| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-12-2010, 09:25 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tel_34918.html Intel presenta una nuova evoluzione della propria famiglia di soluzioni SSD, sviluppata specificamente per minimizzare le dimensioni in utilizzi in sistemi mobile Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 09:36 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | 
		Se non accadranno sconvolgimenti nel mondo dello storage (il famoso e tanto atteso filesystem a due dischi di differenti capacità e prestazioni!) i prossimi portatili di fascia alta potrebbero avere due dischi, un ssd di sistema e un disco tradizionale per lo storage! io sinceramente spero ancora nella soluzione filesystem, possibile che ci voglia così tanto per implementare qualcosa di simile? bene o male la maggior parte dei dati che salva l'utente tipo sono documenti e files multimediali, cosa ci vuole a salvarli di default su disco tradizionale? | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 09:40 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7926
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  30-12-2010, 09:50 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 3086
				 | 
		finallyyyyy !!!!! peccato venga fuori a un cosi alto prezzo l'80gb, ma il 40 per so e programmi base bastano e avanzano(per il mio portatile)... speriamo che per quando si faccia un giro negli stati uniti a marzo si siano un pelino abbassati i prezzi cosi si fa festa   | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 09:51 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Nowhere 
					Messaggi: 4723
				 | 
		Ma ci sarà un bridge dentro la circuiteria del dischino? perché se è come quello dello iomega recensito ieri farà da collo di bottiglia... Praticamente è il formato delle schedine WiFi da portatili per intendersi, giusto? Oggigiorno i portatili montano quasi sempre due slot di cui uno per il WiFi e uno per le schede WAN quasi sempre inutilizzato. Esistono in commercio già degli adattatori per montare MiniPCIEX su PCI-EX da fisso. | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:21 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2001 Città: Bergamooo... 
					Messaggi: 20089
				 | 
		penso intenda separare a livello addirittura di filesystem (anche se sarebbe più filemanager" a sto punto... sei un paio di livelli almeno sopra il filesystem inteso come tale...) i file che finiscono in SO e quelli in multimedia diciamo...per indirizzarli su due dischi diversi in maniera trasparente come ipotizzerebbe lui    | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:28 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Morimondo city 
					Messaggi: 5491
				 | Quote: 
 
