|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 46
|
[TivuSat] Passare da Free-To-Air (o dall'analogico) a TivuSat
Salve a tutti, vorrei trattare un argomento trattato in vari altri thread, ma in questo caso vorrei tentare di tenere una linea quasi da tutorial, cercando di schematizzare le possibili soluzioni.
Principali Thread sull'argomento: [TivùSat] - L'alternativa via sat al DTT - [Official Thread] Quella che rappresento come punto di partenza ho letto essere il punto di partenza di molte persone che, come me, sono digiune o quasi di termini tecnici del "mondo Sat", e che, come me, cercano la migliore soluzione possibile, senza passare nuovamente per il tritacarne delle offerte commerciali già visto (e odiato) per i decoder per il Digitale Terrestre. *** SITUAZIONE TIPO *** - Impianto satellitare composto da un'antenna parabolica, di solito puntata sul Satellite HotBird, con decoder Free-To-Air, ossia senza slot per inserire le SmartCard, che quindi consente di vedere solo le emittenti che trasmettono "in chiaro", ossia senza codifica. - Sintonizzatore interno della TV, che riceveva il segnale analogico, e che con lo "switch-off" è diventato inservibile. - L'utilizzo di decoder per il Digitale Terrestre non è risolutivo in quanto il segnale è debole/assente. - Abbonamento RAI in regola *** SOLUZIONE *** La cosa più semplice da fare a questo punto è sostituire il decoder satellitare con uno compatibile con il sistema TivuSat, la nuova piattaforma satellitare che consente la visione completa dei canali nazionali attraverso il satellite, risolvendo quindi il problema del segnale debole o assente del Digitale Terrestre. Ci sono due modalità per accedere al servizio: 1 - L'acquisto di un decoder "chiavi in mano", ossia di una confezione che contiene la card e il decoder, lo si collega all'antenna parabolica, si attiva telefonicamente o via internet la SmartCard ed è pronto. Al massimo bisognerà verificare il puntamento dell'antenna sul satellite HotBird. 2 - Chi è a posto con il pagamento del canone ha diritto di ricevere la sola SmartCard, al costo di circa 16€. La richiesta si può fare direttamente online, e la SmartCard si riceve per posta a casa propria. Si può pagare con carta di credito o con contrassegno (pagando circa 3€ in più). Nessuna informazione riguardo alla tempistica di ricevimento, ma pare ci sia la possibilità di ritirarla personalmente negli uffici regionali della RAI. *** PROBLEMI *** La gamma di decoder con cui utilizzare la SmartCard è ampia: - Esiste una lista di apparati certificati, con cui è garantito il funzionamento. Di questi non tutti sono di buona qualità, quindi chi li acquista rischia di rimanere deluso. - Sul mercato dell'usato, o probabilmente a vostra insaputa nel vostro salotto esistono decoder compatibili con il sistema TivuSat, e seppur vecchi funzionano meglio dei nuovi. Sul sito ufficiale TivuSat è presente una parziale lista. Alcuni sono decoder, altre sono TV con sintonizzatore satellitare e alloggiamento per la SmartCard (più precisamente dispongono di uno slot CI, Common Interface, dove si inserisce la SmartCam, che a sua volta ospita la SmartCard TivuSat. Codice:
Lista Dispositivi Compatibili con la SmarCAM tivùsat Marca Modello Tipo di Ricevitore Definizione Ricevitore TELE System TS4.3 C Decoder SD TELE System TS 4500HD Decoder HD TELE System TS 4600HD-CI Decoder HD FUBA ODE820 Decoder HD LG Electronics 32LE5750 iDTV HD LG Electronics 42LE5750 iDTV HD LG Electronics 32LD575 iDTV HD LG Electronics 42LD575 iDTV HD Samsung LE32C670M1QXZT iDTV HD Samsung LE37C670M1QXZT iDTV HD Samsung LE40C670M1QXZT iDTV HD Samsung LE46C670M1QXZT iDTV HD Samsung LE55C670M1QXZT iDTV HD Samsung UE40C6900VQXZT iDTV HD Samsung UE46C6900VQXZT iDTV HD Samsung UE55C6900VQXZT iDTV HD Sony KDL32EX504AEP iDTV HD Sony KDL37EX504AEP iDTV HD La grande variabilità è quindi data dalla scelta del decoder. Scrivete il vostro modello di decoder, e la vostra esperienza, positiva o negativa. L'idea è di raccogliere le esperienze di chi ha fatto questo passaggio partendo più o meno dalla stessa situazione, e per quello che ho letto in giro per la rete, siamo tanti. Per i Mod: La sezione più adatta sarebbe forse nella categoria Hardware, ma non esiste nesuna sezione affine. In ogni caso, liberi di spostare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.



















