Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2002, 09:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5911.html">http://news.hwupgrade.it/5911.html</a>

Intel presenta la cpu Low Voltage Pentium III con clock di 800 Mhz, basato su processo produttivo a 0.13 micron e dotata di 512 Kbytes di cache L2

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 10:14   #2
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
FIGATA! Quasi quasi mi faccio un nuovo server con questo processore.
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 14:04   #3
ziqqurat
Member
 
L'Avatar di ziqqurat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
Mmmmmh! Interessante...
Bel prodotto davvero... Quasi quasi...
Brava Intel !!
ziqqurat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 15:32   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
una CPU UltraSPARC IIe dissipa 13W ed e' MOLTO piu' performante.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 15:45   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Non vedo l' ora che esca il PIII-S a 1533 a mhz ma quando arriva???????
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 17:39   #6
ziqqurat
Member
 
L'Avatar di ziqqurat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
Per AThlon: visto che metti in ballo la famiglia di processori UltraSPARC (in particolare il IIe) dovresti conoscere bene il tipo di CPU della quale stai parlando, dovresti sapere che l'architettura sulla quale è basato è la SPARC-V9, ovvero un'architettura 64bit RISC (RISC sai di sicuro cosa vuol dire visto che parli di UltraSPARC)... Sicuramente saprai anche che l'architettura di un processore x-86 come l'Intel PIII-S è tutt'altra cosa rispetto ad una RISC... Le basi progettuali delle due CPU sono all'incirca opposte (non è poi tanto vero, ma insomma...) e saprai quindi che sono nate per forza di cose per offrire prestazioni finalizzate a scopi diversi, ambiti di utilizzo diversi, fasce di prezzo e di mercato necessariamente diverse... Si è vero: oggi si trovano discrete (insomma) workstation professionali e discreti server "governati" da Pentium III, ma sai benissimo che per esempio un SUNFire che monta UltraSparcIII è tutt'altra cosa (in ogni senso... dal design, alle performances, al prezzo)...
Insomma facendoTela breve mi sembra che tu abbia fatto un paragone appena appena INUTILE... Ma naturalmente, anche questo, lo sapevi già?

O NO?

;-)
ziqqurat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 09:54   #7
anpiiz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
Athlon ma come cavolo fai a fare paragoni tra processori RISC e CISC !!!
Grazie che i RISC sono più performanti ma li crei tu i programmi per risc ???
I programmi per risc sono completamente diversi.
Poi il nodo della questione è:
1) Devo usare un processore CISC perchè è legato al software che devo far girare (quindi che centra il RISC poi me lo dici)
2) Lo devo mettere in una unità rack (e forse non l'hai mai vista)
3) Deve dissipare meno (hai mai visto una stanza per server ? Ce ne sono almeno 20 e nelle struttura rack almeno 8 uno sull'altro).
4) Le prestazioni in un server sono più legati alla cache ( quantità e tipo ) e non alla frequenza (che è specchietto per le allodole ) !!!
anpiiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2002, 10:58   #8
Nicola[3vil5]
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola[3vil5]
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
CISC, RISC, SPARC..interessante..dove si trovano queste droghe che dopo vengo anche io qui a dire la mia....
Nicola[3vil5] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1