|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Uscita la nuova Pentax k-r, prime impressioni
Che ne dite?
http://www.pentax.co.uk/en/digital-slr/pentax-kr.html Pentax k-r - stesso sensore della k-x - iso a 25.600 - 6 fps - visione nel mmirino dei punti AF - slot batterie che contiene sia le AA che la batteria propietaria - colori nero / bianco / rosso Sembra che la commercializzino assieme alla k-x ad un prezzo intermedio tra quest'ultima e la K7. Distrugge qualsiasi entry in quanto a prestazioni......(almeno sulla carta).
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Niente male, proprio niente male!!
Sono sempre più convinto che pentax faccia delle ottime macchine, in realzione al prezzo, soprattutto con features che canikon mettono solo sulle pro, o comunque macchien di alto livello e ben altri prezzi. L'af a 11 punti di cui 9 a croce è notevole sulla carta! Bisogna però vedere come si comporta sul campo. P.S. Per fortuna hanno fatto anche uan batteria al litio proprietaria. Il fatto che la k-x usasse solo le AA è stato uno dei motivi per cui l'ho scartata (anche se non il principale). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
...assieme hanno anche presentato un fisso 35mm/2.4 low cost.....
http://www.pentax.co.uk/en/group/110...to_Lenses.html ad occhio sembra una buona lente, discutibile l'apertura massima ("solo" 2.4 per un fisso "normale"?) e la baionetta che pare in plastica.....inutile parlare della resa finchè non si avranno le prime prove sul campo....
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Se queste sono le caratteristiche, si potrebbe anche sorvolare sulla baionetta in plastica e la qualità costruttiva (immagino) non eccelsa. Personalmente penso che sia meglio avere un alta qualità delle lenti ma costruzione in plasticaccia rispetto a costruzione da carro armato e lenti da fondo di bottiglia * f/2.4, in generale, è un apertura di tutto rispetto eh, rimane sempre un ottica bella luminosa. P.S. ma le pentax hanno il motore AF nel corpo macchina o hanno le ottiche motorizzate? Oppure hanno entrambi? Ultima modifica di roccia1234 : 10-09-2010 alle 09:23. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
Pentax dimostra ancora una volta di puntare decisamente sul formato APS-C - ha fatto l'equivalente del 70-200 con il suo 50-135 (unica oltre a sigma ... e alla sorella tokina) - ha fatto il normale 16-50/2.8 ad alta qualità equivalente ai classici 24-70 - ha fatto il normale-lungo 17-70/4.0 di buona qualità (il 17-70 è circa un 26-105 da confrontare con il 24-105 e 24-120, è l'unica oltre a sigma) - fa un normale economico equivalente al 50ino.... Le pentax hanno tutte il motore sulla macchina. Le uniche ottiche motorizzate sono quelle col motore ad ultrasuoni SDM
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. Ultima modifica di skyrunner : 10-09-2010 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Ero stupito dalla K-x, più di qualche gradino sopra alle varie d3000 o 1000d (e anche sopra alla 450d probabilmente)...Ma adesso sono quasi senza parole...Hanno migliorato ciò che era già superiore, e messo quello che mancava!!!
