Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 09:43   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
***UFFICIALE*** HELP US! FAQ DELLA SEZIONE

in tutta sincerità: chi di voi non comincia ad essere stufo dei millemilioni di thread giornalieri sugli stessi argomenti?

avrei deciso di cominciare fare un po' di ordine in questa sezione, in modo che ci siano meno thread identici ma tematici, indi ho pensato che sarebbe utile creare un misto fra FAQ e Links, insomma un thread in rilievo con la risposta alle domande più frequenti e i relativi riferimenti a dove discuterne

chi si prende la briga di scrivere due righe generali in risposta alle FAQ che sto preparando ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...04#post9482404

basta che rispondiate a una domanda, le risposte verranno inserite nel thread in rilievo


l'aiuto è apprezzatissimo

naturalmente è apprezzato anche porre nuove domande e relative risposte
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-09-2005 alle 10:08.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:47   #2
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Presente!

Provo a rispondere a queste. Magari vedi cosa và bene o meno, poi fai copia/incolla...

Domanda:
Ho fatto un contratto ADSL, quanto ci metteranno a attivarmelo?

Risposta:
Dipende un pò dalla fortuna che hai e/o operatorie/o tecnici che trovi.
Se è un contratto nuovo no meno di una settimana. Mediamente 15gg ma c'è anche gente che ha sbattuto la testa per quasi un'anno... o_O
Se è una variazione di stato per esempio da 640k a 4mb o viceversa, tutto dipende sempre dai fattori sopra elencati. In media da circa mezz'ora a 15gg.

Domanda
Ho Una linea 4 Mega perchè va di meno?

Risposta:
Posso essere 2 le cose:
a) Se ancora in attesa di variazione. Potrebbe capitarti che la banda di connessione (per intederci quella vignetta che ti compare sui due monitorini affianco all'ora di windows) ti segnali la 4000 e rotti o la 1.5 e rotti ma la massima velocità e di meno di quella segnata. In questo caso la tua linea è ancora in fase di lavorazione e come si ti avessero messo un tubo di diametro 4000 ma ti erogano l'acqua di 1,5lt al secondo..

b) Se hai notato che con alcuni software tipo Download Accelerator e/o simili la velocità è di gran superiore a quella dei software p2p (winmx per citarne uno), questo invece dipende che i software p2p dipendono dalle fonti a cui si sono collegati e non direttamente da internet. Software come Download Accelerator si connettono direttamente a delle fonti che in media sono di gran lunga alla portata del nostro download (per esempio erogano diversi mb al secondo).

In tutto ciò valuta sempre che Telecom (Alice) e/o simili potrebbero avere dei problemi in centrale e/o potresti avere tu problemi con windows e/o modem. Non farit prendere subito dal panico, aspetta 24h se la situazione non cambia, fai delle prove, magari anche a casa di un tuo vicino che ha DSL e per ultimo (ma non è detto che sia la migliore cosa da fare) chiama il tuo gestore (provider, per Es. Telecom quindi il 187) e chiedi a loro di fare una verifica



Domanda
Consigliatemi una ADSL
Risposta:
Non ci sono consigli da fare in merito, ma valutazioni. Intanto informati sui siti ufficiali dei maggior provider se sei coperto _DIRETTAMENTE_ da loro. I maggiori sono in "ordine alfabetico:

1. Libero
2. Tele2
3. Telecomitalia
4. Tiscali

Ognuno di essi offre un servizio/offerta/banda erogata. Ripeto: informarsi se si è coperti "direttamente da loro", questo perchè potrebbe capitare che una volta accettato il loro contratto, si viene a sapere che invece loro non fanno altro che by-passarti sulla rete Telecom e quindi offrirti meno servizio/banda.


Domanda
Ho problemi con internet Explorer, come li risolvo?
Risposta:
La risposta la trovi quì.

Ho una email con (virgilio, libero, ecc...) che non mi lasciano controllare la posta dal mio client. come faccio?
La risposta simile la trovi quì.

Domanda
Cosa è il FAST e Cosa ci guadagno con il FAST?
Risposta:
E' una modalità di connessione che diminuisce notevolmente il ping (botta è risposta tra il tuo PC e internet).
Torna utile quando vuoi giocare "On-Line".


Domanda
Posso attivare il FAST sulla mia Alice?
Risposta:
Assolutamente no. Ci sono dei casi "sporadici" ma sono dei raccomandati e/o simili..
Esistono invece gestori/provider che invece lo settano in auto quando fai un nuovo contratto con loro.


GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:53   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Ottimo inserite quelle che mancavano e arricchite quelle che ne avevano bisogno



tnks per il contributo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:16   #4
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
che differenza c'è tra shared access (SA) e Wholesale (WS)?

