Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ici_35301.html

Intel comunica di aver raggiunto un nuovo approccio per lo sviluppo di soluzioni anti-virus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:48   #2
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4869
Qualche bel componente "trusted" nelle future cpu Intel dedicato all'analisi del codice?

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:54   #3
Mookas
Senior Member
 
L'Avatar di Mookas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Righeira Romagnola
Messaggi: 2123
MMMmmmm... mi spaventa un componente hardware che sorvegli il mio stato di utenza del computer... mi sa da MCP alla Tron degli anni '80, oppure il famigerato Palladium (fortunatamente) mai uscito, il chip fritz è in agguato, come la nostra libertà di utilizzo.
Mookas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:55   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Come già dissi.. se Intel ha aquisito una grossa compaglia che produce antivirus ci sarà pure un motivo!

Io ritengo proprio che sarà un "antivirus hardware": potentissimo ed istantaneo che scansione tutto quel che passa per la ram!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:05   #5
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
meglio se analizza prima che arriva in ram, il collo di bottiglia comunque è sempre il disco.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:13   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
chi si è ricordato di McAfee alzi un interrupt o apra un circuito
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:13   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7196
si ma questo come potrebbe risolvere il problema?
voglio dire, questa protezione a livello hardware lascerà sicuramente passare quello che è (o meglio, che lui ritiene) sicuro, altrimenti un pc diventa inutilizzabile.

chi dice che i futuri virus non si cammufferanno da applicazioni "sicure" agli occhi di questo blocco intel, e quindi vengano avviate lo stesso?
è sempre stato così, e lo sarà sempre.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:22   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
E 20 anni dopo la nascita delle schede video, comparvero le prime schede virus
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:26   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
beh si potrebbe facilmente implementare in hardware un controllo verso la scrittura in determinate zone di memoria (dove si fa risiedere il kernel) o porzioni di disco. In questo modo si evita che dei virus possano aggirare i controlli dei SO, e si ha la certezza che la finestrella di conferma compaia
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:36   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Ciao ciao no-dvd patch
Il trusted si avvicina
Prima o poi toccherà anche a noi fare il jailbreak del PC
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:39   #11
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Esatto: già con qualche file scaricato salta fuori chissà che minaccia, se oltre all'antivirus lasciamo passare pure hardware limitante... E poi non ho mai avuto problemi di virus: non vengano a rompermi i maroni
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:41   #12
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
Prevedo controllo e blocco del software non segnato e pirata con questo "coso"....non solo antivirus.
Spero che il team infectus trovi i punti di saldatura per montare il proprio chip sulle future motherboard abbastanza facilmente.
Kaiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:49   #13
niazzi
Member
 
L'Avatar di niazzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
e ci hanno messo tutto sto tempo bah
niazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:18   #14
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
oddio...

Dal titolo mi veniva in mente una qualche specie di componente che eseguisse in HW il codice dei virus, così da non rallentare il lavoro del pc...
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:28   #15
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
beh si potrebbe facilmente implementare in hardware un controllo verso la scrittura in determinate zone di memoria (dove si fa risiedere il kernel) o porzioni di disco. In questo modo si evita che dei virus possano aggirare i controlli dei SO, e si ha la certezza che la finestrella di conferma compaia
Infatti, è l'unica modalità con la quale vedo utile un antivirus hw.. anche perché con i virus che mutano continuamente i loro metodi di attacco e danneggiamento a cosa servirebbe se non aggiorna anch'esso continuamente le sue definizioni?
Questo senza considerare cosa succederebbe se il virus sfruttasse proprio una falla hardware dell'antivirus, o comunque del SO, per cui saremmo punto e a capo.. meglio un antivirus software a quel punto
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:31   #16
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Mi sembra che i vecchi Athlon, quelli a 1GHz circa, avessero un "core" dedicato agli antivirus... o forse solo delle istruzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Mookas Guarda i messaggi
oppure il famigerato Palladium (fortunatamente) mai uscito, il chip fritz è in agguato, come la nostra libertà di utilizzo.
"Palladium" e "fritz" sono usciti, e tu non sai neanche di cosa stai parlando... Basandoti su fuffa demonizzatrice.

Ultima modifica di II ARROWS : 31-01-2011 alle 13:37.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:38   #17
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
beh si potrebbe facilmente implementare in hardware un controllo verso la scrittura in determinate zone di memoria (dove si fa risiedere il kernel) o porzioni di disco. In questo modo si evita che dei virus possano aggirare i controlli dei SO, e si ha la certezza che la finestrella di conferma compaia
Qualsiasi CPU che implementa la memoria virtuale (cioè qualsiasi processore non banale da 20 anni fa ad oggi) ha questa funzionalità.

Probabilmente avrà un'unità che controlla il codice prima che sia eseguito, e se coincide con i pezzi di codice inseriti in un'apposita memoria esegue un'eccezione. Sarà poi l'antivirus software a confermare o meno l'allarme.

Per me possono fare quello che vogliono, basta solo che sia disattivabile.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:49   #18
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
mah....io uso il pc da diversi anni(2002) e quando mi sono beccato un virus me lo sono cercato(usando i p2p)nn capisco tutta questa paura per i virus,tutti noi sappiamo bene che usare certi programmi e visitare certi siti sono pericolosi..basta stare lontano da essi e un normalissimo programma antivirus va benissimo,io nn uso neanche il firewall e mai avuto problemi,poi se l'utente apre file sospetti inviati per @ da chissaà chi allora è proprio un utonto!!
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 19:20   #19
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
per la redazione: e di questo non ne parlate?
http://www.conceivablytech.com/5420/...y-bridge-flaw/

in pratica i chipset per sandy bridge hanno un bug che porta a un degrado delle prestazioni e potrebbe creare problemi alle periferiche sata... stanno ritirando dal mercato le schede madri non vendute,e hanno allertato gli oem per un'eventuale riparazione/sostituzione dei chipset difettosi... 700 milioni di dollari di danno stimato
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 19:28   #20
Fiordy
Senior Member
 
L'Avatar di Fiordy
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Lodi
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Come già dissi.. se Intel ha aquisito una grossa compaglia che produce antivirus ci sarà pure un motivo!

Io ritengo proprio che sarà un "antivirus hardware": potentissimo ed istantaneo che scansione tutto quel che passa per la ram!

Speriamo proprio di no, sarebbe una tortura pensare che qualsiasi cosa che fai passa sotto l'occhio dell'antivirus .. Anche se non sembra ci siano molte altre opzioni plausibili..
__________________
Case: Corsair 600T Graphite - GPU GIGABYTE GTX970 G1 - MB; Maximus VI Hero - CPU: i7 4770k - HDD: SSD Samsung 830, 256Gb - RAM 8x2 Corsair Platinum 1866 MHz - DISS. Corsair H100i

Psn: Fiordy
Fiordy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1