I vecchi ISO 12.800 sono diventati 25600 Hanno finalmente integrato la lucina che aiuta nella messa a fuoco (vuoi o no, è utile!!!) Hanno tirato fuori la batteria al litio proprietaria!(Con la possibilità di usare anche le stilo, una possibilità incredibile!)Adesso chi teneva aperto il dibattito su cosa fosse meglio, con sostenitori da ambo le parti, potrà cessarlo finalmente. Forse sono riusciti a mettere il puntino della selezione del punto AF, che è selezionabile tra 11 di cui 9 a croceee! Risoluzione delle schermo di 921.000 pixel! Mica male! Scusate se mi sono messo a scrivere tutte queste cose che sono visibili nel link, ma magari la gente non ha voglia di leggere e poi se la lascia scappare!xD Certo, il prezzo secondo me non sarà bassissimo, vicino a quello della d3100 credo...Ma se non avessi preso la D90, un pensierino ce l'avrei fatto!xD |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
k-r • 11-point wide autofocus system, 9 cross-type • 30 to 1/6000 sec • 3.0 inch • Approx. 920,000 dots • Hi speed: 6fps - 25 JPEG, 12 RAW d3100 • 11 area TTL phase detection • 30 to 1/4000 sec (1/3 EV steps) • 3.0" TFT LCD • 230,000 pixel • Continuous shooting (C) mode: approx. 3.0 frames per second A parte la risoluzione più alta nel video, la pentax è di categoria superiore secondo me.... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Quote:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxkx/page15.asp fanno ben sperare. Produce poco più rumore delle concorrenti, ma mantiene moolto più dettaglio, basta vedere i capelli della regina elisabetta (credo) a 3200 o 6400 iso. Le concorrenti impastano tutto, la pentax mantiene i dettagli interni oserei dire nitidi. A 12800, però ha un calo piuttosto netto in nitidezza. Vedremo come saranno i 25600. Ultima modifica di roccia1234 : 10-09-2010 alle 13:48. |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Non è che introduca tantissime cose rispetto alla k-x
e come prezzo di lancio non mi piace che sia molto più allineata ai lanci canon e nikon (550D e D5000) che ai soliti pentax (ma se tengono tre macchine il senso torna), però quello che potrebbe promettere davvero bene è che hanno investito in un nuovo sistema AF (probabilmente ereditato dagli sviluppi sull'ammiraglia medioformato digitale) che promette maggiore sensibilità in bassa luce e 9 sensori a croce su 11 che per una entry son tanti così come la raffica che adesso supera di poco pure la k-7. (però devo dire che è da quando c'è Hoya che sembra che si stiano impegnando molto sul fronte AF e spingono sulla raffica quando invece prima erano più indietro con la concorrenza)Quote:
Invece potrebbe essere molto interessante il fatto che venga proposta col nuovo kit 35/2.4 (anche se sinceramente nutro qualche dubbio sulla sensatezza di un 35/2.4 perché non si differenzia molto da ciò che già c'era sulla carta, ma vedremo poi come si assesterà.. ) perché magari è la volta buona che si torni ad avere un fisso normale economico in kit e che qualche nuovo utente si senta più stimolato.. PS: Comunque come al solito non si sa mai niente fino all'ultimo, probabilmente molti sapevano ed erano sotto nda visto che ci sono già alcune anteprime: -oltre alla preview scarsa di dpreview -imaging-resource -e questi spagnoli Ultima modifica di Chelidon : 10-09-2010 alle 15:40. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
(anche se non principalmente ) Perché questa da standard CIPA afferma mi pare sui 470 con la proprietaria agli ioni di litio e 1000 con AA litio e siccome pure la k-x aveva le stesse specifiche per le AA e in media chi la usa riporta con le Ni-MH sui 500-600 scatti se non ricordo male, si dimostra che in parte è un po' un pregiudizio dovuto alle compatte sta cosa.. (perché nessuno mai s'informa quanto durano di solito le Li-ion sulle entry e tutte quelle più note hanno le proprietarie, altrimenti ci sarebbe il pregiudizio opposto.. secondo me Quote:
dal punto di vista amatoriale non ci sono grandi mancanze sul pentax (anche il 35 che hanno tirato fuori e che si differenzierà per essere economico, c'era già come f/2 e c'è perfino un f/2.8 macro anche se essendo limited costa di più, per quello dicevo non era molto sensato anche un f/2.4 (probabilmente è stato così perché hanno ancora in ballo il limited 31/1.8 e temevano forse di ammazzarne il prezzo ) certo se costerà come una lente kit ben venga.. però forse potevano farlo con una focale più corta.. PS: Quote:
