Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2010, 14:45   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
individuare pin sata da bridge usb

ho questo HD da 1.8" che purtroppo, per risparmiare, samsung ha fuso su un unico pbc l'uscita sata del disco al controller usb



ora io vorrei connetterlo a una mobo sata, quindi dovrei isolare i contatti e saldarci un connettore, ma come fo a trovare i contatti giusti?

(ho scritto qui perchè mi sembra più una domanda di elettronica che di hard disk)

posso postare immagini ad alta definizione se volete

edit:

i chip sono

1: 88i8038-GAE2
YPM18271
0842 C1P T
TW

2: 96AJOCT
TLS2309

3: t056
3208147

4: JM20335
0919 LGBA1 C
270EU0211

5: A5B
HC
9AN

ecco le foto in alta definizione




__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 18-12-2010 alle 16:25.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 20:44   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Penso sia quasi impossibile.
I 2 sistemi non sono compatibili fra loro, e non penso ci sia un integrato che supporti i 2 diversi sistemi.
Puoi verificarlo cercando il datsheet dell'integrato collegato all'uscita usb.
Se questo supporta anche il bus serial ata (che mi sembra difficile), nel datasheet trovi anche i piedini che lo fanno.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 11:06   #3
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
io conto 20 pin sul pcb, e sommando i pin d'alimentazione con quelli di scambio dati in totale la somma potrebbe fare:
1) 7 pin dati + 5 di alimentazione = 12 pin su 20 tot.
2) 7 pin dati + 5x2 di alimentazione = 17 pin su 20 tot.
3) 7 pin dati + 5x3 d'alimentazione = 22 su 20 tot.(non possibile)

Come riferimento per i pin ho preso questa immagine:
http://www.cooldrives.com/lib/cooldr...ower-cable.jpg

Potrebbe essere fattibile FORSE un eventuale collegamento sata ma come detto da nicolait dovresti prendere un datasheet e verificare gli ingressi e le uscite del chip...

Alla fine secondo me potrebbe essere benissimo fattibile anche la prima opzione che ho detto: i pin (e quindi i cavi annessi a coppie di tre) di alimentazione non sono lunghi e non devono fare lunghi giri, quindi un pin d'alimentazione per colore credo che basti...
Casomai facci sapere il codice del chip Marvell in alto, oppure fai una bella scansione del pcb sopra e sotto così possiamo anche noi verificare qualche idea fattibile.
Daniele
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 11:37   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
io conto 20 pin sul pcb, e sommando i pin d'alimentazione con quelli di scambio dati in totale la somma potrebbe fare:
1) 7 pin dati + 5 di alimentazione = 12 pin su 20 tot.
2) 7 pin dati + 5x2 di alimentazione = 17 pin su 20 tot.
3) 7 pin dati + 5x3 d'alimentazione = 22 su 20 tot.(non possibile)
Ma di che pin stai parlando, scusa ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 11:46   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
aspettate che posto le foto in alta definizione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 12:38   #6
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ma di che pin stai parlando, scusa ?
hai presente il connettore con i pin sull'hard disk e quello in alto a destra sul pcb? Quello. Io conto 20 pin, 10 per lato...adesso attendiamo le foto in HD

Quello che vuol dire marchigiano (da quello che ho capito io) è: il connettore maschio(quello a 20 pin che dico io) presente sull'hard disk è in qualche modo riconducibile ad un attacco sata camuffato?
Di solito gli hdd esterni con usb hanno al loro interno un normalissimo hard disk sata e una circuiteria che "converte" il disco in usb, da qui penso la domanda postata.

Daniele
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:06   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
hai presente il connettore con i pin sull'hard disk e quello in alto a destra sul pcb? Quello. Io conto 20 pin, 10 per lato...adesso attendiamo le foto in HD

Quello che vuol dire marchigiano (da quello che ho capito io) è: il connettore maschio(quello a 20 pin che dico io) presente sull'hard disk è in qualche modo riconducibile ad un attacco sata camuffato?
Di solito gli hdd esterni con usb hanno al loro interno un normalissimo hard disk sata e una circuiteria che "converte" il disco in usb, da qui penso la domanda postata.

Daniele
Non centra nulla quel connettore:è il connettore che in tutti gli hd connette la meccanica alle'elettronica.

Quello che conta è tutto quello che c'è dopo, ovvero la gestione in toto dell hd, del motore, del posizionamento della testina e della lettura e scrittura dei dati.

