Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 18:11   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
[Thread Ufficiale] Canon Powershot S95

Ciao a tutti
visto che manca il thread ufficiale e da oggi sono possessore di una Canon Powershot S95, chiedo il permesso ai moderatori per aprirlo.

Il mio intento è di fornire informazioni purtroppo difficilmente reperibili in internet, essendo la fotocamera stessa rivolta ad un pubblico di nicchia.
Ecco qua tutto ciò che ho raccolto dopo giornate di ricerche e selezione.





















RECENSIONE BEN FATTA CON GALLERIA FOTOGRAFICA Comparabile Con Altri Modelli Recensiti: (stessi soggetti fotografati a parità di ISO):


QUI




VIDEO RECENSIONI IN HD:


Preview S95

Review S95

G12 vs S95



CARATTERISTICHE TECNICHE:

SENSORE IMMAGINE
Tipo CCD di tipo 1/1,7"
Pixel effettivi Circa 10 Megapixel
Tipo filtro colore Colore primario

PROCESSORE
Tipo DIGIC 4 con tecnologia iSAPS

OBIETTIVO
Lunghezza focale 6,0 - 22,5 mm (equivalente a 35 mm: 28 - 105 mm)
Zoom Ottico 3,8x Digitale circa 4x (con teleconvertitore digitale circa 1,4x o 2,3x e Safety Zoom¹)². Combinato circa 15x
Apertura massima f/ f/2 - f/4.9
Schema ottico 7 elementi in 6 gruppi (2 elementi asferici su due lati, compreso 1 elemento UA)
Stabilizzatore d'immagine 4 stop, ibrido (Hybrid IS)

Hybrid IS employs both an angular sensor and an accelerometer, enabling it to suppress both the blur caused by the angle of the camera and the "shift blur" that happens when your subject moves parallel to the camera, a problem that is especially noticeable at large zoom factors.

MONITOR LCD
Display PureColor II G (TFT) da 7,5 cm (3") circa 461.000 punti
Copertura Circa 100%
Luminosità 5 livelli regolabili LCD quick-bright

MODALITA' DI SCATTO
Automatico, Programma AE, Priorità di tempi AE, Priorità di diaframmi AE, Manuale, Personalizzato, Scarsa illuminazione (2,5 Megapixel), SCN (ritratto, paesaggio, Bambini e cuccioli, Smart Shutter (Autoscatto con sorriso o occhiolino, FaceSelf-Timer), Ultra vivace, Effetto poster, Fogliame, Neve, Spiaggia, Fuochi d'artificio, Subacquea, Accento colore, Cambio colore, High Dynamic Range, Effetto Fisheye, Effetto miniature, Nostalgica, Assist. panorama), Video
*con tecnologia Scene Detection e Motion Detection

SENSIBILITA' ISO
AUTOMATICO, 80, 100, 125, 160, 200, 250, 320, 400, 500, 640, 800, 1000, 1250, 1600, 2000, 2500, 3200

FOTO COMPRESSIONE
JPEG (conforme Exif 2.3 [Exif Print]) / Sistema Design rule for Camera File, RAW, compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1

Video MOV [H.264 + PCM lineare (stereo)]


Prodotto Made in Japan



CARATTERISTICHE TECNICHE COMPLETE:

QUI


SITO CANON USA Con Maggiori Informazioni e Foto:

QUI




COMPARATIVA PANASONIC LUMIX LX5 - CANON POWERSHOT S95:

QUI




TUTTE LE DIFFERENZE TRA POWERSHOT S90 ED S95:


COMUNICATO CANON



FOTO A PARITA' DI ISO E SOGGETTO:


S90



S95






FEEDBACK POSSESSORI:

QUI



COMPRESSIONE FILE VIDEO HD .MOV:

Se volete ridurre il peso dei file video in HD (che sono dei file con estensione .MOV) senza ALCUN compromesso qualitativo e/o di risoluzione e con riduzione dell'80% del peso totale, utilizzate "Quicktime Pro".
Basta solo importare il video nel programma e poi salvarlo con nome diverso, il tutto grazie ad un migliore algoritmo utilizzato da Quicktime.

