| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-03-2002, 13:46 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 30
				 | 
				
				Portatile e Cubase
			 
		C'è qualcuno che usa ho conosce questo progamma abbinato ad un portatile. Io ho provato ad istallarlo su di un Asus Lk 8470 ma non riesco a farlo funzionare. Mi dice che ci sono problemi all'ASIO che non so assolutamente che cosa è. Cosa posso fare? Grazie anticipato | 
|   |   | 
|  22-03-2002, 14:18 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 
					Messaggi: 538
				 | 
		ASIO sono driver audio alternativi ai directX, che sono stati sviluppati (credo) proprio da Steimberger (cubase)... in pratica servono ad abbassare gli elevati (tipicamente) tempi di latenza delle schede audio, in particolare sui portatili (schede audio pessime)... esempio: colleghi la tastiera al portatile, suoni e il suono viene riprodotto con mezzo (come minimo) secondo di ritardo... se abiliti (da Cubase) i driver ASIO il tempo si riduce paurosamente... soprattutto con la nuova release ASIO2... detto questo... potresti essere più precisa sul tipo di errore? | 
|   |   | 
|  22-03-2002, 15:22 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2002 
					Messaggi: 50
				 | 
		se il prog è originale non ci dovrebbero essere problemi...se è crakkato la stabilità non la puoi pretendere.....dopodichè io ti consiglio di usare cakewalk...(fa le stesse identiche cose di cubase ed è più facile da usare)..... -se ci fai hard disk recording ricordati che sicuramente hai un disco rigido molto lento e questo è un limite...se usi prevalentemente la parte midi non hai problemi - i driver asio non sono supportati da tutte le schede ma solo da quelle di fascia medio-alta in su....con cubase quindi devi settare le direct x.... ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