La modalità shared access permette di usare come operatore di fonia Telecom ( sulla rete di telecom ) e l'adsl tipo Libero/Tiscali ( sulle rete di Libero/tiscali) utilizzando lo stesso doppino , in centrale installano uno splitter sulla linea che separa la banda di frequenza utilizzata per l’ADSL da quella utilizzata per la telefonia

in parole povere si ha la fonia con telecom e si possono sfruttare tutti i vantaggi dell'adsl di un operatore ( offerta a basso costo , servizi ,velocità maggiori di telecom , ecc. )

in wholesale semplicemente gli apparati sono di Telecom e la banda viene affittata ad altri ISP. Di solito le prestazioni sono inferiori, la banda garantita è penosa e non è mai sicura la modalità fastpath.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:20   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
inserito
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:47   #6
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Ho frequenti cadute della linea ADSL come posso risolvere?



Di solito nella maggioranza dei casi le cadute sono dovuto a un doppino la cui qualità non è sufficiente per reggere determinate velocità,
Facciamo un esempio: Portante 6144/640 su linea certificata per 4832, risultato; la linea perderà di continuo la portante per via del Rapporto segnale/rumore (SNR) basso (la soglia di caduta si aggira al di sotto degli 8dB), la soluzione è quella di farsi downgradare a velocità inferiori in modo che il margine di rumore si assesti su valori "decenti".
Conclusioni: Su una linea che può reggere es. max 4MByte, dopo le varie verifiche sull'impianto telefonico di casa, non è possibile ottenere velocità maggiori al di sopra di quella menzionata, pur forzando a portanti superiori,la linea non reggerà mai una portante maggiore!
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:22   #7
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
mi permetto di aggiungere una altra FAQ se interessa:

Come e quando disdire un contratto ADSL

Per disdire un contratto ADSL la procedura normale è mandare una raccomandata a/r (con ricevuta di ritorno) al proprio provider chiedendo il non rinnovo del contratto oppure la disdetta immediata, allegando dati personali e fotocopia del documento d'identità.
Le condizioni applicate per queste due tipologie variano da contratto a contratto, quindi consiglio di leggere il contratto stipulato per maggiore sicurezza.

DISDETTA TRAMITE NON RINNOVO DEL CONTRATTO
La maggior parte dei provider italiani prevede che il contratto si considera tacitamente rinnovato di anno in anno, e che per eventualmente disdire il contratto bisogna farne richiesta con un determinato anticipo prima della scadenza annuale (di solito 30 o 60 giorni), altrimenti se non si rispettano i tempi il contratto si rinnova automanticamente per un altro anno.

DISDETTA IMMEDIATA:
E' anche possibile come ho detto chiedere la disdetta immediata del contratto ADSL, che nella stragrande maggioranza dei casi prevede alcune penali (nel migliore dei casi il pagamento di una penale fissa, altrimenti il pagamento dei restanti canoni mensili fino al termine annuale del contratto).
Da notare che i modelli precompilati che si trovano nei siti dei provider per la disdetta dei concorrenti sono sempre modelli di disdetta immediata! Quindi occhio alle condizioni contrattuali con il vecchio provider!!

CASO DI ALICE:
Per alice dopo il primo anno contrattuale, è possibile richiedere la disdetta immediata senza pagare alcuna penale. Se si chiede la disdetta invece durante il primo anno contrattuale si è comunque tenuti a pagare i canoni fino alla fine del primo anno.

OCCUPAZIONE DEL SEGNALE PORTANTE:
Alcuni provider hanno la politica di bloccare almeno per il primo anno la portante ADSL. Praticamente se disdite anticipatamente anche tramite disdetta immediata con penale DURANTE IL PRIMO ANNO, loro tengono comunque attivo il segnale ADSL almeno fino alla fine dell'anno e quindi non permetttono di stipulare contratti con altri fornitori.

UTILIZZO DELLA ADSL DOPO LA DISDETTA:
Dopo aver fatto la disdetta, di solito i provider non disattivano immediatamente il segnale portante ADSL, ma solo le chiavi di accesso come username e password. Quindi ad esempio se avete un router e lo tenete acceso da giorni e anche dopo la disdetta, molto probabilmente finchè non staccano fisicamente l'ADSL potrete continuare ad utilizzarla (sperate che non vi salti la corrente )

DISATTIVAZIONE DEI SERVIZI ACCESSORI, QUALI L'EMAIL:
Di solito con tutti i contratti ADSL sono allegati una serie di servizi, quali e-mail, spazio web, dischi remoti, ecc.
E' da tenere ben presenti che tutti questi servizi si perderanno. Quindi assolutamente fate un backup di tutti i dati presenti in questi servizi!
Consiglio poi a tutti di NON utilizzare la casella di posta fornita con l'ASDL, per l'ovvio motivo che se poi disdite l'ADSL perdete la casella e dovreste informate tutti i vostri contatti del cambio di casella. Ci sono ottime e valide alternative gratuite in rete, prime fra tutte Gmail e Poste Italiane.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:59   #8
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
rispondo anche alle altre domande:

Ho un contratto ADSL, quanto ci metteranno a DISattivarmelo?