Il tuo ragionamento non fila, credimi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:56   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
credo abbia ragione nicolait, quel connettore dovrebbe gestire le testine e il motore dei piatti, la mia speranza è che quel chip marvel abbia una uscita sata, così prendo i pin da li

purtroppo sono bloccato dalla neve e non posso andare a prendere il disco per fare le foto HD

basta neveeeeeeeeeeeee
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 14:28   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la mia speranza è che quel chip marvel abbia una uscita sata, così prendo i pin da li
ma non fai prima a prendere un adattatore usb-esata?

spendi meno e sei sicuro di non avere problemi.

anche a voler essere ottimisti, ipotizzando che la samsung abbia riadattato una piattaforma sata integrando un bridge sata-usb è abbastanza improbabile fare un lavoro pulito, in termini di crosstalking etc.

tra l'altro il chip marvell è bga e il pcb pare multilayer, per cui anche solo andare a prendere le piste giuste evitando problemi sarà un'impresa quasi impossibile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 15:09   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la mia speranza è che quel chip marvel abbia una uscita sata, così prendo i pin da li
guardaci ma è pressochè impossibile.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 15:19   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma non fai prima a prendere un adattatore usb-esata?

spendi meno e sei sicuro di non avere problemi.

anche a voler essere ottimisti, ipotizzando che la samsung abbia riadattato una piattaforma sata integrando un bridge sata-usb è abbastanza improbabile fare un lavoro pulito, in termini di crosstalking etc.

tra l'altro il chip marvell è bga e il pcb pare multilayer, per cui anche solo andare a prendere le piste giuste evitando problemi sarà un'impresa quasi impossibile.
no io ho già il usb e devo farlo diventare sata

fosse un circuito multilayer come dici te sarebbe difficile ma non impossibile dato che ho già fatto lo stesso lavoro su una mobo che di sicuro ha più di 2 layer... l'importante è avere le piste o dei pin disposti bene
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 16:14   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no io ho già il usb e devo farlo diventare sata
e c'hai ragione, ho postato la foto sbagliata...
mi riferivo ad una cosa del genere...



il negozio del venditore recita:

Quote:
Questo adattatore serve per connettere Hard Disk con connettori eSATA e/o USB (ad esempio HD, CD) a un PC con interfaccia "Power over eSATA" (eSATA/USB)

Sito

Quote:
fosse un circuito multilayer come dici te sarebbe difficile ma non impossibile dato che ho già fatto lo stesso lavoro su una mobo che di sicuro ha più di 2 layer... l'importante è avere le piste o dei pin disposti bene
ah guarda... se te hai la mano ferma, gli strumenti, e pure i materiali per farlo, o magari non vedi l'ora di sputare sangue, accomodati...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 16:45   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
interessante quel gingillo, non dovrebbe avere problemi ad avviarci winsos no?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 16:54   #14
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Non centra nulla quel connettore:è il connettore che in tutti gli hd connette la meccanica alle'elettronica.

Quello che conta è tutto quello che c'è dopo, ovvero la gestione in toto dell hd, del motore, del posizionamento della testina e della lettura e scrittura dei dati.

Il tuo ragionamento non fila, credimi.
Credimi, hai ragione come un niubbo non ho pensato al motore e alle testine
Allora le uniche soluzioni sono la connessione tramite i vari adattatori, pagando come prezzo il collo di bottiglia dell'usb 2.0 ...
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 17:12   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
interessante quel gingillo, non dovrebbe avere problemi ad avviarci winsos no?
supposto che il gingillo funzioni, non dovresti avere problemi ad usarlo come hdd di sistema, ma aspettati prestazioni da schifo.

Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
Credimi, hai ragione come un niubbo non ho pensato al motore e alle testine
Allora le uniche soluzioni sono la connessione tramite i vari adattatori, pagando come prezzo il collo di bottiglia dell'usb 2.0 ...
per quanto buono sia, dubito che quel samsung abbia le prestazioni di un disco a stato solido o di un raptor, per cui la porta usb o l'adattatore non dovrebbero rappresentare un gran collo di bottiglia.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 17:23   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
interessante quel gingillo, non dovrebbe avere problemi ad avviarci winsos no?
Che ne dici prima di provare con il boot da usb?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 17:43   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Che ne dici prima di provare con il boot da usb?
win7 avviabile da usb? e dove?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 18:23   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se era xp funzionava.
Anzi, anche 7 pare hackato. http://reboot.pro/index.php?showtopic=10126




















Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-12-2010 alle 18:35.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 18:39   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se era xp funzionava.
Anzi, anche 7 pare hackato. http://reboot.pro/index.php?showtopic=10126

windows + hdd esterno =
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 19:38   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh alla fine con l'adattatore usb/sata si è sempre limitati dalla banda del controller usb del disco.
Il tipo del link dice che 7 si installa in 11-12minuti su un disco a 5400rpm, direi per lo meno di provarlo e vedere come va.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v