Un file da 164 MB mi è diventato di 94MB con il filmato che preserva la medesima qualita audio/video (Alta) e l'ottimo codec H.264.

Se volete invece ridurre ulteriormente i MB dovete in questo caso scendere a compromessi con la risoluzione/qualità nelle opzioni dell'esportazione file.


APRIRE FILE RAW IN PHOTOSHOP CS5:

Se si vogliono aprire i file Raw con Photoshop CS5, e non con il programma fornito in bundle assieme alla fotocamera, per il momento si deve scaricare ed installare la Release Candidate di Camera Raw 6.3 o la S95 non viene riconosciuta:

QUI

Ultima modifica di FreeMan : 29-11-2010 alle 17:38.
Ricky78 è offline  
Old 16-11-2010, 18:12   #2
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Mie considerazioni personali:

Premetto che provengo da una compatta Canon Powershot A710IS di un 2-3 anni fa e che è ancora presto per fornire una valutazione completa visto che possiedo la macchina fotografica da poco.
Posso però comunque indicare le mie sensazioni iniziali sul prodotto.

Contenuto: cavetto usb, cavo con 3 RCA per audio stereo e video (a definizione standard), batteria, carica batteria, laccio da polso, Quick Start Manual cartaceo e due dischi: uno con manuali multilingua completi e l'altro con sw. per il foto editing il cui utilizzo potete vedere nella recensione di sopra.

Giudizio personale: tralasciando la mancanza non scandalosa di una SD (che poi ognuno comprerebbe quella della marca/velocità preferita), un cavetto HDMI dedicato (con attacco da un lato mini-HDMI per collegamento alla fotocamera) lo avrebbero dovuto mettere al posto di quello fornito con gli RCA.
A mio modo di vedere, non ha senso oggi vendere una macchina fotografica ad alta definizione con un cavetto di collegamento a definizione standard.
Io non possiedo TV HD e finchè non l'avrò di sicuro non azzarderò collegamenti che degraderanno gioco-forza la qualità dell'immagine: utilizzerò sempre il monitor del computer desktop ed il portatile in giro o con gli amici.
Ritornando sul perchè di tale mancanza: ovviamente business is business ed è possibile acquistarlo separatamente.


Dimensioni: la fotocamera è molto compatta ed ha le dimensioni di un mazzo di carte, un peso inferiore ai 200 gr. e consente un trasporto decisamente agevole (es. tasca dei pantaloni o tasca di una camicia) anche se secondo me si deve stare molto attenti a non rovinare l'anello di controllo intorno all'obiettivo che potrebbe danneggiarsi se sottoposto ad urti, pure di modesta entità.
Armeggiandoci un po' si sente che comunque è ben fatto.

Materiali utilizzati: Esternamente il corpo è in metallo (ad eccezione della parte superiore) ed al tatto si ha una sensazione di porosità della superficie che è anche fredda. Appena tolto dall'imballo, ad un primissimo impatto, ero piuttosto scettico (mi restituiva l'idea di un prodotto grezzo, poco curato), forse ancorato all'idea del plasticone grigio levigato ben più ingombrante della mia vecchia Powershot. Ora ci ho fatto l'occhio e mi piace e leggendo le review capisco perchè l'abbiano modificato rispetto alla S90: per aumentarne il grip visto che da molti il predecessore veniva chiamato "saponetta".
A tal proposito, c'è chi ha avuto la S90 e con il passaggio alla S95 ha notato molti miglioramenti:

QUI

Canon sostiene che il materiale utilizzato, rispetto alla S90, sia lo stesso della Reflex 7D:

QUI



Lcd: Il monitor è davvero molto bello, nitido, definito e luminoso sia in esterni che interni ed ha una regolazione automatica della luminosità oltre a controlli manuali (per il risparmio energetico). 0 bad pixel trovati.

