|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
|
i5 760 overclock principiante
salve a tutti del foro
ho un INTEL Core i5 760 2.8Ghz 8MB cooled by cm 212 plus GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD3 DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill ECO CL7 (2X2gb) Corsair CMPSU-650TXEU 650W vorrei inoltrarmi nell'overclock anche base mi piacerebbe vederlo a 3,2 o 3,4 ghz non so parlo proprio da principiante potete aiutarmi? premetto che nel bios non mi ci sono mai avventurato..e leggendo vari post o guide ho scoperto che se non sei sicuro di quello che fai ti salta tutto in aria.. ringrazio tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si ci sono dei voltaggi che se li superi di tanto dici addio alla cpu , se li superi di poco comunque ne accorci la vita.
L'altra cosa molto importante è controllare le temperature della cpu oveclockata sotto carico. Se hai il dissipatore cpu in dotazione intel , non ti conviene overcloccare. Ma puoi fare un test di stabilità a frequenza normale cosi 1° ci prendi un po la mano 2° vediamo quanto rende il dissi stock , magri un pochino puoi salire. Programmi che servono : Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip Realtempt , per leggere la temperature della cpu. http://www.techpowerup.com/realtemp/ Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. Lancia real temp e cpu-z. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e realtemp) Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75° è quasi impossibile se il dissi è montato bene ,comunque se succede ferma tutto. Poi fammi sapere che temp. raggiunge la tua cpu e vediamo ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
|
ho real temp ed everest come dissipatore ho montato il coolermaster 212 plus che mi da temperature di idle da 26 (ultimo processore) a 33 (1o processore) mentre di sovraccarico (1 ciclo di everest ultimate edition da 2 ore) massimo picco di 47 gradi del primo core mentre gli altri 45 45 43
temperatura della stanza dai 17 ai 19 gradi solitamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
|
fatto ciclo di lynx con all attivato e 25 tymes
finito in 1h 1m 34s senza errori con temperature max di 49 48 46 45 all'interno della mia stanza ci sono 18,5 gradi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Bene vedo che hai un ottimo dissipatore
Proviamo a 3600 ti servirà anche Asus turbo V nel sito asus in base alla tua mobo e sistema operativo. Entra nel bios Ai Overclock Tuner.....................[Manual] CPU Ratio Setting......................[18] BCLK Frequency.........................[200] PCIE Frequency.........................[101] DRAM Frequency.........................[DDR3-1600 MHz] ( ad ogni modifica del bclk ,il valore impostato cambia proporzionalmente e devi ripristinarlo ,non superando 1333) QPI Link Data Rate..................... [Auto] CPU Voltage Control....................[Manual] CPU Voltage............................[1.250] CPU PLL Voltage........................[Auto] IMC Voltage.........................[1.20000] IOH Voltage............................[Auto] IOH PCIE Voltage.......................[Auto] ICH Voltage............................[Auto] ICH PCIE Voltage.......................[Auto] DRAM Bus Voltage.......................[Auto] DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto] DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto] DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto] DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto] DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto] DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto] Dram Bus Voltage.......................[1.6000] (ma prima ti conviene vedere le specifiche delle tue ddr3 con cpuz tab SPD) I timings delle ddr3 vanno bene su auto eventualmente impostali sempre basandoti su cpuz - SPD ma meglio farlo dopo che sei sicuro della stabilita cpu. Load-Line Calibration..................[Enabled] CPU Differential Amplitude.............[Auto] CPU Clock Skew.........................[Auto] CPU Spread Spectrum....................[Disabled] IOH Clock Skew.........................[Auto] PCIE Spread Spectrum...................[Disabled] C1E Support............................[Enabled] Hardware Prefetcher....................[Enabled] Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled] Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled] CPU TM Function........................