Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2010, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tel_34918.html

Intel presenta una nuova evoluzione della propria famiglia di soluzioni SSD, sviluppata specificamente per minimizzare le dimensioni in utilizzi in sistemi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:36   #2
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Se non accadranno sconvolgimenti nel mondo dello storage (il famoso e tanto atteso filesystem a due dischi di differenti capacità e prestazioni!) i prossimi portatili di fascia alta potrebbero avere due dischi, un ssd di sistema e un disco tradizionale per lo storage!

io sinceramente spero ancora nella soluzione filesystem, possibile che ci voglia così tanto per implementare qualcosa di simile? bene o male la maggior parte dei dati che salva l'utente tipo sono documenti e files multimediali, cosa ci vuole a salvarli di default su disco tradizionale?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:40   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi

io sinceramente spero ancora nella soluzione filesystem, possibile che ci voglia così tanto per implementare qualcosa di simile? bene o male la maggior parte dei dati che salva l'utente tipo sono documenti e files multimediali, cosa ci vuole a salvarli di default su disco tradizionale?
cosa intendi per "soluzione filesystem" non ho capito
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:50   #4
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
finallyyyyy !!!!!
peccato venga fuori a un cosi alto prezzo l'80gb, ma il 40 per so e programmi base bastano e avanzano(per il mio portatile)...

speriamo che per quando si faccia un giro negli stati uniti a marzo si siano un pelino abbassati i prezzi cosi si fa festa
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:51   #5
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Ma ci sarà un bridge dentro la circuiteria del dischino? perché se è come quello dello iomega recensito ieri farà da collo di bottiglia...

Praticamente è il formato delle schedine WiFi da portatili per intendersi, giusto? Oggigiorno i portatili montano quasi sempre due slot di cui uno per il WiFi e uno per le schede WAN quasi sempre inutilizzato.

Esistono in commercio già degli adattatori per montare MiniPCIEX su PCI-EX da fisso.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:21   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
penso intenda separare a livello addirittura di filesystem (anche se sarebbe più filemanager" a sto punto... sei un paio di livelli almeno sopra il filesystem inteso come tale...) i file che finiscono in SO e quelli in multimedia diciamo...per indirizzarli su due dischi diversi in maniera trasparente come ipotizzerebbe lui
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:28   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Se non accadranno sconvolgimenti nel mondo dello storage (il famoso e tanto atteso filesystem a due dischi di differenti capacità e prestazioni!) i prossimi portatili di fascia alta potrebbero avere due dischi, un ssd di sistema e un disco tradizionale per lo storage!

io sinceramente spero ancora nella soluzione filesystem, possibile che ci voglia così tanto per implementare qualcosa di simile? bene o male la maggior parte dei dati che salva l'utente tipo sono documenti e files multimediali, cosa ci vuole a salvarli di default su disco tradizionale?
per me il futuro è solo ssd, i dischi meccanici sono preistoria, forse forse rimane qualcosa per i dischi esterni e per i fileserver, ma in ambito home spero proprio scompaiano in modo da ababttere i prezzi degli ssd
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:36   #8
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Ma ci sarà un bridge dentro la circuiteria del dischino? perché se è come quello dello iomega recensito ieri farà da collo di bottiglia...

Praticamente è il formato delle schedine WiFi da portatili per intendersi, giusto? Oggigiorno i portatili montano quasi sempre due slot di cui uno per il WiFi e uno per le schede WAN quasi sempre inutilizzato.

Esistono in commercio già degli adattatori per montare MiniPCIEX su PCI-EX da fisso.
mini pcie sfrutta quello che è il pciexpress x1 delle mobo fisse quindi circa 250mb/s teorici ... contando che sono ssd credo proprio che la utilizzeranno appieno la banda disponibile


(fonte http://www.interfacebus.com/Mini_PCI_Express_Bus.html )
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:44   #9
^-Super_Treje-^
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 268
Fico molto fico, chissà che prestazioni si potranno realizzare mettendoli in batteria in raid dentro ad un server

P.S. : X la redazione : non è che potete farvene mandare un 4-5 da testare voi per vedere sia come si comportano nei normali netbook/notebook/nettop (mi vengono in mente alcune schede madri della zotac per atom che hanno proprio il mini-pciexpress) ed anche vedere come si comportano collegandoli con degli adattatori a dei controllers raid, che ne so, tipo gli Adaptec o i 3ware o quelli che avete in laboratorio meglio se hanno chip ROC.
^-Super_Treje-^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:44   #10
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
@avvelenato:
io sinceramente non vedo questa grossa utilità anche perché presuppone che la cosa sia fatta da un driver di windows....il vero obiettivo è rendere a prezzi accettabili un ssd abbastanza capiente per lavorare (160-320 giga?).....per il resto un buon hd usb 3.0 o firewire o un nas vanno benone.....a questo punto meglio la soluzione della seagate (gli ibridi) ma magari con dimensioni nell'ordine dei 32giga e non qualche giga come ora (se non erro)....

ma mini-Sata è diverso da miniPciEx?

