Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2010, 10:47   #1
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
HDMI vs VGA... qualcuno mi spiega questo strano fenomeno?

Salve a tutti!

Premetto che sono abbastanza n00b in materia di televisori e segnali video, ma ieri mi è capitata una cosa stranissima e volevo chiedere se qualcuno qui sa darmi delle spiegazioni.

Dato che un amico si è appena equipaggiato di una nuova tv FullHD abbiamo pensato bene di inaugurarla con una maratona de Il Signore degli Anelli in alta definizione (nerd power ftw! XD). Dato che l'interessato non aveva un lettore bluray abbiamo utilizzato il mio portatile per la visione (un Vaio con scheda video Nvidia se è importante).

Ora, il portatile ha due uscite: HDMI e VGA. Era mia impressione che HDMI fornisse la migliore qualità possibile, e pertanto abbiamo collegato portatile e TV con il cavo HDMI e tutto sembrava regolare....

...fino a che non è iniziato il film. A quel punto ci siamo tutti accorti che qualcosa non andava. Seppure l'immagine fosse estremamente nitida e definita, il film aveva uno sgradevolissimo aspetto "artificiale". Non so veramente come descrivere bene questa sensazione, fermando un fotogramma non c'era nulla di "fuori posto" ma in movimento il film dava un'impressione di "finto" innegabile. E' come se i movimenti degli attori e della telecamera fossero artificiali.... come se si muovessero alla velocità sbagliata (ma non era questo il caso, il film scorreva normalmente a 23.976 fps). Ripensandoci, in effetti, l'impressione era che l'immagine fosse TROPPO fluida. Mi ha dato la stessa sensazione di fasullo che si ha guardando qualche telenovela da quattro soldi, se avete presente la sensazione.

Dopo 10 minuti la cosa è diventata alquanto insopportabile, e abbiamo deciso di provare a collegare il cavo VGA. Meraviglia delle meraviglie, seppur l'immagine fosse meno nitida, il film ora appariva normale e perfettamente godibile.

Ora, qualcuno mi spiega da dove deriva tale fenomeno, e se è possibile porvi rimedio in qualche modo? Sicuramente si tratta di qualche impostazione da sistemare, mi rifiuto di credere che i lettori bluray "da tavolo" si vedano così, perchè era veramente inguardabile.

Grazie e scusate il post kilometrico!

Master_T
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:04   #2
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Semplice, il tv in vga bypassa l'elettronica, in hdmi evidentemente no quindi rimangono attivi i vari "ottimizza contrasto" "ottimizza movimento", "nitidezza" etc..

Devi andare nel menù del tv e disattivarli tutti, impostare la sua risoluzione nativa dal pc per mapparlo 1:1.

Può darsi anche che avete collegato il tutto a un ingresso hdmi che impedisce di mappare il tv fuori dagli standard 720p e 1080p. E molti tv con questi segnali applicano automaticamente tutti gli effetti del'elettronica. In caso cambiate ingresso
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 28-12-2010 alle 11:06.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:08   #3
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Semplice, il tv in vga bypassa l'elettronica, in hdmi evidentemente no quindi rimangono attivi i vari "ottimizza contrasto" "ottimizza movimento", "nitidezza" etc..

Devi andare nel menù del tv e disattivarli tutti, impostare la sua risoluzione nativa dal pc per mapparlo 1:1.

Può darsi anche che avete collegato il tutto a un ingresso hdmi che impedisce di mappare il tv fuori dagli standard 720p e 1080p. E molti tv con questi segnali applicano automaticamente tutti gli effetti del'elettronica. In caso cambiate ingresso
Mmm, dici quindi che si tratti di effetti di post-processing della tv stessa? La prossima volta dovrò verificare la cosa.

La risoluzione non credo che c'entri, eravamo agli standardissimi 1080p (1920x1080)
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:08   #4
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Premesso che anche io son n00b
Sul mio TV (in firma) l'effetto "telenovela" si ha attivando i 100Hz. Forse nel tuo caso ci sono impostazioni predefinite diverse a seconda della sorgente in uso, e se si usa l'HDMI i 100Hz sono attivi, mentre usando il VGA sono disattivati. Prova a disabilitare quello che sui TV Philips si chiama HD Natural Motion, sui Sony Motionflow, sugli LG TruMotion eccetera, sono convinto che il "problema" sia quello.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:11   #5
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Premesso che anche io son n00b
Sul mio TV (in firma) l'effetto "telenovela" si ha attivando i 100Hz. Forse nel tuo caso ci sono impostazioni predefinite diverse a seconda della sorgente in uso, e se si usa l'HDMI i 100Hz sono attivi, mentre usando il VGA sono disattivati. Prova a disabilitare quello che sui TV Philips si chiama HD Natural Motion, sui Sony Motionflow, sugli LG TruMotion eccetera, sono convinto che il "problema" sia quello.


pgp
Grazie, proverò (è un LG 37" btw)
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:13   #6
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Master_T Guarda i messaggi
Mmm, dici quindi che si tratti di effetti di post-processing della tv stessa? La prossima volta dovrò verificare la cosa.

