Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 13:02   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Canon S90, la concorrente della LX3

http://www.dpreview.com/news/0908/09081907canons90.asp

ottica F2, sensore a bassa densità (lo stesso della G11), dimensioni più contenute della serie G, display ad alta risoluzione, comandi manuali e RAW... finalmente la LX3 ha una vera concorrente, essendo la serie G abbastanza più grande e con lenti meno luminose




la S90 ha il vantaggio di uno zoom con più teleobiettivo a discapito di un filo di grandangolo. ha una ghiera attorno all'ottica da usare come le ghiere reflex, per impostare i valori di scatto in manuale

anche i pixel sono leggermente più grandi della LX3 (2,034um contro 2,015um) anche se questo vuol dire poco sulla carta

peccato per le limitate capacità video e per l'impossibilità di scatti nativi in 3:2 e 16:9

sarà interessante vedere l'apertura della S90 a 60mm equivalenti, se sarà F2.8 come la LX3 o, come penso io, un po meno luminosa

immagini ufficiali canon:

iso80 f2.2
http://www.canon-europe.com/Images/P...m13-674222.JPG

iso80 f4
http://www.canon-europe.com/Images/P...m13-674223.JPG
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 21-08-2009 alle 14:36.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:03   #2
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
doppia discussione XD
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:06   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
mi hai anticipato di un minuto aspettiamo freeman che chiude
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:10   #4
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Meglio tenere aperto questo, tu i thread li tieni benissimo
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:42   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4302
APPERO'... 495 neuri...

speravo un po' meno, vabbe' che poi calera' ma il prezzo parte altino
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:16   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Meglio tenere aperto questo, tu i thread li tieni benissimo
sfaticato

495€ era il prezzo di lancio della LX3 se non di più... il problema però è che le canon calano meno delle pana e fuji... vabbè ma aspettiamo di vedere qualche scatto, se il nuovo sensore e nuova ottica meritano sarà uno sforzo accettabile il prezzo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 12:03   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Prima recensione da Ken Rockwell:
http://www.kenrockwell.com/canon/s90.htm

Il tipo è un po' eccentrico, però sembra veramente soddisfatto della S90... la definisce addirittura la migliore compatta al mondo.
Sembra che questo anello di controllo sia veramente funzionale!
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 22-08-2009 alle 12:05.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 12:38   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
solo che non trovo immagini di esempio, photoshop poi quando avrà il suo supporto raw? perchè a questi livelli io i confronti li faccio solo col raw
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:12   #9
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Il RAW sulle compatte... mah...
Se mi parli di reflex sono d'accordo, ma sulle compatte il sensore ha un range dinamico limitato e l'elaborazione fatta internamente alla fotocamera di solito è già di buon livello: si può fare un po' meglio, ma si perde molto tempo.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 22-08-2009 alle 13:15.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 15:04   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Prima recensione da Ken Rockwell:
http://www.kenrockwell.com/canon/s90.htm

Il tipo è un po' eccentrico, però sembra veramente soddisfatto della S90... la definisce addirittura la migliore compatta al mondo.
Per forza: a leggere sembra conosca solo quella.

Non cita la LX3, ma per fortuna cita la Leica d-lux 4, per cui...
"There is no comparison.

Unless I missed something when I tried it, the Leica D-Lux 4 (Panasonic Lumix) lacks the emancipating direct control rings of the S90. "

Poi se la prende coi menù della D-LUX, fine confronto, e il verdetto: non c'è paragone.

Ah, le meraviglie di internet.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 15:13   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
solo che non trovo immagini di esempio, photoshop poi quando avrà il suo supporto raw? perchè a questi livelli io i confronti li faccio solo col raw
Beh, ci sarebbe da dire che una buona parte dei soldi di ricerca e sviluppo vengono certamente spesi anche per il resto della macchina fotografica (il processing).

E bene o male, sono costi che l'utente poi paga.

Io sto passando al partito del processing in camera anche per le reflex. Non è che se faccio 20 foto un week-end, poi mi devo passare gli altri 5 giorni a sistemarle ad una ad una.

Curiosamente, gli art-filter sulle Olympus bollati (probabilmente giustamente) come semi-cazzata, stanno invece aumentando le possibilità creative degli utilizzatori, come ben "documentato" dalle miriadi di foto in giro.

