Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 15:57   #1
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Difetto Phenom II X4 955?

Salve, ho recentemente cambiato l'hardware del mio pc e nella nuova config c'è come da titolo un AMD Phenom II X4 955.
Un gadget che ho scaricato per Win7 (All CPU Meter) mi dice tra le altre cose la frequenza di clock attuale del processore, che varia per la tecnologia Cool'n'Quiet di AMD, che serve sostanzialmente ad abbassare la frequenza di clock quando il processore non è particolarmente caricato.
Ebbene, questo processore dovrebbe essere 3.2 GHz, ma ho fatto un programmino con 4 threads che fanno andare a tutta birra ogni core del processore e il risultato è che HWinfo mi dice che stanno tutti a 2511 MHz, col ratio "12.50x" (sarà il moltiplicatore, non so..)
Eppure con la tecnologia Cool'n'Quiet di AMD, che serve sostanzialmente ad abbassare la frequenza di clock quando il processore non è particolarmente caricato, dovrebbe anche andare su la frequenza quando serve! Invece no.
E in effetti lo stesso software, anche con CPU in idle, mi dice "Current processor frequency: 2511.1 MHz".

Aggiungo che la ventola ci dà di brutto ma non riesco a capire se il sensore della ventola che mi dà HWinfo è quello della ventola della cpu.. In tal caso sarebbe a 50 RPM (ma non è poco? eppure fa casino) in idle e anche più di 75 RPM sotto carico. Comunque forse è normale che faccia casino perchè la temperatura della CPU resta a 35-40 °C in quasi-idle e sotto i 55 °C sotto sforzi immani e prolungati, che non mi pare sia tanto ma potrei sbagliarmi..

Qualcuno mi sa spiegare qualcosa o devo preoccuparmi?
Grazie mille..

Ultima modifica di DittMan : 03-01-2011 alle 16:31.
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 16:27   #2
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da DittMan Guarda i messaggi
Salve, ho recentemente cambiato l'hardware del mio pc e nella nuova config c'è come da titolo un AMD Phenom II X4 955.
Un gadget che ho scaricato per Win7 (All CPU Meter) mi dice tra le altre cose la frequenza di clock attuale del processore, che varia per la tecnologia Cool'n'Quiet di AMD, che serve sostanzialmente ad abbassare la frequenza di clock quando il processore non è particolarmente caricato.
Ebbene, questo processore dovrebbe essere 3.2 GHz, ma ho fatto un programmino con 4 threads che fanno andare a tutta birra ogni core del processore e il risultato è che HWinfo mi dice che stanno tutti a 2511 MHz, col ratio "12.50x" (sarà il moltiplicatore, non so..)
Eppure con la tecnologia Cool'n'Quiet di AMD, che serve sostanzialmente ad abbassare la frequenza di clock quando il processore non è particolarmente caricato, dovrebbe anche andare su la frequenza quando serve! Invece no.
E in effetti lo stesso software, anche con CPU in idle, mi dice "Current processor frequency: 2511.1 MHz".

Aggiungo che la ventola ci dà di brutto ma non riesco a capire se il sensore della ventola che mi dà HWinfo è quello della ventola della cpu.. In tal caso sarebbe a 50 RPM (ma non è poco? eppure fa casino) in idle e anche più di 75 RPM sotto carico. Comunque forse è normale che faccia casino perchè la temperatura della CPU resta a 35-40 °C in quasi-idle e sotto i 55 °C sotto sforzi immani e prolungati, che non mi pare sia tanto ma potrei sbagliarmi..

Qualcuno mi sa spiegare qualcosa o devo preoccuparmi?
Grazie mille..
Premetto che non è che ci capisco molto e quindi potrei essere impreciso, cmq
anch'io ho un 955 ed anche a me fa la stessa cosa, ma non è un problema, è una sorta di risparmio energetico.
Prova a disattivare il cool'n quiet (si puo' fare sicuramente da bios e probabilmente anche da win pero' non so come)
Oppure in un modo più grezzo ma efficace, aumenti di 0,5 il moltiplicatore (a std sta a 16x, e tu lo metti a 16,5) così si disabilita da solo il C'nQ.
Ora non voglio mettere in dubbio le tue capacità di programmatore ma hai visto se i core lavorano al 100% mentre il pgm gira?
Al limite prova a stressare il procio con un programmino qualsiasi che trovi nelle discussioni riguardanti l'OC e vedrai che la frequenza salirà.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 16:30   #3
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Oltre a rendermi conto che 50RPM è un vaneggio di quel programmino ovviamente, ho provato a disattivare il Cool'n'Quiet e ora va al massimo.. Ma non capisco, se è sotto sforzo non dovrebbe andare comunque al massimo?
Poi c'è il problema della temperatura che ora tirando a 3.2GHz è a più di 45°C in idle e non va per niente bene.. La pasta termica c'era già, ho solo attaccato il dissipatore, non penso sia possibile sbagliare!

