Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...lli_33160.html

Due nuovi modelli si vanno ad aggiungere alla popolare famiglia MODU87+, aggiungendo così le opzioni da 800 e 900 Watt all'offerta di Enermax

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 07:32   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
bello ^^ io ho un revolution 85+ da 1250W e ne sono contento.. alla potenza a cui lo uso io è inudibile.. fresco.. e bello rilassato..

immagino che questi siano la naturale evoluzione..

bel lavoro
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 07:33   #3
Bello&Monello
Member
 
L'Avatar di Bello&Monello
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
ma si dice capacitori? o capacitatori? bah io continuo a chiamarli condensatori che faccio prima!
Bello&Monello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 07:52   #4
Satellite86
Senior Member
 
L'Avatar di Satellite86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Tivoli
Messaggi: 1792
Ma io l'800w già lo posseggo da qualche settimana...

Veramente inudibile ed è spettacolare quando si spegne il computer la ventola dell'alimentatore continua a girare per 30 o 60 secondi per raffreddare meglio i componenti...
__________________
Il mio PC: --> Clicca qui - Foto del mio PC: --> Clicca qui
Mercatino FeedBack: --> Clicca qui Vendo/Cerco: --> Clicca qui
SpeedTest: --> Clicca qui
Satellite86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:06   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Capacitori al massimo, ma condensatori è vero italiano
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:19   #6
ThePcNetor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 95
In inglese è "capacitor" quindi presumo sia più corretto capacitori anche se forse "non esiste".
ThePcNetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:23   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025

(con sk video Radeon HD 5450, 4 gb ram)

ma quanto sono INUTILI questi alimentatori?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:29   #8
gioboni
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 46
@zappy

vero che di per se le cpu non consumano una gran che, tuttavia devi considerare che nei computer non ci sono solo loro... già un cross/sli di schede video con le palle inizia ad essere impegnativo, in + qualsiasi altro componente consuma la sua parte di energia. quindi più che inutili direi sproporzionati per erte configurazioni.
gioboni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:56   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

(con sk video Radeon HD 5450, 4 gb ram)

ma quanto sono INUTILI questi alimentatori?!?

forse hai ragione, ma almeno con un sistema da 400/450W vengono utilizzati al 50%, durano di +, scaldano meno rispetto ad un ali da 500W.

sempre che gli utenti siano disposti a sborsare quale eruo in +. (io non sono tra quelli).


p.s. si puo' dire sia "condensatore" che "capacitore" anche se li ho sempre chiamati condensatori.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:03   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gioboni Guarda i messaggi
@zappy

vero che di per se le cpu non consumano una gran che, tuttavia devi considerare che nei computer non ci sono solo loro... già un cross/sli di schede video con le palle inizia ad essere impegnativo, in + qualsiasi altro componente consuma la sua parte di energia. quindi più che inutili direi sproporzionati per erte configurazioni.
vabbè. mettiamo 200W di sk video (che non credo oggi come oggi esistano)

fa 400.

mettiamo uno sli di due schede da 200W ciascuna.

fa 600.

a che servono 800-950W. NADA.
anche perchè mica il pc sta in full 24h/24h?!?
imho si tratta di puro marketing per chi abbocca
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:14   #11
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
Zappy, innanzitutto se l'alimentatore è, diciamo, da 800 watt il suo rendimento non sarà mai 100%, in questo caso dichiarano 92% (736 watt) che è tantissimo, molti alimentatori stentano a superare il 60% di rendimento.
Mettiamo caso che tu al tuo alimentatore da 800 watt, con rendimento del 60% (480 watt) ci attacchi 500 watt di roba.
Funziona, per carità.
Ma scalda molto più del dovuto, il calore deteriora i componenti, e se il tuo alimentatore doveva durare 10 anni magari ne dura 3, col rischio ulteriore che un alimentatore stressato fornisca parametri di corrente/tensione fuori norma e danneggi o rovini i componenti interni del tuo pc.
L'alimentatore probabilmente è uno dei componenti più sottovalutati ma più importanti dell'intero sistema...la gente si compra l'alimentatore di marca sconosciuta da 20 euro e poi si chiede perchè, nonostante dichiari 800 watt, dopo 2 anni gli si bruci qualche componente.
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:15   #12
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vabbè. mettiamo 200W di sk video (che non credo oggi come oggi esistano)

fa 400.

mettiamo uno sli di due schede da 200W ciascuna.

fa 600.

a che servono 800-950W. NADA.
anche perchè mica il pc sta in full 24h/24h?!?
imho si tratta di puro marketing per chi abbocca
aggiungici poi qualche ventola seria, un impianto di raffreddamento a liquido, gli hard disk e tutto ciò che può caraterizzare un pc di fascia alta e vedrai che questi alimentatori troveranno uno scopo... (io il pc lo tengo quasi 24/24)
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:15   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vabbè. mettiamo 200W di sk video (che non credo oggi come oggi esistano)
esistono, esistono http://www.xbitlabs.com/articles/vid...f_4.html#sect0
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
imho si tratta di puro marketing per chi abbocca
direi di no.. sono utili se uno ha configurazioni importanti. Ovviamente si tratta di appassionati. Ma se facessero un modello da 300W...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:18   #14
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vabbè. mettiamo 200W di sk video (che non credo oggi come oggi esistano)

fa 400.

mettiamo uno sli di due schede da 200W ciascuna.

fa 600.

a che servono 800-950W. NADA.
anche perchè mica il pc sta in full 24h/24h?!?
imho si tratta di puro marketing per chi abbocca
Sarebbe il caso di informarsi un pò prima di fare certe affermazioni.

