Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 01:24   #1
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
I led della tastiera si illuminano nonostante alimentatore spento!

Come da titolo, com'è possibile che i led della mia tastiera ps2 ogni tanto si illuminino nonostante l'alimentatore è su OFF? E' normale tutto ciò? Il quesito a dire il vero parrebbe abbastanza inutile, ma visto che mesi fa mi è saltato un alimentatore identico (poi sostituito in garanzia) senza un motivo valido, e per di più pochi giorni dopo che mi fece avviare la ventola della gpu a pc spento, pongo comunque la domanda per essere sicuri.
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 12:31   #2
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Per errore ho cancellato quello che stavo scrivendo... vabbè sarò sintetico.

L'aria è comunque un conduttore elettrico ed evidentemente l'interruttore del tuo alimentatore non fa il suo dovere a pieno, ma succede, non mi allarmerei.
Piuttosto questo è indice che hai problemi al tuo impianto elettrico oppure ti arrivano (dall'enel o chi per lei) dei picchi che posso anche accendere gli elettrodomestici, soprattutto se con accensione ad impulso come il computer.
Questi picchi sono molto dannosi sia per l'alimentatore ma soprattutto per la scheda madre che è quella che fisicamente gestisce l'alimentazione sulle varie periferiche attaccate ad essa, come la scheda video, la ram e la cpu.

Le cose che puoi fare sono sostanzialmente 2, comprarti una ciabatta (di marca e con fusibile, come la bTicino) che ti protegge in maniera blanda dai picchi facendo saltare il fusibile e avere un interruttore in più che stacca l'energia durante il non utilizzo del pc.
Oppure comprarti direttamente un UPS per una protezione totale, quest'ultimo ti regola la tensione in uscita e serve proprio ad evitare picchi dannosi e interruzioni improvvise di corrente.
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_

Ultima modifica di tuccio81 : 27-01-2011 alle 12:35.
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 20:14   #3
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
innanzitutto grazie per la risposta.
Beh che dire, brutte notizie. Effettivamente che io abbia un impianto fatto male lo si sa, abito in un condominio di 30 anni e nell'impianto non c'è ne salvavita (ho solo il magnetotermico) e i cavi elettrici sono molto fini, tant'è che in prese in cui si usano elettrodomestici dall'assorbimento elevato spesso questi si bruciano. Comunque non capisco perchè, di tre pc, questa situazione si verifica solo con la configurazione i7. Ho anche un altro corsair nella configurazione e5400, e non ho mai visto questi lampeggiamenti, nonostante abbia usato spesso i due pc nella varie prese. Questa altra spesa per un ups ora è proprio una mazzata!
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 22:18   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai provato a girare la spina? Naturalmente non dalla parte dell'alimentatore ma dalla parte della presa elettrica.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 00:53   #5
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai provato a girare la spina? Naturalmente non dalla parte dell'alimentatore ma dalla parte della presa elettrica.
Cioè dici, in parole povere se ho capito bene, che devo inserire la spina nella presa a muro girandola?
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 01:00   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eh. Prova.
La mancanza della terra é grave però. Non prendi mai la scossa toccando il pc?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-01-2011 alle 01:02.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 02:23   #7
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Eh. Prova.
La mancanza della terra é grave però. Non prendi mai la scossa toccando il pc?
No. E' successo solo qualche volta a mia madre in cucina.
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 07:40   #8
dbtunder
Member
 
L'Avatar di dbtunder
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 160
ci sarebbe anche un'altra alternativa:
potrebbe essere che hai una qualche periferica usb alimentata esternamente (tipo hub o random) che lasci collegata al pc anche quando esso è spento. in tal caso tutta la 5V delle usb verrebbe alimentata da quel dispositivo, se esso non ha un sistema di spegnimento col pc (mi succedeva con un hub cinese anni fa)
La soluzione cmq potrebbe anche essere -ciabatta con interruttore-