Il mio sogno è poter avere tutto Lightroom nella macchina fotografica, con magari dei bei preset da poter utilizzare durante la composizione.
(ovviamente su una EVIL )
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 01:14   #12
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Per forza: a leggere sembra conosca solo quella.
Beh... ti sembra che non ne conosca altre perché non hai controllato le altre pagine del sito.
Comunque effettivamente è opinabile che la S90 sia la migliore compatta in circolazione, ma anche se non fosse proprio la migliore, è molto probabile che sia una macchina buona e interessante, da tenere in considerazione.
Quote:
Non cita la LX3, ma per fortuna cita la Leica d-lux 4, per cui...
"There is no comparison.

Unless I missed something when I tried it, the Leica D-Lux 4 (Panasonic Lumix) lacks the emancipating direct control rings of the S90. "

Poi se la prende coi menù della D-LUX, fine confronto, e il verdetto: non c'è paragone.

Ah, le meraviglie di internet.
Ken aveva provato la D-LUX qui http://kenrockwell.com/leica/d-lux-4.htm e non gli era piaciuta a causa dei controlli troppo macchinosi, oltre al fatto che era troppo spudoratamente una LX3 rimarchiata.
Secondo me, il fatto di trovarsi male con i controlli di una macchina è uno di quei fattori che può portarti a escludere la macchina in questione.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 23-08-2009 alle 01:22.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 13:36   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Il RAW sulle compatte... mah...
Se mi parli di reflex sono d'accordo, ma sulle compatte il sensore ha un range dinamico limitato e l'elaborazione fatta internamente alla fotocamera di solito è già di buon livello: si può fare un po' meglio, ma si perde molto tempo.
sulle compatte P&S sono d'accordo ma queste qui le vedo più come sostiture delle reflex quando non hai voglia di portartele dietro

poi vabbè sono fissato con la PP.... sono all'antica si vede, sono rimasto a quando scattavo e poi portavo il rullino dal fotografo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:21   #14
riobasco
Member
 
L'Avatar di riobasco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
Temo che una parte della mia tredicesima di quest'anno sia già impegnata
La macchina mi piace molto, ma soprattutto... tanto di cappello al coraggio di Canon per la riduzione dei megapixel. Già mi vedo il tamarro-medio che vuole comprarsi la G11 "perchè fà figo avere l'ultimo modello" restituirla sdegnato al commesso, visto che dai quasi 15 della G10 non si è passati almeno a 20. Per quanto riguarda il discorso dei raw quoto Satviolence: se c'è magari ogni tanto lo uso, ma se il sw della macchina mi dà già un buon risultato perchè perdere tempo? I jpeg della mia LX3 (parere personalissimo, sia ben chiaro) all'inizio non mi piacevano granchè, ho dovuto pasticciare un bel po' con i comandi di personalizzazione ed alla fine sono abbastanza soddisfatto. Tornando alla S90, mi piace moltissimo poi il range dello zoom, ogni tanto i 60 mm. della LX-3 mi mandano in crisi, inutile negarlo (ok, lo sapevo sin dall'inizio, però )
__________________
Scrivere con la luce...
riobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 08:52   #15
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
rumore visibile già a iso80, non va bene. o tiene identico fino a iso800 o da scartare
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 18:55   #16
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
rumore visibile già a iso80, non va bene. o tiene identico fino a iso800 o da scartare
E' molto probabile che la S90, che ha lo stesso sensore della G11, sia superiore alla stragrande maggioranza delle compatte in commercio. Se non ti va bene la S90, probabilmente sono le tue aspettative nei confronti delle compatte ad essere sbagliate.

Fermo restando il fatto che, come al solito, la gente si riempie la bocca discutendo del "rumore digitale" ma trascura qualsiasi altro aspetto relativo alla qualità fotografica.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 21:50   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
quelle due foto non piacciono neanche a me per il rumore, ma confido che sia un problema di jpg, per questo mi fisso col raw

chissà se questa S90 ha le impostazioni a slide come le reflex e la LX3 per regolare contrasto, saturazione, USM e NR?

certo che se la canon riduce i MP ma non il rumore è meglio che si sotterra...

ricordo che il rumore non dipende solo dal sensore ma anche dall'elettronica che c'è dietro e un'elettronica capace di generare un segnale pulito da far passare nel sensore occupa spazio, quindi farla entrare nel piccolo corpo della S90 deve essere un'impresa...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 00:23   #18
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
E' molto probabile che la S90, che ha lo stesso sensore della G11, sia superiore alla stragrande maggioranza delle compatte in commercio. Se non ti va bene la S90, probabilmente sono le tue aspettative nei confronti delle compatte ad essere sbagliate.

