|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Dove sbaglio?
Ciao, ho sempre fotografato senza metterci impegno, cioe tanto per il ricordo senza guardare troppo alla qualità!!
Qualche giorno fa a Praga ho deciso d'impegnarmi ed usare anche i best shot della mia casio ex 500, ma mi sono venute fotomosse, sgranate, al buio, soggetti risaltati e sfondo nero, non riesco a capire dove sbaglio, qualcuno mi può aiutare? Ecco alcuni esempi: La prima ho usato best shot notturno con persone, ma mi sembra di capire che il diaframma sia più lento quindi inevitabilmente bisgno usare il cavalletto Nella seconda ho usato il best shot migliore scelto dalla macchina, ma mi è venuto sgranata Consigli?E' un limite della macchina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
|
la cosa migliore da fare è postare qualche scatto e vedere di ragionarci un po.... se si potessero avere su flickr si potrebbero anche andare a controllare i dati di scatto e capire un po' cosa c'è che non va!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
opss, scusa credevo di averle caricate.. eccole in ordine:http://www.flickr.com/photos/5708440...4522/lightbox/
Ultima modifica di Ceskuz : 15-12-2010 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
|
foto normali per una compatta al buio, in quelle condizioni devi usare il flash e alcuni programmi pre impostati lo escludono automaticamente presupponendo l'uso di un cavalletto per le pose lunghe. l'assenza del flash ha anche causato l'uso di alti iso da parte della fotocamera causando quel degrado granuloso.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Ho dato un'occhiata alle foto e agli exif:
La prima (quella con le persone), è stata scattata con un diaframma abbastanza aperto (2.7), a 1/15. Di norma, con la mano molto ferma, ad 1/15 si dovrebbero riuscire a scattare foto ferme, ma di notte è meno facile, ovviamente. Il fatto che fosse a ISO 100 ha inoltre rallentato i tempi, perché già a 200 o 400 sarebbe venuta meno mossa. Chiaramente sarebbe aumentato il rumore, e con questo arrivo all'altra foto, che hai definito sgranata. Quella non è una foto sgranata, è una foto notturna scattata a 800 ISO con una compatta, che ha il sensore grande come mezzo francobollo. Partendo dal presupposto che anche una reflex con sensore ccd da 10mpx avrebbe avuto problemi a tirare fuori una foto "pulita", è comprensibile che questa sia venuta fuori così. Per scattare di notte le ipotesi, con le compatte sono solo 2: o usi il flash, e così la parte posteriore della foto sarà sempre buia, o usi un cavalletto (che è possibile sostituire con un muretto, o con qualsiasi altra cosa!). Per le foto di notte, purtroppo, c'è davvero poco da fare con le compatte! : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Quote:
Vi ringrazio per le risposte,Quindi: La mia macchina ha solo 5mpx, ma mi sembra di capire che anche se ne avessi 10-12 mpx, sempre compatta,non migliorerebbe molto, a meno che non si usi appoggio per foto con programma specifico notturno senza flash per paesaggi. Mentre per sfondi notturni con persone non c'è scampo, o flash e si risalta la persona perdendo il panorama ,o niente flash e viene buia,giusto??? e questo vale anche per le foto all'interno di chiese o musei... Un'altra cosa, mi spiegate i filtri?La mia macchina, ma penso tutte, ha il filtro porpora,rosa,giallo,come e quale e quando devo usarli rispettivamente? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
devo chiederti un favore...
ci dici che modello è? oggi pomeriggio quando torno a casa con calma rispondo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Si certo, l'avevo scritto anche nel primo post, comunque è una Casio ex-z500.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
|
il fatto che sia una compatta o un cannocchiale della nasa centra relativamente... il fatto è che per scattare di notte la cosa migliore è utilizzare dei tempi lunghi e valori di iso quanto piu possibile bassi... ovviametne utilizzando dei tempi lunghi sara necessario munirsi di un cavalletto o di un supporto stabile!