Ultima modifica di ErPazzo74 : 30-12-2010 alle 09:46.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:54   #11
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74 Guarda i messaggi
@avvelenato:
io sinceramente non vedo questa grossa utilità anche perché presuppone che la cosa sia fatta da un driver di windows....il vero obiettivo è rendere a prezzi accettabili un ssd abbastanza capiente per lavorare (160-320 giga?).....per il resto un buon hd usb 3.0 o firewire o un nas vanno benone.....a questo punto meglio la soluzione della seagate (gli ibridi) ma magari con dimensioni nell'ordine dei 32giga e non qualche giga come ora (se non erro)....

ma mini-Sata è diverso da miniPciEx?

la notizia completa la puoi trovare http://www.techpowerup.com/137314/Ne...-the-Size.html
non so se cambia effettivamente qlcs, ma questa msata sfrutta cmq l interfaccia minipciex ...

cmq questi ssd non ha senso secondo me pensare a metterli sul fisso visto che ci sono già ottimi prodotti sata e pci ex x4...sono quindi rivolti ai portatili per velocizzare determinate operazioni: ci puoi installare sopra il so, oppure utilizzarlo per installare programmi che hanno bisogno di determinate velocità ... metti il so e programmi base sul 40gb(che personalmente ti bastano) e tieni il meccanico per i dati ... alla fine sei tu che decidi dove salvarli quindi basta spenderci 15 minuti alla configurazione del sistema operativo e poi non ti devi mai piu preoccupare...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 09:58   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
bhè con dischi del genere è possibile concepire un sistema notebook tradizionale con 2 dischi: 1 ssd mini sata per SO e varie + 1 hd tradizionale da 500GB per lo storage.

oppure iniziare a integrare HD e SSD in un unico blocco, ma con 2 attacchi sata distinti. (intanto ci dovrebbero stare) bello ma forse un po' fuori norma.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:00   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
penso intenda separare a livello addirittura di filesystem (anche se sarebbe più filemanager" a sto punto... sei un paio di livelli almeno sopra il filesystem inteso come tale...) i file che finiscono in SO e quelli in multimedia diciamo...per indirizzarli su due dischi diversi in maniera trasparente come ipotizzerebbe lui
hai ragione, file manager

Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74 Guarda i messaggi
@avvelenato:
io sinceramente non vedo questa grossa utilità anche perché presuppone che la cosa sia fatta da un driver di windows....il vero obiettivo è rendere a prezzi accettabili un ssd abbastanza capiente per lavorare (160-320 giga?).....per il resto un buon hd usb 3.0 o firewire o un nas vanno benone.....a questo punto meglio la soluzione della seagate (gli ibridi) ma magari con dimensioni nell'ordine dei 32giga e non qualche giga come ora (se non erro)....
sì dovrebbe essere fatto a livello del SO, che a sua volta dovrebbe fornire api esterne per permettere ai programmatori di bypassare la logica di discernimento del so (es: files multimediali di un gioco che necessitano un caricamento in ram: salvandoli su ssd si accelerano i caricamenti). L'utilità ce l'ha nei devices portatili, dove due dischi non sempre sono proponibili, e nell'esponenziale aumento della mole di dati da salvare, per lo più multimediale, inoltre nel risparmio di gigabytes utilizzati sull'ssd (non tutto ciò che viene memorizzato su disco a stato solido, SO e programmi, si avvantaggia veramente della velocità di un ssd).

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
per me il futuro è solo ssd, i dischi meccanici sono preistoria, forse forse rimane qualcosa per i dischi esterni e per i fileserver, ma in ambito home spero proprio scompaiano in modo da ababttere i prezzi degli ssd
qualche settimana fa avevo fatto una scommessa: i dischi da 30tb sarebbero stati ssd, a prescindere dall'anno di commercializzazione. Puntavo sull'aumento esponenziale delle capacità dei dischi a stato solido, contro quelle lineari dei dischi tradizionali.
Ora come ora sarei pronto a ritrattare: le tecnologie alla soglia del domani per espandere di 100 volte le attuali capacità degli hdd (immagina un disco da 300tb al prezzo di uno da 3tb attuale!), ci sono e devono solo essere affinate/commoditizzate (hamr e patterned media), mentre, le attuali tecnologie a memoria flash si basano sulle tecniche litografiche del silicio -che sono presso il limite!-, e puntare su mlc a numero crescente di bits per cella ne inficierebbe di affidabilità e velocità.
Altri tipi di memoria allo stato solido sono al palo in termini di prestazioni e capacità (pram, mram) o addirittura allo stato di ricerca (racetrack, notizia di qualche giorno fa).