				__________________ Khelidan | |
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:36 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 3086
				 | Quote: 
 (fonte http://www.interfacebus.com/Mini_PCI_Express_Bus.html ) | |
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:44 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 268
				 | 
		Fico molto fico, chissà che prestazioni si potranno realizzare mettendoli in batteria in raid dentro ad un server   P.S. : X la redazione : non è che potete farvene mandare un 4-5 da testare voi per vedere sia come si comportano nei normali netbook/notebook/nettop (mi vengono in mente alcune schede madri della zotac per atom che hanno proprio il mini-pciexpress) ed anche vedere come si comportano collegandoli con degli adattatori a dei controllers raid, che ne so, tipo gli Adaptec o i 3ware o quelli che avete in laboratorio meglio se hanno chip ROC. | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:44 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 1521
				 | 
		@avvelenato: io sinceramente non vedo questa grossa utilità anche perché presuppone che la cosa sia fatta da un driver di windows....il vero obiettivo è rendere a prezzi accettabili un ssd abbastanza capiente per lavorare (160-320 giga?).....per il resto un buon hd usb 3.0 o firewire o un nas vanno benone.....a questo punto meglio la soluzione della seagate (gli ibridi) ma magari con dimensioni nell'ordine dei 32giga e non qualche giga come ora (se non erro).... ma mini-Sata è diverso da miniPciEx? Ultima modifica di ErPazzo74 : 30-12-2010 alle 10:46. | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:54 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 3086
				 | Quote: 
 la notizia completa la puoi trovare http://www.techpowerup.com/137314/Ne...-the-Size.html non so se cambia effettivamente qlcs, ma questa msata sfrutta cmq l interfaccia minipciex ... cmq questi ssd non ha senso secondo me pensare a metterli sul fisso visto che ci sono già ottimi prodotti sata e pci ex x4...sono quindi rivolti ai portatili per velocizzare determinate operazioni: ci puoi installare sopra il so, oppure utilizzarlo per installare programmi che hanno bisogno di determinate velocità ... metti il so e programmi base sul 40gb(che personalmente ti bastano) e tieni il meccanico per i dati ... alla fine sei tu che decidi dove salvarli quindi basta spenderci 15 minuti alla configurazione del sistema operativo e poi non ti devi mai piu preoccupare... | |
|   |   | 
|  30-12-2010, 10:58 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Tortona (AL) 
					Messaggi: 3301
				 | 
		bhè con dischi del genere è possibile concepire un sistema notebook tradizionale con 2 dischi: 1 ssd mini sata per SO e varie + 1 hd tradizionale da 500GB per lo storage. oppure iniziare a integrare HD e SSD in un unico blocco, ma con 2 attacchi sata distinti. (intanto ci dovrebbero stare) bello ma forse un po' fuori norma.   
				__________________ PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 11:00 | #13 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Ora come ora sarei pronto a ritrattare: le tecnologie alla soglia del domani per espandere di 100 volte le attuali capacità degli hdd (immagina un disco da 300tb al prezzo di uno da 3tb attuale!), ci sono e devono solo essere affinate/commoditizzate (hamr e patterned media), mentre, le attuali tecnologie a memoria flash si basano sulle tecniche litografiche del silicio -che sono presso il limite!-, e puntare su mlc a numero crescente di bits per cella ne inficierebbe di affidabilità e velocità. Altri tipi di memoria allo stato solido sono al palo in termini di prestazioni e capacità (pram, mram) o addirittura allo stato di ricerca (racetrack, notizia di qualche giorno fa). Ad oggi comunque penso che lo sviluppo e la commerciabilità di soluzioni simili sia ancora lontana. Il disco da 30tb imho sarà ancora rotante. Per quanto riguarda il costo degli ssd è destinato a diminuire perché c'è forte domanda di flash a un prezzo ridotto, l'economia va fatta girare e qualcosa di nuovo in un mercato saturo bisogna pur inventarselo. Ergo diminuirà grazie all'aumento di produzione dovuto a nuove fabbriche, ma non sarà una diminuizione di tipo esponenziale. Ultima modifica di avvelenato : 30-12-2010 alle 11:04. | |||
|   |   | 
|  30-12-2010, 11:00 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Lecco 
					Messaggi: 2257
				 | 
		Ciao a tutti  dove si acquistano?? 
				__________________ Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 11:19 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 Città: Terni 
					Messaggi: 2933
				 | 
		Probabilmente li troveremo nei prossimi Macbook Pro. Personalmente l'accoppiata ssd+disco tradizionale la trovo molto utile solo per i desktop. Per i portatili ormai i tempi sono maturi per l'abbandono definitivo dei dischi meccanici. Quindi, anche se i prossimi Macbook Pro avranno l'accoppiata disco msata + disco sata, ciò non toglie che io metterei comunque un SSD sul sata. 
				__________________ Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 11:29 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Lugano 
					Messaggi: 2383
				 | 
		
Per adesso da nessuno parte, sono solo per gli OEM. Comunque Intel deve fare qualcosa per migliorare la velocità di scrittura, 35 MB/s è ridicolo. Perfino un disco da 5400 rpm va il doppio nel sequenziale.   
				__________________ Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla   Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 11:46 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1205
				 | Quote: 
 PS Comunque, personalmente, anch'io ritengo che i 35 MB/s in scrittura del 40 GB siano pochini. | |
|   |   | 
|  30-12-2010, 11:59 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2008 Città: Terni 
					Messaggi: 2933
				 | Quote: 
 L'accoppiata ibrida è solo per un periodo di transizione. Tra un po' nessuno vorrà più avere un disco meccanico nel proprio portatile. L'appetito vien mangiando e basta provare un Macbook Air per capire che per i dischi meccanici e per le soluzioni ibride non c'è futuro. 
				__________________ Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max | |
|   |   | 
|  30-12-2010, 12:00 | #19 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: Padova 
					Messaggi: 4419
				 | 
		e infatti 35 mb/s vuol dire una eternità se devi scrivere o trasferire. vabbe si puo dire che una volta installato l'os la maggior parte del tempo si va in lettura ma se accade che devi trasferire qualche immagine o disegno dal server per farteli a casa stai fresco! quindi in abbinamento a 1 hdd meccanico è ok. oppure 2 di questi cosini in raid cosi almeno si usano tutte le pcie delle mobo sempre se è fattibile! comunque un ssd o 2 di sistema e poi un paio di 4 tera ibridi e non come store!
		 | 
|   |   | 
|  30-12-2010, 12:01 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7926
				 | 
		
è vero ma nell'utilizzo normale i benchmark sistetici come quello della velocità sequenzaile hanno poco senso se poi questo ssd va x volte piu veloce di un disco classico.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.









 
		 
		 
		 
		
















 
  
 



 
                        
                        