per l'ups, sarebbe una cosa da avere su ogni pc.. ahimè, non l'ho mai comprato
__________________
---dbT---
www.dbtunder.tk
il mio mercatino: www.tundersbay.tk
dbtunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 19:40   #9
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da dbtunder Guarda i messaggi

per l'ups, sarebbe una cosa da avere su ogni pc.. ahimè, non l'ho mai comprato
All'ups, visto questa esperienza, ci sto facendo un pensierino pure io, volevo prenderne uno a onda pseudo-sinusoidale per risparmiare, ma ho letto che con gli alimentatori con pfc attivo potrebbe essere deleterio! Allora ne ho visto qualcuno con onda sinusoidale ma costano almneno 350 euro!!!! Che mazzata...
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 20:11   #10
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai provato a girare la spina? Naturalmente non dalla parte dell'alimentatore ma dalla parte della presa elettrica.
Allora, non la prenderei ancora come per la soluzione definitiva, aspetterei a cantare vittoria, però sembrerebbe che, invertendo il modo d'inserimento della spina dell'ali nella ciabatta, come mi hai consigliato, non si vedono più illuminazioni. Mah..
Mi dici perchè hai consigliato ciò? C'è una spiegazione o hai semplicemente buttato un'ipotesi?
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 20:55   #11
dbtunder
Member
 
L'Avatar di dbtunder
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Andrpao Guarda i messaggi
Allora, non la prenderei ancora come per la soluzione definitiva, aspetterei a cantare vittoria, però sembrerebbe che, invertendo il modo d'inserimento della spina dell'ali nella ciabatta, come mi hai consigliato, non si vedono più illuminazioni. Mah..
Mi dici perchè hai consigliato ciò? C'è una spiegazione o hai semplicemente buttato un'ipotesi?
ci sono alcuni interruttori "furbi" che staccano solo o la fase o il neutro. Tu però nelle spine non sai quale sia la fase e quale il neutro. Probabilmente quell'interruttore fa questo gioco qui e invertendo fase e neutro (girando la spina) stacchi il filo giusto
__________________
---dbT---
www.dbtunder.tk
il mio mercatino: www.tundersbay.tk
dbtunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:26   #12
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Andrpao Guarda i messaggi
Allora, non la prenderei ancora come per la soluzione definitiva, aspetterei a cantare vittoria, però sembrerebbe che, invertendo il modo d'inserimento della spina dell'ali nella ciabatta, come mi hai consigliato, non si vedono più illuminazioni. Mah..
Mi dici perchè hai consigliato ciò? C'è una spiegazione o hai semplicemente buttato un'ipotesi?
dbthunder non è stato affatto fortunato.

se hai comunque bisogno della spiegazione "scientifica" provo a dartela, così almeno sai di che cosa stiamo parlando, ti sarà senz'altro utile in futuro.
Una volta l'energia veniva fornita con 2 fasi da 120v.
Ora invece viene fornita tramite un neutro e una fase, che per differenza di potenziale di creane sempre energia a 220/240v.
Il problema non sta nel fatto che l'alimentatore "furbetto" stacca il neutro e non la fase. È un circuto, non esiste differenza in tal senso e se ne deduce che il 99% degli apparecchi del mondo possono essere definiti "furbetti" a meno che l'interruttore non sia doppio e stacchi entrambi i cavi collegati ai 2 poli della spina.
L'interruttore infatti di norma viene messo solo su un cavo in modo da interrompere il circuito a monte di tutto il sistema.
Il cavo su cui agiste l'interruttore sarà di "ingresso" dell'energia (quindi sulla fase) o di "uscita" (quindi sul neutro) a seconda di come giri la spina.
Di conseguenza se infilando la spina hai la fortuna che l'interruttore sia a monte del circuito e interrompa proprio la fase, il tuo componente non verrà minimamente invaso da corrente.
Contrariamente se giri la spina, l'interruttore si troverà a valle del circuito, l'energia quindi entra nel sistema e viene "fermata" dall'interruttore solo dopo aver attraversato tutti i componenti.
In tal caso l'apparecchio non funzionerà perchè non c'è passaggio apprezzabile di energia, ma basta un minimo di dispersione dei componenti dell'apparato che questi vengano attivati (come i led che non sono altro che resistenze), questo fa si che ci sia un consumo di energia, seppur minimo.
Purtroppo questo è il principio su cui vengono fatti tutti gli impianti elettrici di casa, si ponticella a cacchio, tanto secondo loro non cambia nulla, e poi hai lampadine come quelle a risparmio ce si accendono da sole e flickerano!
Spero di essere stato chiaro, a volte spiegare concetti semplici può essere molto difficile se c'è uno schermo di mezzo.