Purtroppo non sono rari casi in cui si attendono anche 1-2 mesi o anche di più. In teoria il tempo dovrebbe essere intorno ai 10-20 giorni.
Praticamente l'accesso alla ADSL è disabilitato, ma il segnale portante ADSL è ancora presente, fino alla disattivazione in centrale.
Quindi il possibile uso dell'ADSL è inibito (in certi casi invece ancora attivo) e la fatturazione è bloccata, tuttavia è impossibile passare ad un altro operatore ADSL perchè questultimo riceverebbe il KO di Telecom per "linea adsl già presente".

Il consiglio è quello di tempestare di telefonate ed email con solleciti di disattivazione del segnale portante il proprio vecchio provider al fine di velocizzare la procedura.

Sono convinto che manchi una regolamentazione in materia, magari da parte dell'Authority delle Telecomunicazioni (AGCom).


Ho trovato in (Francia, Olanda, Botswana, Sri Lanka) un servizio adsl da Millemila mega a 3 euro al mese, dove posto per indignarmi?

Ti consiglio di aprire una nuova discussione perchè è una cosa poco risaputa su questo Forum....
Ergo -> prova ad aprire una discussione in merito e sarai BANNATO A VITA

Ultima modifica di subvertigo : 15-09-2005 alle 17:03.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 13:31   #9
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Come posso sapere a quale centrale sono collegato?

Esiste un sito dove si può inserire il numero della propria linea e verificare a quale centrale risultiamo collegati.

Come posso sapere quanto disto dalla centrale?

Basta usare il link per conoscere a quale centrale risultiamo collegati e inserire l'indirizzo nel calcolo di percorso di "tuttocittà" selezionamo percorso pedonale e cosi otteniamo la distanza della nostra centrale.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 13:48   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
inserite
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:30   #11
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
edit
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:25   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
edit
mmm questa non la inseriamo


__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 19:32   #13
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da Leron
mmm questa non la inseriamo


ahuahuah uhau hau hauheuehuehueheuheauhahauah
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:39   #14
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob
Ho frequenti cadute della linea ADSL come posso risolvere?



Di solito nella maggioranza dei casi le cadute sono dovuto a un doppino la cui qualità non è sufficiente per reggere determinate velocità,
Facciamo un esempio: Portante 6144/640 su linea certificata per 4832, risultato; la linea perderà di continuo la portante per via del Rapporto segnale/rumore (SNR) basso (la soglia di caduta si aggira al di sotto degli 8dB), la soluzione è quella di farsi downgradare a velocità inferiori in modo che il margine di rumore si assesti su valori "decenti".
Conclusioni: Su una linea che può reggere es. max 4MByte, dopo le varie verifiche sull'impianto telefonico di casa, non è possibile ottenere velocità maggiori al di sopra di quella menzionata, pur forzando a portanti superiori,la linea non reggerà mai una portante maggiore!
si potrebbe inserire questo ? ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:48   #15
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Domanda : come attivo l'isdn, il tempo di attivazione, le caratteristiche ed il costo?

Risposta : l'isdn è attivabile chiamando il 187, on-line dal sito di telecom , o presso un negozio punto 187.
Il tempo di attivazione medio e di 15gg, al termine dei quali un tecnico verrà a casa vostra installandovi un box (esterno) chiamato NT-1.
Le caratteristiche offerte dall'isdn sono la doppia linea telefonica, cioe: offre all’utilizzatore la possibilita di essere connesso a internet (a 64 Kb) ed avere nello stesso tempo la linea telefonica libera oppure sfruttare appieno i due canali per poter viaggiare a 128Kb ( in questo caso il costo è pari a due conversazioni)
Il costo di attivazione è di 30 €, mentre il costo di mantenimento mensile è di 19,84 €
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 06:34   #16
pierfrancesco99
Senior Member
 
L'Avatar di pierfrancesco99
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 798
Domanda Consigliatemi uno spazio Gratuito per farmi un sito

Risposta Il piu grande servizio italiano di hosting free è Altervista oltre questo ce CampusHosting che offre molti piu vantaggi di altervista e possiede un panello di controllo adatto a utenti un po piu esperti
Qui trovate un elenco e una recensione di ogni servizio di hosting free...buona lettura
pierfrancesco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:47   #17
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
UPDATE: ultimamente stanno ripetendo troppo la domanda come posso sapere quale'è la centrale, quanto disto etc etc..

Son da aggiornare le istruzioni (scritte da REPERGOGIAN), modificando quelle esistenti (il sito non sempre fornisce l'indirizzo)
post


Ultima modifica di MaxRob : 10-09-2006 alle 16:49.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:57   #18
GuidoIO
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
centrale

ciao
non ho risposte ma domande (credo) degne da stare nelle FAQ
vedo che tantissime persone ad un certo punto arrivano tutte alle medesime fatidiche domande:

- a quale centrale sono collegato? (c'è già nelle FAQ ma il link nella risposta non funziona)

- quali operatori offrono da quella centrale il servizio in ULL ? ( non so se sia fantascienza avere questa risposta ma certo sarebbe estremamente interessante da sapere)
GuidoIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v