Foto: Premetto che utilizzo la modalità P (Programma) di giorno mentre per le foto in notturna la M (Manuale).
Le foto sono qualitativamente migliori dal punto di vista del rumore (grazie al sensore più grande: 1/1,7" contro 1/2,33", quest'ultimo presente su quasi tutte le compatte, anche Canon) ma devo prendere un po' la mano con la messa a fuoco.
Sulla vecchia macchina utilizzavo la messa a fuoco automatica "AiAFF a 9 punti" mentre qui si chiama "AiAFF Viso": se rileva dei visi li mette a fuoco automaticamente altrimenti passa alla messa a fuoco a 9 punti.

Foto in stile Canon (ed è anche per questo che sono rimasto con questo brand dopo aver letto molte reviews e visto foto realizzate dalle fotocamere dei principali competitors quali Sony, Panasonic, Fuji, etc.): ovvero ben definite con colori belli pieni, saturi e "reali" (secondo me, molto più simili e corrispondenti a ciò che si osserva coi propri occhi rispetto a quanto fanno gli altri brand con colori smorti e/o slavati che richiedono sempre un lavoro extra di post produzione con Photoshop e simila: un conto è rielaborare qualche foto, un altro averle TUTTE da ritoccare... non se ne uscirebbe più!)

Supporta il formato Jpeg, RAW e RAW+Jpeg fornendo sia foto in uno dei due formati che in tutti e due.


Batteria: è forse il tallone di Achille di questa digitale compatta e consente sulla carta solo 200 scatti (o 300 minuti di riproduzione).
Personalmente ho acquistato sulla baia una batteria di riserva compatibile di marca Energizer CA6L con pari mAh (1000) a € 13 con spedizione dall'inghilterra (ovviamente non consideratemi responsabile per qualsiasi eventuale vostro malfunzionamento e/o perdita di garanzia in caso di problemi che comunque personalmente non ho).


Prezzo: E' un prodotto high-end e la qualità si paga... se volete risparmiare qualcosa date un'occhiata a Trovaprezzi dove sono presenti negozi online che vendono a prezzi molto concorrenziali.

Ultima modifica di Ricky78 : 22-11-2010 alle 17:56.
Ricky78 è offline  
Old 17-11-2010, 21:04   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Ammazzate che grande interesse che ha suscitato

Io l'ho scoperta per caso spulciando in pausa pranzo il sito canon per passare il tempo e ha attirato la mia attenzione, per via del sensore, delle dimensioni, e perché viene dichiarata per avere ottime prestazioni con poca luce, cosa che mi interessa davvero tanto. Ora leggo qualche recensione, intanto Ricky78 provala bene e osta delle foto dai!
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline  
Old 18-11-2010, 00:04   #4
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
E' proprio la sezione ad essere deserta...
Non a caso anche quando avevo chiesto info prima dell'acquisto quasi nessuno mi aveva risposto; e per la precedente S90 non è stato mai aperto alcun thread.

E dubito anche che molta gente che bazzica ogni tanto questa sezione sappia esattamente che tipo di prodotto sia visto che si soffermano su parametri quali Megapixel e Zoom ottico quando vanno ad acquistare una fotocamera credendo che a numeri più alti corrisponda miglior qualità quando invece è un discorso che chiama in causa la grandezze del sensore in relazione ai megapixel (meno megapixel a parità di sensore nel 99% è molto meglio visto che tira dentro meno rumore), l'ottica utilizzata ed il firmware (su quest'ultimo punto ho visto recensita una Fuji o una Panasonic attualmente in vendita, non mi ricordo ora il modello, che aveva un sensore delle dimensioni dell'S95 ma che poi per un difetto nella compressione jpeg, nell'algoritmo utilizzato, rovinava tutte le foto aggiungendo un sacco di grana).

Le persone, poi, si soffermano ad acquistare la macchinetta più compatta di tutte, "stilosa", al minor prezzo (pensiamo solamente alle donne...) e mai andassero oltre (minoranza) fissando una ben più ingombrante Canon Powershot SX210 IS commentano: "Wow, ha 14 MP, Zoom Ottico 14X: che macchina!! ...e poi costa 100 € in meno di quella S95 lì esposta che ha meno mega e zoom: che fessi quelli che prendono quest'ultima... forse la comprano perchè piace più piccola!!"