Una volta appurato che questo basta per non farti accendere i led il consiglio di comprarsi un UPS o cmq una bella ciabattona con interruttore e fusibile rimane sempre valido.
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 20:52   #13
Andrpao
Senior Member
 
L'Avatar di Andrpao
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da tuccio81 Guarda i messaggi
dbthunder non è stato affatto fortunato.

se hai comunque bisogno della spiegazione "scientifica" provo a dartela, così almeno sai di che cosa stiamo parlando, ti sarà senz'altro utile in futuro.
Una volta l'energia veniva fornita con 2 fasi da 120v.
Ora invece viene fornita tramite un neutro e una fase, che per differenza di potenziale di creane sempre energia a 220/240v.
Il problema non sta nel fatto che l'alimentatore "furbetto" stacca il neutro e non la fase. È un circuto, non esiste differenza in tal senso e se ne deduce che il 99% degli apparecchi del mondo possono essere definiti "furbetti" a meno che l'interruttore non sia doppio e stacchi entrambi i cavi collegati ai 2 poli della spina.
L'interruttore infatti di norma viene messo solo su un cavo in modo da interrompere il circuito a monte di tutto il sistema.
Il cavo su cui agiste l'interruttore sarà di "ingresso" dell'energia (quindi sulla fase) o di "uscita" (quindi sul neutro) a seconda di come giri la spina.
Di conseguenza se infilando la spina hai la fortuna che l'interruttore sia a monte del circuito e interrompa proprio la fase, il tuo componente non verrà minimamente invaso da corrente.
Contrariamente se giri la spina, l'interruttore si troverà a valle del circuito, l'energia quindi entra nel sistema e viene "fermata" dall'interruttore solo dopo aver attraversato tutti i componenti.
In tal caso l'apparecchio non funzionerà perchè non c'è passaggio apprezzabile di energia, ma basta un minimo di dispersione dei componenti dell'apparato che questi vengano attivati (come i led che non sono altro che resistenze), questo fa si che ci sia un consumo di energia, seppur minimo.
Purtroppo questo è il principio su cui vengono fatti tutti gli impianti elettrici di casa, si ponticella a cacchio, tanto secondo loro non cambia nulla, e poi hai lampadine come quelle a risparmio ce si accendono da sole e flickerano!
Spero di essere stato chiaro, a volte spiegare concetti semplici può essere molto difficile se c'è uno schermo di mezzo.

Una volta appurato che questo basta per non farti accendere i led il consiglio di comprarsi un UPS o cmq una bella ciabattona con interruttore e fusibile rimane sempre valido.
Grazie tuccio, si la risposta è chiara. Ringrazio anche dbtunder e dumah brazorf per l'aiuto. Tuccio ora un ultima domanda: la spiegazione che mi hai dato, è solo un'ipotesi o è un qualcosa che per tua conoscenza succede veramente? Cioè, non so se mi spiego, hai visto casi simili o è solo una possibile teoria basata "sulle leggi dell'elettricità". Non so se sono chiaro, cioè vorrei sapere se è una cosa certa al 100% che succede, una cosa dimostrata vedendola con occhi insomma o solo una cosa "che in teoria potrebbe essere"?
__________________
Dio benedica l'ignore! (e maledica il quote, che mi fa leggere idiozie di "dittatori di room") ignorare è la migliore delle umiliazioni
Andrpao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 20:58   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tuccio ti ha fatto l'esempio dei neon che lampeggiano lievemente da spenti.
E' per lo stesso motivo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v