|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Buona entry level con obiettivo tuttofare?
Salve, tra la D5000 (679 euro ma ha l'obbiettivo 18-105) o la D3100 (579 euro ma l'obbiettivo è 18-55...)...oppure qualche canon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Le differenze fra D5000 e D3100 sono marginali, come obiettivo "tuttofare" è meglio il 18-105...
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() direi canon 550d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
ma un 101 equivarrebbe a 10x di zoom?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
dimentica gli "X" che è stata solo una misura introdotta dal marketing per fare gara ha chi c'è la più lungo (l'obiettivo).
pensa che i migliori sono i fissi ed hanno un "x" = ad 1. l'x è = a lunghezza maggiore / lunghezza minore, quindi il 18-105 è un 105/18 = 6x circa. ma anche il 100 - 400 è un 4x, ma il primo è un normale, il secondo un tele spinto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
quindi in pratica dovrei fare una specie di divisione tra numero max e minore...
insomma dovrei avere un'obiettivo standard, quindi conviene il 18-105 rispetto al 18-55...ma che non a grandangolo però no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
|
Quote:
Certo non è un grandangolo, ma se in futuro ti servisse puoi scendere fino ad un 10-24 mm (anche se costa un botto)... Se tuttavia inizi ora, non credo che ti lamenterai molto presto della mancanza di una focale grandangolo spinta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
qualsaisi obiettivo [ sulla stessa focotocamera ] a parità di lunghezza fiocale farà la stessa identica foto, quindi un 18-55 e un 18-105 faranno entrambi le stesse foto da 18mm a 55mm mentre il 18-105 può ovviamente spingersi fino a 105 il che significa un maggiore ingrandimento degli oggetti distanti [ che poi vuol dire che vedi le cose grandi il doppio rispetto a 55mm, niente di miracoloso ] http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/lens/simulator/index.htm certo che è un grandangolo, solo perchè ora vanno di moda le lenti da 10mm non significa che di colpo una lente da 18mm [ circa 27 equivalnti ] non è più un grandangolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
quindi se prendo una 18-400 cmq avrò 4 volte lo zoom che ho con una 18-105 no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
va da se che un 500mm fisso [ quindi con zoom x1 ] ingrandisce 5volte il 18-105 e 1,25volte il 18-400 messi alla massima focale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Quote:
Cmq quoto zyrquel perchè sulle reflex non si può come lui ha già detto parlare di "X" inquanto ha pochissimo senso, un 2000mm è sicuramente un teleobiettivo più """potente""" (lungo si dovrebbe dire) ma è solo 1x contro gli 11X circa di un 18-200 che però arriva a 1/10 della focale massima del 2000mm! Ultima modifica di ARARARARARARA : 08-01-2011 alle 00:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
urge dare un occhiata a questo lens simulator
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
per cui la scelta più adatta sarebbe optare per la nikon d5000 con il 18-105, che ho visto costa 670 in negozio con l'obiettivo, ma 350 in un sito senza...non so se convenga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() dipende cosa intendi per foto da vicino, di certo per le foto "di tutti i giorni" è una lente abbastanza inutile Quote:
per il resto un 18-55 o un 18-105 fa lo stesso, se poi ti serve altro ti compri un altro obiettivo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
si, "fa lo stesso" significa che tanto poi un 55-200 o 70-300 o altri obiettivi simili li comprerai in ogni caso per cui alla fine avrai coperte tutte le lunghezze focali che ti servono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il 18-105 vr secondo me è comodo perchè molto versatile, e si può comunque in futuro accoppiare con un 70-300 o 55-200 55-300 ma anche altre lenti, e il fatto che si sovrappongano le focali è certamente pratico perchè ti permette di cambiare meno volte lente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
|
si diciamo cmq che per iniziare va bene una nikon 5000 con obiettivo 18-105 piuttosto che una nikon d3100 con 18-55 o una canon no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.