Ad oggi comunque penso che lo sviluppo e la commerciabilità di soluzioni simili sia ancora lontana. Il disco da 30tb imho sarà ancora rotante.

Per quanto riguarda il costo degli ssd è destinato a diminuire perché c'è forte domanda di flash a un prezzo ridotto, l'economia va fatta girare e qualcosa di nuovo in un mercato saturo bisogna pur inventarselo. Ergo diminuirà grazie all'aumento di produzione dovuto a nuove fabbriche, ma non sarà una diminuizione di tipo esponenziale.

Ultima modifica di avvelenato : 30-12-2010 alle 10:04.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:00   #14
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Ciao a tutti

dove si acquistano??
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:19   #15
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Probabilmente li troveremo nei prossimi Macbook Pro.

Personalmente l'accoppiata ssd+disco tradizionale la trovo molto utile solo per i desktop.

Per i portatili ormai i tempi sono maturi per l'abbandono definitivo dei dischi meccanici.

Quindi, anche se i prossimi Macbook Pro avranno l'accoppiata disco msata + disco sata, ciò non toglie che io metterei comunque un SSD sul sata.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:29   #16
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977 Guarda i messaggi
dove si acquistano??
Per adesso da nessuno parte, sono solo per gli OEM.

Comunque Intel deve fare qualcosa per migliorare la velocità di scrittura, 35 MB/s è ridicolo. Perfino un disco da 5400 rpm va il doppio nel sequenziale.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:46   #17
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
[...]
Personalmente l'accoppiata ssd+disco tradizionale la trovo molto utile solo per i desktop.

Per i portatili ormai i tempi sono maturi per l'abbandono definitivo dei dischi meccanici.
[...]
Caso mai il contrario. In un desktop, in generale, non hai problemi di spazio quindi puoi mettere un ssd + hd meccanico (entrambi da 2.5" o più). In un notebook, invece, lo spazio per il secondo hd c'è solo in quelli da 17" (forse in rari casi anche in qualcuno da 15"), quindi questo mini pci express è un'ottima soluzione proprio perché permette il connubio "perfetto" velocità&sicurezza, sempre che, si intende, si abbia a disposizione uno slot libero mini pci express all'interno del notebook/netbook.

PS
Comunque, personalmente, anch'io ritengo che i 35 MB/s in scrittura del 40 GB siano pochini.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 10:59   #18
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Caso mai il contrario. In un desktop, in generale, non hai problemi di spazio quindi puoi mettere un ssd + hd meccanico (entrambi da 2.5" o più). In un notebook, invece, lo spazio per il secondo hd c'è solo in quelli da 17" (forse in rari casi anche in qualcuno da 15"), quindi questo mini pci express è un'ottima soluzione proprio perché permette il connubio "perfetto" velocità&sicurezza, sempre che, si intende, si abbia a disposizione uno slot libero mini pci express all'interno del notebook/netbook.

PS
Comunque, personalmente, anch'io ritengo che i 35 MB/s in scrittura del 40 GB siano pochini.
Questi mini ssd sostituiranno del tutto i dischi dal form factor 2,5" nel prossimo futuro e saranno gli unici nei portatili come è già successo per i Macbook Air.

L'accoppiata ibrida è solo per un periodo di transizione.

Tra un po' nessuno vorrà più avere un disco meccanico nel proprio portatile.

L'appetito vien mangiando e basta provare un Macbook Air per capire che per i dischi meccanici e per le soluzioni ibride non c'è futuro.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:00   #19
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
e infatti 35 mb/s vuol dire una eternità se devi scrivere o trasferire. vabbe si puo dire che una volta installato l'os la maggior parte del tempo si va in lettura ma se accade che devi trasferire qualche immagine o disegno dal server per farteli a casa stai fresco! quindi in abbinamento a 1 hdd meccanico è ok. oppure 2 di questi cosini in raid cosi almeno si usano tutte le pcie delle mobo sempre se è fattibile! comunque un ssd o 2 di sistema e poi un paio di 4 tera ibridi e non come store!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:01   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Per adesso da nessuno parte, sono solo per gli OEM.

Comunque Intel deve fare qualcosa per migliorare la velocità di scrittura, 35 MB/s è ridicolo. Perfino un disco da 5400 rpm va il doppio nel sequenziale.
è vero ma nell'utilizzo normale i benchmark sistetici come quello della velocità sequenzaile hanno poco senso se poi questo ssd va x volte piu veloce di un disco classico.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1