|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
|
Vista non si avvia dopo installazione Ubuntu
Di pomeriggio ho installato Ubuntu. Il mio pc è suddiviso in due HDD:
- ACER - DATA In ACER ci sono tutti i file di sistema e quindi non l'ho toccato. DATA, invece, era completamente vuoto, tranne per alcuni file che avevo inserito io. Dunque ho suddiviso DATA in due parti, destinando 50GB a Ubuntu. Ho tolto però la proprietà di "Primaria" a DATA in quanto avevo già 4 partizioni primarie e non potevo averne di più. Infatti ACER e DATA erano in principio "Primarie" e altre due erano partizioni nascoste di pochi Megabyte. Adesso però se dal Grub avvio Windows Vista, mi si apre la Recovery dicendomi di ripristinare il sistema e cancellare tutti i dati dell'HDD. ![]() ![]() Screen GParted: http://i54.tinypic.com/dyq1w1.png Ultima modifica di Karkatys : 10-12-2010 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
posta
Codice:
cat /boot/grub/grub.cfg |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.