|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
Indeciso tra processori i7
Mi potete dare un aiuto?
Tralasciando l'i7 2600k Per voi tra un i7 860 e un i7 2600 (senza k) Cosa decido, e se prendo l'i7 860 c'è molta differenza con l'i7 2600? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per me faresti meglio a puntare all'intel i5 2500k.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
purtroppo devo tralasciare i processori con la k
perciò ribadisco... scelta forzata ![]() i7 860 oppure i7 2600 e c'è tanta differenza prestazionale tra i due? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Meglio il nuovo modello sandy-bridge i7 2600.
Nota: Comunque l'intel i5 2500 esiste pure senza k.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Tra l'860 e i 2600 c'è una bella differenza di prezzo, se non hai problemi di budget tra i 2 sicuramente molto meglio il 2600. Altrimenti più o meno allo stesso prezzo dell'860 trovi il 2500, che è più veloce, a meno che non ti sia necessario l'Hyper Trading, in questo caso lo hanno l'860 e il 2600, il 2500 no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
Quote:
opto per l'i7 860 me lo tengo un po di anni e poi cambio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Pensaci bene, io tra il 2500 e l'860, salvo particolari necessità reltive all'HT andrei sul 2500.............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
|
Si tratta di una piattaforma nuova, più efficiente a livello energetico (consuma meno), il 2500 risulta più performante dell'860 in quasi tutti gli utilizzi, ed ha una VGA integrata decente, specie quella inserita nella versione K, che ti permette volendo, di fare a meno della VGA discreta, se non sei interessato ai videogame o alla grafica 3D.
L'860 ha L'Hyper Trading (come anche il 2600), se utilizzi software che lo sfruttano parecchio, tipo editing video o simili, allora forse potrebbe ancora convenire (ma non ne sono del tutto convinto) prendere l'860 rispetto al 2500, ma in linea di massima conviene il 2500 visti anche i prezzi. Per quale motivo dici che devi per forza tralasciare le versioni K? Non c'è un gran differenza di prezzo tra le vesioni lisce e le K se non sbaglio............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
eh perchè... compro un pc di una marca nota dove i processori k ancora non li mettono, ma solo quelli senza k, non che me ne importi molto di avere il processore k s'intende
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Anche io consiglio Core i5 2500 in linea di massima, salvo i rari casi particolari in cui l'hyper threading sia una condizione imprescindibile.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.