Poi la minoranza della minoranza (nicchia), invece, va a dare un'occhiata in internet, alle reviews (ad es. sul sito di cui ho fornito sopra il link www.dcresource.com) e nota che a parità di soggetti fotografati una tira dentro un sacco di rumore per via del sensore (piccolo) in abbinata al maggior numero di MP e che le foto sono in realtà meno definite e con molta più grana a parità di iso... e si approccia ad un nuovo modo di concepire la fotografia* (magari smettendola anche di fotografare lasciando tutto su AUTO, con gli iso che salgono a palla anche quando non serve, e decide di provare la modalità P, semplicissima anche per chi è alle prime armi dove uno setta praticamente solo gli ISO e tutto rimane comunque automatizzato, ed M, quest'ultima per foto in notturna molto buone con mini treppiede, non come quelle ciofeche che escono lasciando la macchina in modalità Auto o settandola su "Scena Notturna").

Quantomeno ho fornito informazioni a quelle poche/tante persone alla ricerca di un prodotto high end che magari manco sapevano dell'esistenza della "miglior compatta" Canon oggi sul mercato.

Per quanto riguarda le foto: io posso postarne anche di bellissime ma alla fine avrebbe poco senso in mancanza di una comparativa con stessi soggetti inquadrati a parità di ISO... sul sito dcresource avete invece tutti gli strumenti per fare una comparativa reale (con foto al massimo della risoluzione/grandezza pure scaricabili) ad opera di professionisti seri (non pagati dalle case, a differenza di moltissimi altri siti) e potete trarre le vostre conclusioni.


*
Magari poi è pure sguercio (accecato) e non vede differenze neh...

Ultima modifica di Ricky78 : 21-11-2010 alle 00:10.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 01:51   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
mi sta incuriosendo molto anche a me questa s95... ma se si toglie il fattore dimensioni, perché qualcuno dice che dovrei preferire una panasonic lx3-5???
Anche a me qua nel forum avevano risposto così quando ero ancora in "avanscoperta" e poi ho fugato ogni dubbio da solo, penso facendo la scelta migliore.
Dai un'occhiata qua alla comparativa delle foto in notturna tra i due modelli (considerati i migliori in commercio anche per foto notturne):

http://www.digitalrev.com/en/panason...8-article.html


Inoltre la S95 pesa il 30% in meno ed è più piccola ed i filmati sono in mov e non devi riconvertirli ogni volta per condividerli coi più.
Se non ricordo male, l'audio sulla Fuji è mono e non stereo come sulla S95.
Di contro la batteria dura molto di più sulla Fuji.
Ho aggiunto il link nel post principale.

Ultima modifica di Ricky78 : 18-11-2010 alle 02:16.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 01:54   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
mi sembra che su dpreview ne parlavano bene dei materiali rispetto alla s90 e il rivestimento fosse migliore.
Esattamente. E' meno scivoloso (la superficie non è più lucida, Glossy, ma opaca o Matte) e la rotellina per selezionare le modalità (Auto, Programma, Manuale, etc.) è ora zigrinata permettendo così un migliore grip (anche se non perfetto, imho, per via delle ridotte dimensioni della stessa).

Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
un giro in qualche negozio fisico per vedere come è evoluto il modello è da fare quanto prima per curiosità, tanto le foto sono identiche all'S90.
Non del tutto vero visto il nuovo sistema ibrido di stabilizzazione dell'immagine.
Inoltre, per il comparto video, realizza filmati in HD rispetto alla S90 (640x480), assistiti sempre da uno stabilizzatore d'immagine migliore.

Ultima modifica di Ricky78 : 21-11-2010 alle 00:10.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 07:42   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Ricky hai ragione sull'ignoranza dell'utente medio. Azzi loro Vabbeh che tanta della gente che conosco è contentissima delle foto dell' iphone

Stasera con più calma guardo la senconda comparatica che mi hai mandato.

