è risultato fornire una prestazione migliore, e questo lo si educe dal fatto che, al contrario del fujitsu, il DELL ha superato il test UGRA. Dove invece il fujitsu va leggermente meglio è nella copertura massima dello spazio colore sRGB, ma secondo me questo è un aspetto meno importante dei 2 citati in precedenza. Una ultima nota negativa sul fujitsu, emersa in quella recensione, è che non è possibile scegliere la posizione dell'OSD sul display. Ciò ha creato qualche disagio al recensore durante la calibrazione con sonda.

Riguardo al livello minimo del nero, in entrambi i monitor è molto buono (tenendo conto del pannello IPS). Ma anche in questo caso, in alcune circostanze il DELL è in grado di fare meglio. Ciò dipende dal livello di luminosità massima che si intende raggiungere. Semplificando: se usi il monitor di giorno in ambiente mediamente luminoso, parlando di livello minimo del nero i due monitor sostanzialmente si equivalgono. Se invece usi il monitor in ambiente poco illuminato, o totalmente al buio, lo calibrerai per ottenere una luminosità massima inferiore (altrimenti "abbaglierà" troppo), ed è questa la situazione dove il DELL riesce a fare meglio, perché il suo livello minimo del nero è in grado di scendere più in basso di quello del Fujitsu. Considerando altri aspetti che non sto qua a citare, diciamo che le differenze tra i 2 monitor non sono elevate, e nell'uso normale quasi sicuramente non saranno percepibili, ma a livello strumentale ci sono.

A livello di qualità costruttiva e funzionalità, i due monitor sostanzialmente si equivalgono (è decisamente buona in entrambi). Il DELL ha in più un hub USB a 4 porte, che potrebbe tornare comodo nel tempo. Le regolazioni ergonomiche sono complete in entrambi i modelli.

A livello di consumi, il risultato è una sorprendente parità: 23 watt per entrambi i monitor, misurati post calibrazione. Ciò dimostra che l'utilizzo dei LED come retroilluminazione nel fujitsu, non ha portato alcun beneficio rispetto alle lampade CCFL del DELL. Sicuramente ciò è dovuto anche alla dimensione non particolarmente elevata dei display in questione, perchè in questo caso il DELL utilizza 4 lampade CCFL (in altri modelli a lampade, specie più grandi, ne vengono utilizzate 6).

Infine, guardando i prezzi attuali, il fujitsu perde nettamente il confronto. Usando trovaprezzi.it per un rapido confronto, si nota che il fujitsu costa al momento circa il 50% in più, che tradotto in money vuol dire un centone. Tipica situazione che si verifica per un modello appena uscito sul mercato, e che "vanta" i LED.

Non mi pare ci sia altro da aggiungere. Riguardo a te, devi solo decidere se preferisci un 23" 1920x1080 16:9 (leggermente più comodo per vedere filmati e forse per giocare), oppure un 24" 1920x1200 16:10 (leggermente più comodo per lavorare con le solite applicazioni, e per vedere le foto perchè dispone di quei 120 pixel in più in verticale), che in questo caso, secondo me, dovrebbe essere il fujitsu P24W-6, che (IMO) va molto bene . Da notare che il 24" ha un pixel pitch leggermente più grande di quello del 23": 0.27 vs 0.265, quindi nell'uso normale è un pelo più confortevole. Da tenere il considerazione i prezzi, perchè il fujitsu 24" costa all'incirca almeno il doppio del DELL U2311H, e devi valutare tu se per te ne vale la pena. Quei 2 modelli, sotto il profilo prestazioni, li considero equivalenti, quindi si tratta solo di dimensioni e aspect-ratio.

Siccome ho letto che intendi comprare un colorimetro, se vuoi un consiglio compra l'X-rite eye one display 2, noto anche con la sigla i1D2. Adesso costa all'incirca 180 euro (tempo fa costava decisamente di più), e secondo me è il migliore tra quelli amatoriali (la sonda hardware è identica al Lacie Blu eye Pro, ed è prodotta da X-rite). E fornito con un software di calibrazione abbastanza completo e semplice da usare.

Mo' ti saluto perchè devo staccare
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 14:51   #3
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Ciao, ti ringrazio molto! Mi fa a pensare però che sia il p24w-6 che l'u2311h non sono wide gamut. Mi piacerebbe capire se davvero ne vale la pena cercare un wide, o anche se Lo standard é sufficiente, per l'uso che devo farne.

Grazie.

Ciao.

Stefano
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 15:05   #4
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ma neanche il P23T è un wide, se è per quello. Come del resto la maggior parte dei monitor.

Il wide gamut serve solo se chi ti stampa le foto è completamente attrezzato in quel modo, altrimenti spesso si rivela solo una mezza fregatura, specie se il monitor non ha una opzione che ti consente di selezionare il gamut wide o normale. Per esempio, tutte le sorgenti video utilizzano il gamut normale, e se le visualizzi in wide gamut alcuni colori risultano falsati.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 07:06   #5
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Il problema é proprio la stampante, perché tra un annetto avevo intenzione di prendere qualcosa di serio per le mie foto. Non vorrei quindi fare una scelta sbagliata prendendo standard gamut. Se mi dovessi consigliare un wide? U2410? Che tra l'altro é possibile passarlo a srgb in caso di uso non grafico, tipo internet programmazione e film?

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 07:46   #6
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Non ho mai fatto una selezione di monitor wide gamut, perchè per come la vedo io, quella funzionalità mi creerebbe più seccature che altro, quindi devi decidere tu.

Che fotocamera usi? Hai controllato che sia una di quelle che supportano anche il wide gamut?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 07:59   #7
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Attualmente uso una penta k5. Ha la possibilità di scegliere srgb e argb.

Leggendo Su prad, nemmeno dell u2410 parlano benissimo, almeno mi sembra di capire...

Grazie.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v