Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 12:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] EFF e il mistero dei dati social

lunedì 24 gennaio 2011

Spoiler:
Quote:
Cruciali interrogativi da parte degli attivisti statunitensi: quali informazioni vengono consegnate dai social network alle autorità federali? Nessuno ha mostrato policy particolarmente chiare, Facebook su tutti



Roma - A muoversi sono stati gli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF), partiti da un interrogativo cruciale per la tutela dei dati personali di milioni di netizen. Quali sono le attuali pratiche di gestione delle informazioni da parte dei vari social network? Ma soprattutto come si comportano i responsabili di queste piattaforme davanti ad eventuali richieste d'accesso da parte delle autorità a stelle e strisce?

Domande a cui è stata data solo in parte risposta, con EFF a chiedere trasparenza sulla base del Freedom Of Information Act (FOIA). Il gruppo di attivisti digitali era rimasto colpito dall'ordinanza con cui il Department of Justice (DoJ) avrebbe obbligato la piattaforma cinguettante Twitter a consegnare informazioni su vari account "vicini" al sito delle soffiate Wikileaks.

L'obiettivo di EFF si era subito focalizzato sul delicato rapporto tra autorità federali e social network, in particolare sul trattamento e la consegna dei dati di milioni di utenti. Gli attivisti sono così entrati in possesso di una serie di documenti, a far luce su quante e quali informazioni siano a disposizione delle autorità a stelle e strisce.

Un insieme di guide, ad indicare le specifiche policy di siti come Facebook, MySpace, AOL ed eBay. Le scoperte di EFF sono state in parte prevedibili: le varie aziende citate non hanno mostrato una grande propensione allo sviluppo di linee guida chiare e precise. Come già evidenziato dal concetto di segretezza opzionale implicitamente suggerito da Yahoo!, che si era rifiutato di rivelare quanto valesse lo scambio di dati con lo stato.

EFF ha poi scoperto un'altra cosa: queste stesse linee guida hanno subìto continue variazioni negli ultimi cinque anni, mai giungendo ad una forma definitiva. Un esempio su tutti, Facebook. Le policy del 2008 del sito in blu non contenevano alcuna predisposizione sui vari metodi legali per ottenere i propri dati. Un anno dopo era diventato tutto molto più chiaro, procedendo in primis ad una divisione in categorie delle varie tipologie di informazioni.

Facebook era in sostanza entrato in sintonia con l'Electronic Communications Privacy Act (ECPA). Ma nel 2010 il linguaggio era cambiato: il sito in blu avrebbe consegnato i dati su richiesta delle autorità. Senza spiegare agli utenti come, soprattutto senza chiarire quali siano le informazioni fornite. Craigslist è risultata l'unica azienda ad aver chiarito agli utenti quando i loro dati potrebbero arrivare tra le braccia del governo.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:42   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Mozilla segue l'esempio di IE9, bloccando le intestazioni su Firefox su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v