La risoluzione non credo che c'entri, eravamo agli standardissimi 1080p (1920x1080)
Si. Se ciò che che ti infastidiva è solo l'effetto "movimento rapido" è come dice pgp probabilmente. Se noti colori "eccessivi", come il rosso "deviato", la pelle dei volti quasi bruciacchiata e altre cose del genere riguardano invece le varie "ottimizzazioni" () dell'immagine che devi disattivare.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:25   #7
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Si. Se ciò che che ti infastidiva è solo l'effetto "movimento rapido" è come dice pgp probabilmente. Se noti colori "eccessivi", come il rosso "deviato", la pelle dei volti quasi bruciacchiata e altre cose del genere riguardano invece le varie "ottimizzazioni" () dell'immagine che devi disattivare.
La cosa più fastidiosa è decisamente il movimento "ultrafluido", anche se effettivamente l'immagine mi pareva anche eccessivamente "sharp", come se fosse stato applicato un filtro sharpen troppo aggressivo.

Mi chiedo perchè attivino questi effetti, se fossi la tipica casalinga che non è certo in grado di smanettare con sti settaggi avrei portato la tv o il lettore BR indietro, perchè la visione era veramente oscena.
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:31   #8
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Perchè ai più piace.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:37   #9
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Perchè ai più piace.
Dimmi quello che vuoi sui filtri, se uno vuole farsi del male affari suoi, ma nessuno può guardare un film coi movimenti "velocizzati" e dire che è meglio della visione normale, a meno che non sia pazzo, è come dire che i vecchi film di Chaplin che erano girati a 15fps e poi velocizzati sono meglio di quelli attuali....
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 11:44   #10
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Master_T Guarda i messaggi
Dimmi quello che vuoi sui filtri, se uno vuole farsi del male affari suoi, ma nessuno può guardare un film coi movimenti "velocizzati" e dire che è meglio della visione normale, a meno che non sia pazzo, è come dire che i vecchi film di Chaplin che erano girati a 15fps e poi velocizzati sono meglio di quelli attuali....
Se vuoi dei movimenti naturali, altro che 100hz degli lcd, bisogna andare sui plasma.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:01   #11
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Se vuoi dei movimenti naturali, altro che 100hz degli lcd, bisogna andare sui plasma.
quoto alla grande. Oltretutto per avere la migliore visione con utilizzo pc, occorre utilizzare gli input dedicati PC. Non so su i nuovissimi tv se ci sono ancora, ma sul mio plasma di 4 anni ho l'input dvi per pc , ed è spettacolare, seppure sia solo un hdready su un 42 pollici il testo si legge bene e quando ci attacchi i film è uno spettacolo.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:06   #12
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
I nuovi tv in genere hanno tutti gli ingressi hdmi che fungono anche da dvi, nel senso che permettono di mappare il tv 1:1 per utilizzarlo come monitor, il quale in questa maniera di solito disattiva l'elettronica di controllo dell'immagine (in quanto si presume che utilizzandolo come monitor si voglia farne un uso da "ufficio", quindi non deve essere affaticante alla vista)
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:09   #13
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Se vuoi dei movimenti naturali, altro che 100hz degli lcd, bisogna andare sui plasma.
Guarda, io non ce l'ho neanche la tv, sono contentissimo col mio monitor 24" che di sti problemi non me ne da

Per quanto riguarda la "naturalezza" dei movimenti, per quel che mi riguarda con la VGA andava benissimo... cioè "correttamente".... non so cosa intendi con movimenti "naturali", non sono un fanatico del video, per me andava benissimo, al contrario dell'hdmi che pareva finto.
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 12:11   #14
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
E' giusto come dici tu infatti. Non è che siano innaturali i movimenti con un lcd, ma con tutta quell'elettronica attiva potrebbe diventarlo.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 12:19   #15
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
io ho visto che nel mio monitor (LG M2262D) per prima cosa va rinominato l'ingresso hdmi per farlo andar il meglio possibile con qualunque dispositivo lo si vada a connettere.

nel mio caso avendolo connesso al computer ho selezionato PC e non sembra male. non è che hai lasciato quello di default?

Ultima modifica di FulValBot : 29-12-2010 alle 12:22.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v