Fermo restando il fatto che, come al solito, la gente si riempie la bocca discutendo del "rumore digitale" ma trascura qualsiasi altro aspetto relativo alla qualità fotografica.
infatti non prenderei neanche la G11, anzichè spingere sui megapixel sistemassero i sensori avremmo nel 2009 macchine fotografiche capaci di portare a casa 800 iso puliti. se già a 80 iso il rumore è visibile e il filtro di riduzione si vede (guarda i dettagli delle ali della farfalla) siamo messi male, secondo me.

il 'rumore digitale' è un problema, e la riduzione dello stesso ancora di più.

questo è uno shot da una G10, penso a iso piuttosto bassi:
http://www.usa.canon.com/app/images/...ampleimg_1.jpg
non è definita, gli alberi sembrano impastati e la facciata in penombra delle case sembra 'mangiata', non è assolutamente nitida

la qualità che voglio a iso80 è questa:
http://sigma-dp.com/DP2/sample-photo...gmaDP2-011.jpg

ok, è una fotocamera un po' particolare, ma questa decisamente no (panasonic ls80)
http://www.flickr.com/photos/viruste...37188/sizes/l/


compatte qualitativamente valide ne esistono, i sensori canon fino a poco tempo fa erano ottimi, adesso non si sa cosa stia succedendo. guardati questa comparativa:
http://www.dpreview.com/reviews/pana...lx3/page13.asp
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:49   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
...
Secondo me bisogna essere proprio un... drago per riuscire a fare "misure" obiettive della qualità di un sensore osservando o comparando due foto differenti.

Temo che la composizione, il soggetto e le condizioni di scatto rendano veramente troppo difficile la comparativa.

Quote:
la qualità che voglio a iso80 è questa:
http://sigma-dp.com/DP2/sample-photo...gmaDP2-011.jpg
Il DP2 usa un sensore grande quanto quello di una reflex, quindi tra le "compatte" restringi la scelta alla DP2 e alla E-P1 (e future micro 4/3).
(in più il sensore della DP2 come risoluzione non è facilmente avvicinabile per via dell'assenza del filtro anti-aliasing)

Quote:
compatte qualitativamente valide ne esistono, i sensori canon fino a poco tempo fa erano ottimi, adesso non si sa cosa stia succedendo. guardati questa comparativa:
http://www.dpreview.com/reviews/pana...lx3/page13.asp
Da questa comparativa non si vede affatto la qualità del sensore, ma il tipo di algoritmo per la riduzione del rumore.

Io direi che per farci un'idea della qualità della S90, bisognerà aspettare le review.

Ultima modifica di Mercuri0 : 25-08-2009 alle 18:09.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 18:28   #20
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
questo è uno shot da una G10, penso a iso piuttosto bassi:
http://www.usa.canon.com/app/images/...ampleimg_1.jpg
non è definita, gli alberi sembrano impastati e la facciata in penombra delle case sembra 'mangiata', non è assolutamente nitida

la qualità che voglio a iso80 è questa:
http://sigma-dp.com/DP2/sample-photo...gmaDP2-011.jpg

ok, è una fotocamera un po' particolare, ma questa decisamente no (panasonic ls80)
http://www.flickr.com/photos/viruste...37188/sizes/l/
Ok, spero che tu stia scherzando...
La Sigma è una reflex sotto mentite spoglie, quindi va confrontata con le reflex, non con le compatte.
La foto della Panasonic è ridimensionata a 1024x768, cioè 0,7 Mpixel.
La foto che indichi della G10 invece ha una risoluzione di 4416px × 3312, cioè 14,6 Mpixel.
In qualsiasi fotocamera, se riduci la risoluzione di 10-20 volte, il rumore non è più visibile e i difetti spariscono, mentre se la guardi a grandezza naturale, come puoi fare con la foto della G10, vedi tutti i difetti!
Se vedi la foto della G10 ridimensionata per stare sullo schermo, questa è nitida e ben definita, a parte qualche artefatto di aliasing introdotto dal ridimensionamento fatto dal browser.

Quote:
compatte qualitativamente valide ne esistono, i sensori canon fino a poco tempo fa erano ottimi, adesso non si sa cosa stia succedendo. guardati questa comparativa:
http://www.dpreview.com/reviews/pana...lx3/page13.asp
Nessuno usa le compatte a 1600 ISO! Quelle sono sensibilità da reflex, le ritrovi sulle compatte solo per motivi commerciali.
Una comparativa sensata è quella a 400 ISO http://www.dpreview.com/reviews/pana...lx3/page12.asp e il confronto è molto più equilibrato.

Insomma, mi pare proprio che fai confronti un po' a caso...

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Io direi che per farci un'idea della qualità della S90, bisognerà aspettare le review.
*

Comunque secondo me le recensioni saranno positive...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 25-08-2009 alle 18:31.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v