io ho fatto tantissime foto con le compatte, anzi per essere onesti non ho mai fatto foto con una reflex e le foto in notturna sono quelle che mi danno il miglior risultato.... ovviamente parlando di monumenti o oggetti fermi... se parliamo di persone il discorso cambia... ma comunque se si fa una foto in notturna si puo cercare di bilanciare il tempo di esposizione con il valore di iso piu adeguato in modo da ridurre un po' il tempo di scatto e mantenere comunque una buona esposizione... poi per il rumore digitale esistono programmi come neat image che servono appunto a rimuovere il rumore migliorando sensibilmente una foto che magari, a prima vista è una solenne me**a.... nella foto con le 2 persone direi che il cavalletto ti avrebbe regalato uno scatto perfetto, anche perche paradossalmente, risultano piu stabili le 2 persone, che non la costruzione alle loro spalle ![]() per il resto la cosa migliore da fare è imparare ad usare al meglio la propria fotocamera facendo tante prove in tutte le situazioni, lavorando sulle impostazioni! ti ho aggiunto tra i miei contatti flickr.... non sono un fotografo, ma qualche scatto pregevole l'ho fatto anche io... dai un'occhiata alla mia galleria, (maurizio mulargia), se trovi qualche foto che ti interessa, magari parliamo delle impostazioni cosi magari riesci a replicare qualche scatto pulito e ben esposto ![]() Ultima modifica di Sonmaury : 16-12-2010 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Quote:
![]() ho bisogno di vicini ![]() http://www.flickr.com/people/pozz82/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
|
chiaro
![]() ![]() ti ho aggiunto anche io..... bellissimi scatti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Quote:
![]() ma davvero non usi reflex??? che macchine hai usato? le foto di sera spero di riuscire a farle anch'io così, prossima spesa cavalletto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
|
per fare le foto che hai visto ho usato una vecchia sony (ora la chiamerebbero bridge) mavica fd97 da 2mpixel, che avra si e no 15 annetti =) e alcune invece sono fatte con una compatta della nikon... ma prevalentemente ho utilizzato la sony
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
scommetto che quella vecchia sony batte molte fotocamere attuali!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Ecco, diciamo che queste sono frasi nostalgiche. Io le foto non le ho viste (se mi linki il profilo flickr me le guardo volentieri anche io!), ma sicuramente il merito è del fotografo. questo per tornare al discorso che il manico, conta molto più dell'attrezzatura, che se buona o ottima, permette risultati eccellenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
|
http://www.flickr.com/photos/50337817@N06/?saved=1
eco, questo è il mio link di flickr... le foto in questione sono tutte tranne le ultime 3.... quelle 3 (tramonto elicottero e albero) le ho fatte con la nuova compatta... tutte le altre a eccezzione di pochissime, sono fatte cn la vecchia sony... non so se batte molte fotocamere attuali, ma di certo il buon obbiettivo di cui è dotata aiuta sicuramente a colmare il grande gap di mpixel che c'è tra lei e una moderna fotocamera... di certo se confrontata a una di pari categoria attuale, con obbiettivo analogo sicuramente avrebbe dei problemi... pero cavolo... faccio foto per passione, non credo di aver tanto "manico" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Hai mai pensato di passare ad una reflex? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
|
Grazie
![]() Ho pensato ad una reflex, ma nulla di concreto.. prima di tutto per i soldi...sarebbe quel tipo di "salto" che potrei fare magari in previsione laurea, visto l'ammontare della spesa.... ma alla fine una delle cose che piu mi fanno pensare è la comodità... io non sono uno che ama avere tanti obbiettivi..si, se faccio un viaggio ho la mia valigetta, ma di certo non mi metterei a cambiare obbiettivi al volo....in piu c'è il fattore dimensioni..preferisco le fotocamere piccole... anche per questo (soldi praticità ecc ecc) ho da poco preso una compatta superzoom... volevo qualcosa da tenere sempre in tasca ed era ora di mandare anche solo parzialmente in pensione la vecchia fotocamera... chissa, magari in futuro pensero ad una reflex... ora come ora ho puntato tutto su una compatta comoda e multiuso che mi sa dando molte soddisfazioni ![]()
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
|
Caspita, che foto!!!!
E le hai fatte con una 2mpx.... ![]() Io mi lamento della mia che ne ha 5, ma effettivamente sono io il problema ![]() Una cosa i filtri a cosa servono? Cioè in che situazione va impostato un determinato colore? Da quando c'è l'ho ho sempre lasciato impostato il porpora, perchè mi sembra che le foto siano migliori, ma gli altri? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.