|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...s-s_34767.html
Dopo l'annuncio uffuciale del lancio di Nexus S, successore di Nexus One, ecco in che modo potrà essere acquistato il nuovo Google-fonino Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
|
è un po' indecoroso per Android confrontare le vendite del Nexus One con l'iPhone in quando iOS è solo su iPhone tra i terminali "mobile" mentre Android è distribuito su moltissimi device.
la vera dimostrazione del "buco nell'acqua" di google è il superamento delle vendite di terminali Android su Apple nel mercato USA ;-) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5495
|
boh
Speriamo che non abbia lo stesso file system del galaxy s
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
quindi se lo comprassi negli states online pagherei 382€ (529$) + 40€ di tassa??
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Non lo avrà, sarà il tipico Yaffs.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 8
|
in realtà dovrebbe usare l'ext4...
comunque niente fs del galaxy s per fortuna XD |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
seeee e per fare valere la garanzia che si fa? si rispedisce? lol
meglio il galaxy s a quel prezzo. Tra l'altro in ita le features tipo NFC non le vedremo mai ehehhehe. L'unica cosa che potrebbe spingere uno in italia a comprarlo è l'aggiornamento immediato |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
@Wolfenstein: i 529$ sono tasse escluse. Per gli acquisti all'estero non so come funzioni, ma visto che dovrà figurare come un acquisto fatto da un americano, che poi lo manda a te, direi che dovrai pagare l'IVA americana, che non so quanto sia, ma se fosse il 20% come da noi il prezzo sarebbe di 382*1.2=458€ + 40 = 498€. Quindi praticamente 500€.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
529$ = 395€
395€ + 40€ = 435€ 435€ + (435€/100)*20 + 18€ = 540€ Prezzo folle per un italiano, visto che il Samsung S viene 450€ spedito In ogni caso è ovvio che a questi prezzi vendano due terminali in croce, solo Apple si può permettere di metterli a 600€ e farli desiderare tanto da mettersi in coda (o girovagare per 10 negozi prima di trovarlo) |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 419
|
Non parliamo a vanvera per cortesia. Le tasse variano da stato a stato, ma in nessuno stato si arriva al 20%... si va dal 2% al 13% ma non di più. I servizi che ricevono e rispediscono applicano la descrizione scelta da noi sul pacco. Basta mettere "Refurbished Router" o simili e l'iva e dogana italiana non la paghi.
Se poi capita l'ispezione a campione tocca, ma altrimenti non si sgancia un'euro. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
scusate che siti effettuano la spedizione in Italia a 40€?
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Udine
Messaggi: 95
|
da un noto sito che fa consegne dall'America all'Italia, il prezzo per la spedizione di un pacco del peso di 1kg e di 20€ (sdoganamento incluso).
La tassa in dovrebbe essere in media dell'8% quindi 529+(529/100)8=571$=426€ al cambio attuale 426+20=446 € |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
su un pacco di materiale elettronico spedito del valore di 60€ ci ho pagato 40€ di tasse
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3245
|
In Usa le tasse locali variano dal 5% al 15% circa a seconda dello stato in cui lo si compra o dello stato in cui viene spedito nel caso di vendite online. Forse c'è anche uno stato in cui le tasse sono 0% (Oregon?) ma questo non me lo ricordo con certezza quindi rimaniamo sul 5-15% su cui invece sono sicuro.
In questo caso le tasse locali applicate dipendono da dove ha sede il servizio di rispedizione a cui spedire lo smartphone acquistato online. Considerando il cambio euro/dollaro odierno di 1,34 e supponendo di essere fortunati che il servizio di rispedizione abbia sede in uno stato con il 5% di tasse abbiamo: 529+5% tasse locali=555,45 dollari=414,5 euro 414,5+40 euro rispedizione=454,5 euro 454,5+20% di IVA italiana=545,4 euro 545,4+20 euro circa di controllo doganale= 565 euro circa (nel caso migliore di tassa locale al 5%) Aggiungete il fatto che non è detto che la garanzia Usa valga anche in Italia e anche se valesse è solo di un anno. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
|
di sicuro c'é solo la morte e le tasse. ma le tasse nel caso di siti solo online sono 0
nel caso bestbuy dipende da dove lo inviano (perche non sono solo online). cit (Quill v. North Dakota, 504 U.S. 298, (1992)) |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
E comunque il controllo non è più a campione, i pacchi con dicitura "gift" vengono sgamati tutti ormai Dipende da dove lo inviano perchè in USA le tasse variano da stato a stato,e tutti i prezzi sono VAT esclusa,quindi se utilizzi quei servizi di rispedizione di cui sopra, ti paghi le tasse americane più il nostro 20% di iva più il dazio doganale
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 14-12-2010 alle 20:28. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.












HWU Rugby Group








