Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2010, 18:34   #1
emiazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
bootcfg /rebuild non funziona

Ciao a tutti,
in seguito a vari problemi con partizioni cancellate e MBR, il computer al momento dell'avvio mi dà questo errore:
"Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer etc etc etc..."
Per risolvere la questione ho provato con questa procedura
http://support.microsoft.com/kb/314477
precisamente con il metodo 2 (bootcfg /rebuild).
Finalmente sono riuscito a accedere a Xp, ho modificato boot.ini (probabilmente sbagliando) infatti al reboot ho lo stesso messaggio di errore.

Provando con la stessa procedura (bootcfg /rebuild) non riesco più a far partire xp, nonostante io faccia le stesse cose appena fatte, perchè mi dà sempre il solito errore.

Qualcuno sa aiutarmi ad accedere di nuovo ad Xp per configurare nel modo giusto boot.ini???ù

grazie
emiazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 22:06   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da emiazz Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
in seguito a vari problemi con partizioni cancellate e MBR, il computer al momento dell'avvio mi dà questo errore:
"Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer etc etc etc..."
Per risolvere la questione ho provato con questa procedura
http://support.microsoft.com/kb/314477
precisamente con il metodo 2 (bootcfg /rebuild).
Finalmente sono riuscito a accedere a Xp, ho modificato boot.ini (probabilmente sbagliando) infatti al reboot ho lo stesso messaggio di errore.

Provando con la stessa procedura (bootcfg /rebuild) non riesco più a far partire xp, nonostante io faccia le stesse cose appena fatte, perchè mi dà sempre il solito errore.

Qualcuno sa aiutarmi ad accedere di nuovo ad Xp per configurare nel modo giusto boot.ini???ù

grazie

Prendendo spunto dal link postato da te, puoi usare la procedura 4 .

Invece di dargli il comando scritto gli puoi dare CHKDSK C: f/ r/ al limite solo la f o solo la r .

In più puoi dargli il comando fixboot o meglio ancora se avevi delle partizioni cancellate, fixmbr, sempre da console avviata
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 11:50   #3
emiazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
avevo provato con chkdsk, però purtroppo mi da questo errore:
Autochk.exe could not be located in either the startup directoy or the cdrom drive.
Poi mi chiede di digitare la directory di autochk.exe che però chiaramente non conosco...
Faccio presente che monto windows Xp Home edition SP3, ma per la console di ripristino sto usando una chiavetta bootabile di Xp Home Edition SP3.

Il pc è un netbook Acer Aspire One.

Fixboot e fixmbr li ho già usati migliaia di volte dopo aver eliminato la partizione, credo che ora il MBR sia sistemato, il problema dovrebbe (e qui ho dei dubbi) essere il boot.ini.
Ora sto scaricando ubuntu 10.10 per provare, live, a modificare boot.ini, vediamo come procede
emiazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:38   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da emiazz Guarda i messaggi
avevo provato con chkdsk, però purtroppo mi da questo errore:
Autochk.exe could not be located in either the startup directoy or the cdrom drive.
Poi mi chiede di digitare la directory di autochk.exe che però chiaramente non conosco...
Faccio presente che monto windows Xp Home edition SP3, ma per la console di ripristino sto usando una chiavetta bootabile di Xp Home Edition SP3.

Il pc è un netbook Acer Aspire One.

Fixboot e fixmbr li ho già usati migliaia di volte dopo aver eliminato la partizione, credo che ora il MBR sia sistemato, il problema dovrebbe (e qui ho dei dubbi) essere il boot.ini.
Ora sto scaricando ubuntu 10.10 per provare, live, a modificare boot.ini, vediamo come procede
Forse dovresti dare da console il comando bootcfg /scan invece che rebuilt o solo bootcfg come dice qui :

Da

http://www.b2b24.ilsole24ore.com/ite..._63987,00.html

Per prima cosa inserite all'avvio del computer il CD-ROM d'installazione di Windows XP (oppure il primo dei dischi di avvio che possono essere creati seguendo questa procedura. Premete il tasto R, non appena vi viene presentata questa possibilità, per avviare la Console di ripristino del sistema.
Digitate, a questo punto, BOOTCFG e premete Invio. Non appena viene individuato un file d'installazione mancante premete S per consentirne, in seguito, il ripristino automatico.
Alla richiesta di inserimento dell'identificativo (etichetta) da attribuire al sistema operativo digitate Windows XP. Alla richiesta successiva (opzioni di avvio) premete semplicemente Invio. Uscite dalla Console di ripristino ed avviate il sistema selezionando la voce Windows XP.

Questo è per il file boot.ini :

http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:41   #5
emiazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
Sono riuscito a risolvere con la live di ubuntu, ho modificato boot.ini e tutto fila liscio!

Grazie mille per il supporto!
emiazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:58   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da emiazz Guarda i messaggi
Sono riuscito a risolvere con la live di ubuntu, ho modificato boot.ini e tutto fila liscio!

Grazie mille per il supporto!
Ah bè poi San Linux è sempre San Linux come ho sempre sostenuto .

Chissà perchè quando windows ha problemi, Linux glieli risolve e non il contrario.......chissà.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v