Ci sono schede video che da solo in full load arrivano a consumare anche 300W.

Un I7 in full load soprattutto se occato supera anche i 100W di consumo.

Poi ci sono tutte gli altri componenti del pc che di certo non vanno a energia solare.

Se fai uno Sli di 480 tanto per fare un esempio concreto 800W servono eccome. Inoltre per le schede video più che i Watt contano molto di più gli Ampere sui canali da +12V.

Sono anche io dell'idea che tanti usino Alimentatori sovra dimensionati ma giustamente chi ha componenti non va certo a rischiare di essere al limite.

Se poi ci mettiamo che questi alimenatore raggiungono il max dell'efficienza già oltre il 50% e hanno PFC attivo non vedo il problema.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:19   #15
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
@zappy:

guarda, un pò il tuo discorso lo seguo. Però un ali che lavora al 40-50% delle sue specifiche credo duri di più di uno sempre in affanno che lavora al 90%... e poi non è che consumi di più!
pensa anche a uno stereo da una caterba di watt, o a una macchina sportiva... il discorso è lo stesso, non è che sei sempre al max eh!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:21   #16
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
In realtà, come dicevamo anche sul Thread Ufficiale delle P.S.U., per chi ha un sistema che si trova spesso in full load e tra i 400W e i 450W (effettivi, a monte dell'alimentatore), questi alimentatori sono l'ideale, in quanto esprimerebbero il massimo dell'efficienza, trovandosi al 50% del loro carico massimo.

L'alimentatore parla di efficienza minima 87% e massima 92%.
Al massimo dell'efficienza, il sistema di 450W consumerebbe 490W, lo stesso sistema al minimo dell'efficienza (di questo ali) consumerebbe 520W.
Per sistemi con parecchie ore di full load, 30W in meno potrebbe significare un buon risparmio sulla bolletta, poi ovvio che dipenderebbe sempre dall'utilizzo soggettivo del PC.. Consideriamo anche che ci sono alimentatori con efficienza minima anche più bassa di 87% (pensa che un'efficienza dell'80% si trasformerebbe in ben 560W)

Inoltre, bisogna considerare altri aspetti importanti, non solo quelli relativi al consumo: infatti, sfruttando l'alimentatore in questo modo, la ventola interna non gira mai al massimo dei giri, mantenendo una buona temperatura per l'alimentatore ed un basso livello di rumorosità. Inoltre si guadagnerebbe sicuramente in longevità (i componenti elettronici non lavorano mai sotto sforzo massimo).

Perciò credo che ci sarà una fetta di utenti che saranno interessati a questi modelli e simili
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:22   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
notizia di oggi http://www.legitreviews.com/article/1357/15/

ecco a chi serve!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:29   #18
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Zappy, innanzitutto se l'alimentatore è, diciamo, da 800 watt il suo rendimento non sarà mai 100%, in questo caso dichiarano 92% (736 watt)
@Kermet: se ti riferisci all'efficienza dell'alimentatore (che come dicevamo sopra è al max il 92%, al 50% del carico), questa indica che ci sarà una quantità di energia sprecata in calore, non che effettivamente non arriva ad erogare 800W al carico a cui è collegata.
Un sistema che consuma 90W, con efficienza al 90% richiederà 100W alla rete elettrica, quei 10W in più consistono in energia dissipata.

Quindi il ragionamento è corretto, solo che l'efficienza è un dato che può indicarci quanta energia viene dissipata a parità di richiesta da parte del carico, non quanta potenza massima può erogare al carico stesso
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:36   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
@zappy.. ma che componenti conosci ?..

poveri noi.. ancora a pensare che un pc consumi pochi milliwatt.. (ironico..)
i miei vari pc sono sempre andati attorno ai 600W (monitor inclusi.. ma qua parliamo di appena 40W..)

le soluzioni che non piacciono a te non vuol dire che siano inutili per gli altri milioni di utenti.. anzi..

inoltre.. molti.. come me.. preferiscono investire in certi componenti, vedi l'alimentazione, perchè è un componente sotto stress.. che soffre il caldo.. che lavora sempre.. e che consuma.. ma se è sovradimensionata e fatta bene (vedi il revo 85+ o questi) non costerà più di altri (come consumi) e anzi.. probabilmente consumerà di meno.. darà un maggiore comfor acustico.. e migliorerà l'esperienza dell'uso del computer..

ma in ogni caso.. ciò che non serve a te ha ancora molto diritto di essere.. io.. per esempio.. ritengo inutili oggetti da 200-300W.. ma scommetto che c'è gente che li usa.. e con profito.. ma io un 325W l'ho bruciato.. e ho rischiato anche il pc.. per cui.. meglio un 900W usato al 50% che un 500W usato al 90%..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:42   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
il mio ciuccia dalla presa 60W idle e 95-100 rippando un film.. Ho un TR2 Qfan 300W che è un 80plus, quindi siamo sui 50 e 80W di consumo vero e proprio.

Per un Q8300 + E7AUM-DS2H + 2x2GB DDR2 + Revolution 5.1 + Velociraptor HLFS 150GB + mast. mi sembrano di tutto rispetto..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1