Comunque sì scusa non l'avevo scritto prima, erano tutti al 100%, e l'ho lasciato andare per un minuto circa..
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 16:46   #4
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Guarda, il mio sta sui 40/41 in idle ed è dentro un buon case con 3 ventole, quindi a questo punto penso sia normale questa temperatura. (anch'io mi preoccupavo)
Ora non so che case hai pero' probabilmente non è molto areato.

Se quando è parecchio sotto sforzo arriva a 55° e non di più ci puo' stare, pero' ci toccherà mettere un dissipatore migliore di quello stock, in modo da abbassare temperature e rumore e magari fare un po' di OC quando necessario.

Saluti.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 17:13   #5
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
ciao vediamo se ti chiarisco un pò le idee la tua cpu con C&Q attivato in idle dovrebbe stare a 800mhz se il carico e piu pesante ma non al massimo varia la potenza tra 1600ghz e 2500ghz per monitorare la frequenza della cpu scaricati cpu-z e il migliore e preciso per le temperature e rotazione di giri vanno bene o speedfan o everest secondo me i migliori,poi se vuoi mettere sotto stress e vedere salire la frequenza della cpu linx un programma che mette a torchio la cpu per testare la stbilità scaricati qst programmi avii linx e apri pure everest o speedfan man mano che linx satura la cpu controlli frequenza e temperatura,come dici tu disattivando il C&Q la frequenza resta quella massima della cpu però non significa che e a pieno carico,setta solo la frequenza al massimo sia che il carico e minimo o in full il C&Q abassa solo la frequenza e il voltaggio della cpu quando il carico e minimo in modo che rispiarmia corrente per il dissipatore mi sembrano eccesive di solito in idle dovrebbe essere su i 33gradi e in full 50gradi ma qst come detto puo essere il case non ventilato che ha molto importanza.....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:39   #6
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Ho fatto dei test:

CnQ disattivato e case aperto:
- idle: 40°C, 1950 RPM
- full: 62°C, 3400 RPM

Cnq attivato e case chiuso:
- idle: 35-36°C, 1650 RPM
- full: 55-56°C, 4500 RPM ma dopo un minuto la temperatura resta uguale e la ventola arriva fino a 5300 RPM non so perchè, magari rifarò il test...

Cnq attivato e case aperto:
- idle: 32°C, 1450 RPM
- full: 50-51°C, 2600 RPM


Resta il fatto però che anche mettendo la cpu in full load per un po' di tempo (ho provato anche con Linx), per cui serve la frequenza massima possibile, questa resta a 2511 MHz se il CnQ è attivo! Vorrei fare un paio di test per verificare che in full load le prestazioni non cambiano a seconda del CnQ, sennò è veramente una cavolata.. O c'è un motivo per cui fa così?
Scusate ma veramente non capisco perchè non dovrebbe andare al massimo quando è necessario..
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:58   #7
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Il mio con il CnQ attivo quando è in idle sta a 800 Mhz e quando gli serve potenza sale sino a 3.2 Ghz tranquillamente. Ora sono in OC e anche così va giù fino ad 800 e poi sale a 3.8 Ghz quando serve. Come temperature in idle con con dissi Katana 3 sto a 38 Gradi in idle e 56/58 arriva in full (a frequenza standard) sotto test tipo Inte Burn Test o OCCT. Le tue temperature con dissi originale sono Ok.
Ci sono varie opzioni di CnQ prova a metterlo da Automatico ad Attivo e vedi se cambia qualcosa.