Per ora ho cercato di farmi un idea con la rewiew di dcresource che hai linkato nel primo post e l'impressione che mi sono fatto è eccellente. D'altro canto vengo da una sx200, non c'è storia, su questa macchina le foto a più di iso 80 servono solo per facebook Vabbeh basta vedere f3.4 contro f2 che cazz...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 18-11-2010 alle 07:46.
Therinai è offline  
Old 18-11-2010, 08:41   #8
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Per ora ho cercato di farmi un idea con la rewiew di dcresource che hai linkato nel primo post e l'impressione che mi sono fatto è eccellente. D'altro canto vengo da una sx200, non c'è storia, su questa macchina le foto a più di iso 80 servono solo per facebook Vabbeh basta vedere f3.4 contro f2 che cazz...
Io personalmente non fotografo di notte mai sopra ad ISO 100 (chiaramente col mini treppiede che su ebay costa pochi €) visto che sono "granafobico" .
Farei lo stesso anche con una reflex...
Lo stesso valore l'utilizzo di giorno mentre all' imbrunire, a mano libera, non supero mai ISO200 senza flash.
Con questa macchinetta è possibile scendere ad ISO 80 ed ha step ad ISO 100, 125 e 160.
Quest'ultimo valore è decisamente interessante per rimpiazzare il 200 visto che differenza ce ne è.

Ultima modifica di Ricky78 : 18-11-2010 alle 08:50.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 09:32   #9
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
E' proprio la sezione ad essere deserta...
Non a caso anche quando avevo chiesto info prima dell'acquisto quasi nessuno mi aveva risposto; e per la precedente S90 non è stato mai aperto alcun thread.

... cut ....

...
Forse perchè non hai cercato bene !!!
... anche se davanti non c'è scritto THREAD UFFICIALE non vuol dire che non se ne sia discusso !!!

Thread della s90 di ben 11 pagine -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033767

Prima di sparare a zero, controlla
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline  
Old 18-11-2010, 10:16   #10
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
certo che la s90 regge cmq bene come prezzo. e la s95 a mio parere è un po troppo costosa per quello che offre in +.
per la questione dello stabilizzatore esiste in rete una qualche recensione comparativa tra s90 e s95 per ciò che riguarda il nuovo stabilizzatore?
cmq è solo curiosità visto che non ho intenzione di cambiare per un bel po.
limpid-sky è offline  
Old 18-11-2010, 11:48   #11
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
che ti devo dire , hai ragione è un'ottima compattina ma finchè canon non aprirà i grandangoli a 24 mm io non riesco a prenderla in considerazione.
io ho un muletto canon, la ixus 860is con il 28 mm e francamente credo che l'escursione 28 100 mm sia troppo mediocre.
preferisco dopo anni di uso, di gran lunga un 24 60mm come sulla lx3 perchè sarà pure poca l'escursione ma con un 24 di partenza hai in mano un bel grandangolo.
scrondosauro è offline  
Old 18-11-2010, 15:52   #12
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
... anche se davanti non c'è scritto THREAD UFFICIALE non vuol dire che non se ne sia discusso !!!
Hai ragione!
Anche se facendo una ricerca con "Cerca Nel Forum" non compariva...

Ultima modifica di Ricky78 : 18-11-2010 alle 15:57.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 16:00   #13
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
certo che la s90 regge cmq bene come prezzo. e la s95 a mio parere è un po troppo costosa per quello che offre in +.
Certo che se avessi una S90 non la cambierei per la S95 ma nel mio caso mi ritrovavo a terra, senza macchina, essendo l' A710IS morta in Agosto...
Alchè ho fatto qualche sacrificio, ho risparmiato qualche dindino ed ho preso quest'ultima.
Poi io le macchine le tengo finchè non si accendono più pertanto ho puntato al "meglio" (per le mie esigenze).

Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
per la questione dello stabilizzatore esiste in rete una qualche recensione comparativa tra s90 e s95 per ciò che riguarda il nuovo stabilizzatore?
cmq è solo curiosità visto che non ho intenzione di cambiare per un bel po.
Sul sito da me postato sono presenti le review di entrambe.
Puoi dare un'occhiata. Nella recensione della S95 ne parlano comunque.

edit:
non so perchè ma non è più presente nell'elenco generale la S90...
Comunque l'ho ritrovata:

http://www.dcresource.com/reviews/ca...hot_s90-review

Ultima modifica di Ricky78 : 21-11-2010 alle 00:12.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 19:06   #14
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Stavo dando un'occhiata alle foto in ambienti poco luminosi a parità d'impostazioni e la S95 è migliorata rispetto alla S90.