[Disabled] Execute Disable Bit....................[Enabled] Active Processor Cores.................[All] A20M...................................[Disabled] Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Enabled] Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled] Se il sitema non parte alza il Vcore (cpu voltage) ma in ogni caso mai oltre 1.350 V Poi voltaggi li potrai impostare anche con Turbo V da Windows idem il Bclk ,mentre le ram ed altre cose solo da bios . Usa Cpu-z per vedere esattamente a quanti mhz sei , ed il vcore misurato , che è diverso da quello impostato e varia seguendo vari fattori, ma con un oc cosi non dovresti superare 1.250 V poco + (in full load). Lancia real temp Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e realtemp) Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok Se durante il test la temperature cpu dovesse salire oltre i 75° ferma tutto e riprova con un Bclk piu basso. Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.350 V Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza Se durante il test linx la temperatura supera i 70/73° 1° cerca di ridurre al minimo il Vcore come spiegato prima. 2° se non basta devi necessariamente abbassare il bclk o il moltiplicatore e di conseguenza la frequenza. Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno. Controlla dopo ogni modifica con Turbo V che i voltaggi siano normali Sopratutto Vcore non + 1.400 (meno è meglio è) Dram voltage non +1.656 IMC voltage non + di 1.30 (nel tuo caso basta 1.20) Cpu Pll voltage non + di 1.9 (di solito basta auto o 1.80 v) Voltaggi superiori possono fare danni Se le temperature rimarranno ,come credo , ben sotto i 70°,puoi anche aumentare ,decidi tu. 3800 mhz con cpu ratio x19 (resto invariato) e poi 4000 mhz con cpu ratio x20 (forse serviranno un 0.010/0.015 v di vcore in più). Per qualunque cosa chiedi pure ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
|
diavolo ti ringrazio del tuo tempo!
domani tenterò la mossa solo una domanda: ma Asus turbo V funziona pure con la mia scheda madre che è una intel? "Dram Bus Voltage.......................[1.6000] (ma prima ti conviene vedere le specifiche delle tue ddr3 con cpuz tab SPD)" non ho capito bene cosa devo controllare su cpuz ![]() ancora grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ha ragione asus turbo v per te non va bene,tu hai una gigabyte quindi devi scaricare easy tune del sito gigabyte.
Comunque conviene fare tutto da bios,con easy tune non puoi impostare proprio tutto,è comodo per vedere i voltaggi e magari ritoccarli leggermente se serve. ![]() Devi leggere nella colonna 800 il valore di voltage, poi impostarlo nel bios "come Dram Voltage"
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
|
ho controllato in spd con cpu z e mi ha dato al di sotto della colonnina degli 800mhz un voltaggio di 1.350v (il valore corrispondente al tuo 1.650v)
quindi vado a scrivere nel bios alla voce dram bus voltage il valore di 1.350 DRAM Frequency.........................[DDR3-1600 MHz] ( ad ogni modifica del bclk ,il valore impostato cambia proporzionalmente e devi ripristinarlo ,non superando 1333) non ho capito: porto a 1600mhz la frequenza delle ram e quando cambio il bclk questo valore varia e devo ripristinarlo non superando 1333? ma non le avevo impostate a 1600? devi scusare le mie molte domande ps smanacciando per i vari siti mi sono ritrovato a capire che l'overclock che intendo è un overclock per daily use..con la tendenza ad essere rock solid |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si gli overclock si dividono in due grandi categorie.
I daily use , configurazioni da usare tutti i giorni , quindi con frequenze , voltaggi e temperature entro certi margini di sicurezza,per non pregiudicare la durata della cpu. Rock solid significa che il sistema deve essere in grado di completare ore di test come prime 95 , memtest 86 e linx senza alcun errore. Un OC non daily use potrà avere voltaggi , temperature , e di conseguenza frequenze superiori . Ma è da usarsi per brevi periodi. Un oc puo anche non essere sock solid ma mirato ad esempio ad eseguire solo un determinato benchmark come super pi. Esempio un pc in grado di essere rock solid a 4500 mhz potrà eseguire il spi da 1 mb anche a 4750 o più.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.