Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 21:24   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[D] cosa ne pensate?

Qualcuno sa qualcosa di questo linguaggio? Vi sembra interessante? Insomma, un thread dedicato al linguaggio D
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 01:21   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Linguaggio secondo me molto interessante, anche se decisamente complesso
Diciamo un C++ senza il vincolo della compatibilita' a livello di sorgente col C,

Il mare di funzionalita' e' piu' o meno lo stesso, ma con diverse cose sistemate.

Inoltre fatto in modo intelligente secondo me la gestione della concorrenza.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 08:54   #3
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
In base a quello che dici, dovremmo quindi aspettarci che in futuro rimpiazzerà il C++ negli ambiti dove quest'ultimo è utlizzato?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:28   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
In base a quello che dici, dovremmo quindi aspettarci che in futuro rimpiazzerà il C++ negli ambiti dove quest'ultimo è utlizzato?
e' difficile dirlo. diciamo che come caratteristiche potrebbe farlo.
Che poi avvenga, e' tutto un altro paio di maniche, perche' entrano in gioco anche fattori esterni al linguaggio in se' (disponibilita' di librerie, qualita' del compilatore etc..)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 12:14   #5
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Al momento non credo che sia usato in qualche ambito professionale, forse all'uni qualcuno lo usa. Sinceramente non me la sento di investire tempo in un linguaggio che, almeno in apparenza, non ha alcuna utilità pratica.
Ottimo quanto vuoi, ma l'ottimo è nemico del buono :-)
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:37   #6
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
D è un ottimo linguaggio, ma è ancora una roba da smanettoni dato che il compilatore ogni tanto schianta e la libreria standard continua ad essere un bersaglio mobile. La community è piuttosto attiva comunque, quindi in qualche modo ci si cava i piedi.
Parlo di D2 ovviamente, D1 è carino ma non mi esalta.

Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Al momento non credo che sia usato in qualche ambito professionale, forse all'uni qualcuno lo usa. Sinceramente non me la sento di investire tempo in un linguaggio che, almeno in apparenza, non ha alcuna utilità pratica.
Ottimo quanto vuoi, ma l'ottimo è nemico del buono :-)
Per fortuna non tutti la pensano così, altrimenti non nascerebbero linguaggi nuovi neanche a piangere.

Ultima modifica di shinya : 04-02-2011 alle 13:54.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:34   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
D è un ottimo linguaggio, ma è ancora una roba da smanettoni dato che il compilatore ogni tanto è schianta e la libreria standard continua ad essere un bersaglio mobile. La community è piuttosto attiva comunque, quindi in qualche modo ci si cava i piedi.
Parlo di D2 ovviamente, D1 è carino ma non mi esalta.



Per fortuna non tutti la pensano così, altrimenti non nascerebbero linguaggi nuovi neanche a piangere.
Concordo in toto.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:30   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Al momento non credo che sia usato in qualche ambito professionale, forse all'uni qualcuno lo usa. Sinceramente non me la sento di investire tempo in un linguaggio che, almeno in apparenza, non ha alcuna utilità pratica.
Ottimo quanto vuoi, ma l'ottimo è nemico del buono :-)
Un programmatore fossilizzato su un singolo linguaggio e' come l'utonto che usa office in modo meccanico. Gli cambi le icone e va nel pallone.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 19:11   #9
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Ma è anche vero che a livello lavorativo è inutile investire tempo e risorse in un linguaggio che al momento non ha utilità pratica.
Io non faccio linguaggi di programmazione, non faccio neanche il programmatore...
A me, come alla maggior parte delle persone che lavorano in ambito ICT, serve di conoscere a fondo un linguaggio specifico e di sapersi muovere all'occorrenza anche su altri.
Io stesso spesso per lavoro scrivo codice in Python, in Java e in C e tanto mi basta per ora.
Faccio inoltre notare che una volta che uno è smaliziato coi concetti di base della programmazione, passare ad un linguaggio nuovo richiede pochissimo sforzo.
Pertanto è utile imparare il linguaggio D? Dipende.
1) sono un appassionato di nuovi linguaggi -> si è utile
2) il linguaggio D ha delle caratteristiche molto interessanti che mi agevolano un lavoro -> si è utile
3) devo aggiungere un linguaggio al cv per un lavoro da programmatore -> no, è inutile
4) devo scrivere un software affidabile basato su una tecnologia consolidata -> no, è inutile.

Questa cosa del D è come la storia dei circuiti di Chua, bellissimi, fortissimi, potenzialmente utilissimi, impiego pratico radente lo 0.
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:44   #10
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Pertanto è utile imparare il linguaggio D? Dipende.
1) sono un appassionato di nuovi linguaggi -> si è utile
2) il linguaggio D ha delle caratteristiche molto interessanti che mi agevolano un lavoro -> si è utile
3) devo aggiungere un linguaggio al cv per un lavoro da programmatore -> no, è inutile
4) devo scrivere un software affidabile basato su una tecnologia consolidata -> no, è inutile.
A parte che io sul cv ho scritto di linguaggi ben più assurdi (factor, per dirne uno), c'è una cosa che si chiama curiosità intellettuale che mi basta e avanza per spendere un po' di tempo libero per studiarmi un linguaggio. Comunque non siamo tutti uguali e ci mancherebbe...
Ma parlando di D2, ci sono alcune cose che non trovi in Python, Java o C, ad esempio un supporto non banale alla programmazione funzionale (non c'è bisogno del Melvin della situazione che salti su adesso con "Python ce l'ha!!!", lo so, ma va al di là del punto), e un supporto alla metaprogrammazione a compile-time che non sia stato scoperto per puro caso (vedi C++).
Già queste due cose da sole sono in grado di allargare un po' la visione delle cose rispetto a quei 3 linguaggi che mi hai citato.

Però oh, probabilmente non avrà mai una diffusione tale da trovare un cliente che ti commissioni un progetto che ne faccia uso, quindi vedi tu...
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v