Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 18:43   #1
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Notebook studio

Salve a tutti.
Premetto, sperando di non spaventarvi, di star scrivendo da un Acer Aspire 3630... e ho detto tutto (cit. )

A casa ho un pc desktop per soddisfare le mie esigenze di gamer, ma ho bisogno di un qualcosa di pratico da usare quando studio per (es.) cercare una definizione su internet, o approfondire qualcosa su wikipedia... praticamente potrei farlo anche con il mio cellulare ma è abbastanza scomodo :P
A volte capita qualche video su youtube, e come hobby mi diverto a programmare. Se è compatibile con queste specifiche, mi farebbe comodo anche poterci far girare qualche casual game (a livello di plant tycoon, ecco..) o magari qualche giochino in flash ma, ripeto, non è necessario in quanto posso sempre usufruire dell'altro pc.
Ah, anche poterci far girare qualche software tipo Yenka, Cabri, SciLab et similia non sarebbe male.

Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo non ho particolari esigenze; stesso dicasi per l'autonomia. Per l'OS, sto muovendo i primi passi in linux, ma vedo che il 99% dei notebook ha già windows preinstallato quindi amen.
Quanto al prezzo, non ho un budget preciso, ma mi dispiacerebbe spendere soldi per qualcosa che poi non sfrutterei (o potrei benissimo fare con l'altro pc).

Grazie mille in anticipo
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:37   #2
genovaonline
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 228
Guarda questi

Puoi installarci tranquillamente anche linux e avviarlo in dual boot.

Qui il thread dedicato con info e test.

Ciao e buon acquisto.
__________________
Dell XPS 17,3" L701X / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000 / Win7 64bit / Batteria 9 celle / Audio JBL
genovaonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 10:35   #3
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
Ciao angel dato che non hai esigenze particolarmente proibitive inutile starti a consigliare portatili estremamente costosi anche perchè dobbiamo dare conto al nostro portafogli...l'ideale sarebbe coniugare le nostre esigenze con un prodotto che sia usabile e con un occhio di riguardo alla sua longevità. Qualcosa di bilanciato che possa durare....

quindi punta ad un processore almeno i3 per contenere i costi:

Acer Travelmate 5742-373G32MN 15.6 I3-370 3GB 320GB BT 6CEL FDOS


questo acer ad esempio costa sui 450 online...ha un processore i3-370 3gb di ram...320 gb di hard disk e batteria 6 celle..

Se vuoi spendere qualcosina in più e puntare ad un processore i5:
PACKARD BELL EASYNOTE TM85-GO-279IT
Processore Intel Core i5 460M / 2.53 GHz - RAM 4GB DDR3 - Schermo 15.6 LED - Hard Disk 320 GB - Unita ottica DVD SuperMulti - Grafica Intel - Webcam - Wireless b/g/n - Batteria 6 celle - Windows 7 Home premium

si trova sui 570 euro online...hai processore più potente e 4 gb di ram
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 00:46   #4
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Ho finalmente fatto un giretto, ed ho trovato un bel po' di roba

Da buon nerd ho digitalizzato i dati che avevo a disposizione:
https://spreadsheets.google.com/ccc?...thkey=CJOq1uAG

..e ora mi trovo con 'sta valanga di pc qualche consiglio? Visto che i prezzi sono praticamente uguali, quale mi conviene prendere? Non so orientarmi tra tutte quelle CPU!
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 08:52   #5
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
ciao angel dunque se hai ristretto la ricerca ai notebook inseriti in quel documento io ti direi:

packard bell tk85 con il processore p6100 e grafica ati 5470

o

acer 5741zg con il p6000 e grafica ati 5470

sono due configurazioni praticamente uguali cambia solo la velocità di clock del processore. Il p6000 va a 1.86 ghz mentre il p6100 a 2 ghz.
Per il tipo di applicazioni che hai menzionato andrebbe benissimo anche il p6000 dato che comunque entrambi hanno un buon quantitativo di ram di 4gb ormai dotazione standard di qualsiasi portatile. Allo stesso prezzo però il packard bell ti offre un centinaio di mhz in più quindi io opterei per quello.
P.S: ho scelto proprio questi due modelli perchè hanno entrambi una grafica dedicata ati che detto molto alla spicciola....ti offre prestazioni migliori rispetto ad una scheda video integrata intel....vedi gma e pur essendo una scheda entry level va un po meglio rispetto alle concorrenti ati presenti in alcune configurazioni (es.4570 e 5145 che non è altro che una 4570 rimarchiata)
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 11:01   #6
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Giusto per crearmi un po' d'ordine in testa, mi sembra di aver capito che:

-Come CPU l'i3-370M è una buona spanna sopra le altre, seguita dalle p6x00; le T4x00 sono abbastanza vecchiotte, e per Athlon P340 e Turion M520 non ho trovato dei confronti per valutarle..
-Come schede grafiche ovviamente le ATI sono migliori delle integrate, ma la differenza quale sarebbe? Cioè, una CPU migliore ovviamente influisce sulla velocità di calcolo, ma una scheda video integrata cos'ha in meno di una radeon?

Così magari se trovo qualche altro portatile o qualche combinazione diversa, so valutare

Grazie mille per la pazienza!
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 11:14   #7
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
diciamo che per quanto riguarda l'evoluzione delle cpu hai scritto perfettamente...una cpu più nuova viene costruita con un processo produttivo ulteriormente ridotto che si tramuta in una maggiore efficienza elaborativa e un minor consumo energetico con impatto sulla batteria e quindi sulla durata.
Per quanto riguarda la Gpu...una soluzione dedicata che sia essa ati o nvidia ti consente di gestire meglio i flussi grafici del portatile. Un esempio lampante che mi viene in mente ad es. i video di youtube. Ecco magari una soluzione dedicata ti permette di vedere quelli in HD 720p o full HD 1080p (anche se poi quest'ultimi vengono interpolati per via della risoluzione del notebook. Bisogna possedere uno schermo full hd) senza scatteggi. E in ambito gaming conta tantissimo. La intel svolge con sufficienza il loro compitino ma non chiederle di più.
Ora rileggendo le tue esigenze una intel può andare bene ma se allo stesso prezzo puoi ottenere una ati dedicata il mio consiglio va ovviamente su quest'ultima. Ovvio che se allo stesso prezzo puoi però optare per una cpu più performante orientati su quella scelta dato che non hai eccessivo bisogno di performance video pure.
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v