Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 16:26   #1
schulz63
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
NAS Synology: 211j vs 211

Da quel che ho capito dai data sheet, i modelli Synology (j, liscio, +) si differenziano solo per processore e memoria, mentre sono perfettamente identici per funzionalità.

Sono pertanto indeciso fra:

DS211j: CPU a 1,2 Mhz, RAM 128 Mb DDR2 a 800 Mhz
DS211 : CPU a 1,6 Mhz, RAM 256 Mb DDR2 a 1066 Mhz

Considerando che l’uso per me sarebbe solo di data storage centralizzato (foto, musica, forse video) in una lan domestica, con accesso prevalentemente wireless e da pochi utenti contemporanei (direi al massimo 2), ha senso rivolgersi al modello più performante o non vedrei in pratica alcuna differenza di prestazioni?
Grazie!
schulz63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 14:41   #2
schulz63
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
proprio nessuno sa darmi un'indicazione?
schulz63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 15:45   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21846
Quote:
Originariamente inviato da schulz63 Guarda i messaggi
Da quel che ho capito dai data sheet, i modelli Synology (j, liscio, +) si differenziano solo per processore e memoria, mentre sono perfettamente identici per funzionalità.

Sono pertanto indeciso fra:

DS211j: CPU a 1,2 Mhz, RAM 128 Mb DDR2 a 800 Mhz
DS211 : CPU a 1,6 Mhz, RAM 256 Mb DDR2 a 1066 Mhz

Considerando che l’uso per me sarebbe solo di data storage centralizzato (foto, musica, forse video) in una lan domestica, con accesso prevalentemente wireless e da pochi utenti contemporanei (direi al massimo 2), ha senso rivolgersi al modello più performante o non vedrei in pratica alcuna differenza di prestazioni?
Grazie!
ddr3 sul 211, come anche sul 211+ dove la ram passa a 512MB ma il soc resta lo stesso a 1.6GHz.
Vai di 211j.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 22:23   #4
schulz63
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
grazie della risposta Ginopilot!
se ho ben capito, per un uso esclusivamente Home con al più uno streaming di file video come attività "intensiva", il 211j come potenza di calcolo è più che sufficiente.

Siccome poi non ho necessità di mettere 2 unità in Raid (mi farò i back up periodici "off line"), in effetti mi basterebbe un ipotetico "111J", che al momento non esiste ancora (non scenderei al 110j).

Mi sa che prenderò un 211j con un HD da 2 Tb, tenendo il secondo slot per un'ipotetica futura necessità di espansione di memoria!
schulz63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 22:34   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21846
puoi sempre andare di qnap ts112 (1.2GHz 256MB) oppure di ds111 (1.6GHz e 256MB)
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 01:38   #6
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Ho il 210j (modello a 800 MHz)
e da qualche settimana anche un 211j (1200 MHz)
il primo funziona 24su24 da molti mesi il secondo mi è arrivato doa ma la sostituzione è stata rapida.
a parte il disagio sono molto soddisfatto grandissime differenze di prestazioni
nell'utilizzo home non ne vedo .
Io lo utilizzo principalmente per streming musica+foto+torrent
Chiaro basta non fargli fare cose tipo streaming+torrent+copia di file contemporaneamente
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:30   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21846
Quote:
Originariamente inviato da aldo marama Guarda i messaggi
Ho il 210j (modello a 800 MHz)
e da qualche settimana anche un 211j (1200 MHz)
il primo funziona 24su24 da molti mesi il secondo mi è arrivato doa ma la sostituzione è stata rapida.
a parte il disagio sono molto soddisfatto grandissime differenze di prestazioni
nell'utilizzo home non ne vedo .
Io lo utilizzo principalmente per streming musica+foto+torrent
Chiaro basta non fargli fare cose tipo streaming+torrent+copia di file contemporaneamente
Che qualsiasi nas puoi metterlo in crisi. L'altro giorno sul ds211 stavo scaricando dal mulo (di brutto ), copiando qualche decina di GB da disco usb e contemporaneamente vedendo un film sul wdlive. Mi sono accorto che qualcosa non andava perche' ad un certo punto il film ha fatto un piccolo scatto.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:30   #8
schulz63
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
grazie a tutti dei chiarimenti!

A questo punto mi sa che deciderò, più o meno a parità di prezzo, fra:

ds211j, sicuramente adeguato come prestazioni, con uno slot in più per future espansioni nel caso non mi bastasse più l'HD da 2TB che intendo prendere (cosa in realtà che vedo improbabile!)

ds111, che mi mette al sicuro da possibili future esigenze di maggiori prestazioni
schulz63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:20   #9
schulz63
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
seguendo i consigli ricevuti ho pensato di restringere la scelta fra

Synology DS111
Qnap TS112

penso che come performance non dovrebbero esserci differenze significative per i miei fini.
Per flessibilità, facilità d'uso e di configurazione, utilizzo in genere, quale mi consigliate?
Tenete conto che non sono molto esperto, e ad esempio i Qnap non li prendevo in considerazione perchè avevo letto che sono più difficili da configurare.
Ho poi letto però che per uso come server DLNA i Qnap sono preferibili, avendo installato twonkymedia.

Suggerimenti?
Grazie ancora a tutti.
schulz63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 08:02   #10
lordgrifis
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
Io sono in possesso del 211j e ne sono molto soddisfatto.
ieri scaricavo da pyload, il nas estraeva un rar da 7,9GB, faceva il backup programmato il mio fisso e guardavo un divx in dlna senza problemi.
lordgrifis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 08:14   #11
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Avendo entrambi posso dire che
con le ultime versioni del firmware , la 3 e la 3.1 , alla Synology hanno fatto veramente un bel lavoro . (multitasking ecc)
le novità della 3.1 sono importanti ,
Fra le altre Mobile Apps, Mail station (ora integrata)

anche il nuovo firmware 3.4 Qnap introduce dei cambiamenti importanti (Cloud Storage Backup , Raid 10 (nei modelli grossi) , Download Station v2 )

quindi queste due aziende stanno curando molto l'evoluzione software dei loro prodotti (il che a noi utenti fa molto piacere)

difficile dire è meglio uno o è meglio l'altro , anche perché i firmware escono a distanza abbastanza ravvicinata quindi le cose potrebbero ribaltarsi , personalmente , in questo momento , trovo più “amichevole” il firmware di Synology – (ma è solo una mia impressione)

Il mio consiglio è quello di andare nelle demo on line dei due produttori e smanettare un pochino così vedi ciò che è più immediato per te al momento attuale

http://www.qnap.com/liveDemo.asp
http://www.synology.com/enu/products/demo/index.php
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 19:40   #12
schulz63
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
grazie ragazzi, i vostri interventi mi sono molto utili!
sicuramente farò un giro sui siti per vedere le demo delle interfacce, ma mi sembra di capire che qualunque scelta alla fine sarà una buona scelta!
schulz63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v