S90:



S95:



Indipendentemente dalla prospettiva, che cambia, se si zooma e si va a vedere nel dettaglio le immagini, con la S95 c'è un filo meno rumore, maggiore nitidezza e luminosità ed una migliore gestione dei colori.

Ultima modifica di Ricky78 : 21-11-2010 alle 00:13.
Ricky78 è offline  
Old 18-11-2010, 21:02   #15
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Certo che se avessi una S90 non la cambierei per la S95 ma nel mio caso mi ritrovavo a terra, senza macchina, essendo l' A710IS morta in Agosto...
Alchè ho fatto qualche sacrificio, ho risparmiato qualche dindino ed ho preso quest'ultima.
Poi io le macchine le tengo finchè non si accendono più pertanto ho puntato al "meglio" (per le mie esigenze).


http://www.dcresource.com/reviews/ca...hot_s90-review
ehehe avrei fatto lo stesso.
limpid-sky è offline  
Old 18-11-2010, 23:23   #16
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991


Ho trovato un comunicato della Canon che spiega le differenze tra la S90 e la S95.
Dicono anche che il rivestimento esterno della macchina ora è lo stesso utilizzato per la Reflex 7D:

http://www.canon.it/About_Us/Press_C...omunicato.aspx

Ultima modifica di Ricky78 : 18-11-2010 alle 23:34.
Ricky78 è offline  
Old 19-11-2010, 14:25   #17
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
ho chiesto anche nel topic della s90.
sapete come si fa il test dei deadpixel per l'lcd e per il sensore?
la procedura corretta.
chiedo visto che nella descrizione si accenna.
limpid-sky è offline  
Old 19-11-2010, 15:49   #18
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Per lo schermo basta che scarichi ed installi sull' SD dei jpeg (ad es. presi da Google Immagini) con sfondo uniforme blu, nero, bianco, giallo, verde e rosso.

Per il sensore... non saprei.
Se hai info le posti qua??
Ricky78 è offline  
Old 19-11-2010, 20:55   #19
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ho fatto dei video in HD e nonostante i 24 fps non si vede nè percepisce alcun rallentamento!!
Per dire: sulla mia precedente Canon a 640x480 30 fps se mi ruotavo col busto di 180° (da ore 12 a ore 18, ad es.) un paio di scattini erano inevitabili ed anche guardando in giro le varie review tutte, chi più chi meno, soffrono di questo problema.
Con la S95 assolutamente no...
Non so se abbiano migliorato il fw. rispetto alle versioni fornite alla stampa ma il video HD presente su dcreview con il tram che arriva e scatticchia in un paio di punti, come pure gli altri su youtube, non corrisponde alla realtà.

Mentre una cosa è fastidiosa, ed era presente anche sulla mia precedente Canon: l'esposizione automatica un po' farlocca: ho fatto un filmato in cucina di sera con le luci alogene accese (3 faretti da 75 w) e quasi ogni volta in cui cambio l'inquadratura (senza mai ovviamente inquadrare i faretti in questione che si trovano nel controsoffitto) la luminosità della scena o sale troppo o si scurisce eccessivamente per qualche secondo per poi ritornare corretta.
Purtroppo di settaggi non ne vedo per l'immagine e penso non ce ne siano... a parte la correzione del bianco che però non influisce su questo.

Nei prossimi giorni vi posto qualcosa... tanto per farvi capire.


p.s.
Conoscete qualche ottimo programma per comprimere un .mov senza perder qualità?
Perchè un filmato di 6 minuti mi pesa ben oltre 1 GB... con gli avi usavo VirtualDubMod ma non riconosce quel formato.

Ultima modifica di Ricky78 : 21-11-2010 alle 00:16.
Ricky78 è offline  
Old 22-11-2010, 14:30   #20
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Sono l'unico a possedere questa compatta?
Ricky78 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v