Prova ad aggiornare il bios della scheda madre a volte problemi di questo genere si risolvono.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L

Ultima modifica di Nforce Ultra : 05-01-2011 alle 15:02.
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 15:03   #8
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Sì ho risolto, non avevo pensato al settaggio del max load della cpu nelle impostazioni di power management di Windows 7.. Impostando al 100% non fa più cose strane.
Comunque, resta il problema della temperatura, secondo voi ci sono controindicazioni a lasciare sempre il case aperto quando il pc è acceso? Polvere o robe del genere magari? Io ho sempre visto polvere nei pc ai quali non è mai stato aperto il case, per via dei fori e della ventilazione immagino, quindi non credo possa essere un problema no? In più è in una posizione per cui non corre rischi se sta aperto.. E comunque quando non lo uso lo chiuderei.
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 15:15   #9
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
MI rivolgo a voi possessori di codesto procio, in quanto ho un problemino.

mi spiegate come mai non riesco a vedere i 4 core da win? (ne con cpu-z ne con il task manager...)

ovviamente se vado su gestione periferiche trovo il procio correttamente riconosciuto e me ne indica 4 uguali (e grazie al c...)

idee?
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 19:20   #10
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da DittMan Guarda i messaggi
Sì ho risolto, non avevo pensato al settaggio del max load della cpu nelle impostazioni di power management di Windows 7.. Impostando al 100% non fa più cose strane.
Comunque, resta il problema della temperatura, secondo voi ci sono controindicazioni a lasciare sempre il case aperto quando il pc è acceso? Polvere o robe del genere magari? Io ho sempre visto polvere nei pc ai quali non è mai stato aperto il case, per via dei fori e della ventilazione immagino, quindi non credo possa essere un problema no? In più è in una posizione per cui non corre rischi se sta aperto.. E comunque quando non lo uso lo chiuderei.

e si da windows seven devi impostare sempre a prestazioni elevate altrimenti limita la cpu e altro cmq per il case se hai la ventola laterale ho frontale e meglio chiuso sennò nn cè riciclo d'aria tenedolo aperto il case nn si rischia niente però avrai un sacco di polvere che si accumula,i pc chiusi logico che entra polvere per vie dei fori e per via in primis delle ventole che buttano aria dentro il case per raffreddare i vari componenti...

per marc.o.frax...

stranissimo che dal task mananger non ci sono raffigurate 4 colonnine "cronologia utilizzo cpu"dove indica la potenza usata con il grafico....ma andando a pannello di controllo poi su sistema ce scritto amd phenom II x4 955 processor?cmq stranissimo da task mananger si dovrebbero vedere tutti i core e la prima volta che sento na cosa del genere....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w

Ultima modifica di Shark 87 : 05-01-2011 alle 19:22.
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 00:22   #11
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
da task manager ne vedevo 2...

ma ho risolto (e sono un pirla)

Avevo dimenticato la spunta sul numero di cores usati all'avvio in msconfig.

tolta quella tutt'appost.

tra l'altro mi sembra un buon procio, ho provato stasera ad aumentare il molti a 18 e ha tenuto i 3600 senza problema alcuno (e il dissi è quello originale amd)

mea culpa comunque
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 13:25   #12
DittMan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
Ok, mi informerò sulle ventole laterali perchè non ho idea neanche di come siano fatte, quanto costino, e come si montino..
Grazie a tutti!
DittMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:35   #13
MrSFUMA
Member
 
L'Avatar di MrSFUMA
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 142
ciao,
anch'io ho attivato il C'n'Q, ho un phenom II x4 945.
da quello che ho capito il C'n'Q fa andare a 800mhz ( col mio va a 800mhz con moltiplicatore x4) il processore quando non sta facendo nulla, praticamente per risparmiare energia...giusto?

ho provato a testarlo: ho fatto partire un gioco (sniper ghost) x un minuto, poi ho iconizzato e ho aperto cpu-z è quello che ho scoperto non mi è piaciuto:
la frequenza era RIMASTA a 800mhz con il moltiplicatore a x4 nonostante il gioco aperto..

è giusto che faccia così?
__________________
Sono Bender che ti offender!
MrSFUMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 08:47   #14
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Beh non lo so...personalmente il CnQ lo tengo disattivato, anche perchè sono in procinto di OC....
Comunque quando lo tenevo acceso a me oscillava tra 800 e 3200 ogni secondo praticamente...

P.s.: il mio fa 45° in Full, o 50° con ventole case tutte spente e le due del dissi a 700rpm
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v