) ma i punti erano già selezionabili sulla k-x solo non avevi la conferma nel mirino ottico Ultima modifica di Chelidon : 10-09-2010 alle 22:22. |
|||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Quote:
Se faranno un test e le AA si dimostreranno vincitrici sulla batteria al litio, sono pronto a ricredermi, a patto che mettano una batteria al litio decente Ovviamente con le batterie al litio non sei mai a terra... nel senso che se le finisci le trovi da qualunque parte nel mondo (vabbè, quasi qualunque parte ), mentre un caricabatterie per la batteria al litio proprietaria (o una presa elettrica per il caricatore) è un po più difficile da trovare.Comunque quello è stato solo un piccolo dippiù che ha fatto pendere l'ago verso la soluzione che vedi in firma. Se la D90 avesse avuto le AA e la k-x la batteria al litio... avresi scelto in ogni caso la D90, per tutto ciò che offre in più rispetto alla pentax |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
l'obbiettivo pare sarà offerto in kit e mi pare una bellissima novità magari gli altri seguissero questa politica Pentax. Sul fatto che sia solo F2,4 io penso che: - permetta di mantenere molto bassi i costi - riduca le criticità di una lente troppo luminosa vedi distorsioni e nitidezza a TA. L'unica cosa che non mi va giù di Pentax è questa sua politica dei colori ora estesa anche agli obiettivi
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
P.S. non c'entra una mazza ma questo è il mio messaggio nr.10.000 su hwupgrade
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 11-09-2010 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Lo voglio ROSAAAAAAAAAA.......
Credo che non abbiano "tirato" sulla luminosità anche pensando di abbinarlo a macchine tipo la k-r con altissimi iso usabili. Poi ti perdi lo sfocato ma va bene così......
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
E' una k-x riveduta e corretta, peccato per la batteria, le stilo sono molto comode.
EDIt: non avevo capito che si potessero usare entrambi i tipi di batteria, ottima allora
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1 Flickr Ultima modifica di stetteo : 11-09-2010 alle 14:00. |
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Sarà quel che sarà ma sembra che almeno in giappone (perché in UE sono più limitati e in USA ancora più) sia considerata parte del successo della k-x! Io le mie perplessità sul 2.4 le ho già esternate e si limitano alla sovrapposizione almeno di focale (perché nel prezzo penso si distinguerà) con le altre due lenti che ho citato che rientrano in mezzo stop di differenza in più o in meno (e mi sono limitato a quelli commercializzati AF perché se parlavo di vecchi manuali era ovvio ne uscivano..). Posso condividere la tua analisi ma finché qualcuno non lo prova chissà.. e poi bisogna vedere come lo recepirà chi è abituato a guardare solo i numeri e pentax manco sa che sia.. certo se il prezzo darà una mano farà molto la differenza.PS: Più che altro penso non l'abbiano fatto 1.8 per non perdere la faccia col 31/1.8 che hanno ancora sul groppone (nonostante si siano votati palesemente all'APS) e da limited Full-frame qual'è gira su prezzi consoni tanto che affiancato ad un nuovo digitale economico (magari il silver alluminio del primo contro la plastica dipinta di silver del secondo ) anche se magari non con la stessa eccellenza avrebbe potuto far nascere qualche dubbio in più..
Ultima modifica di Chelidon : 11-09-2010 alle 21:42. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.












e come prezzo di lancio non mi piace che sia molto più allineata ai lanci canon e nikon (550D e D5000) che ai soliti pentax (ma se tengono tre macchine il senso torna), però quello che potrebbe promettere davvero bene è che hanno investito in un nuovo sistema AF (probabilmente ereditato dagli sviluppi sull'ammiraglia medioformato digitale) che promette maggiore sensibilità in bassa luce e 9 sensori a croce su 11 che per una entry son tanti così come la raffica che adesso supera di poco pure la k-7. (però devo dire che è da quando c'è Hoya che sembra che si stiano impegnando molto sul fronte AF e spingono sulla raffica quando invece prima erano più indietro con la concorrenza)
(anche se non principalmente
)
però forse potevano farlo con una focale più corta..








