|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
[Apache]Accesso da remoto
Salve a tutti!
A quanto mi hanno detto installando apache sul proprio pc apache potrei poi mettere online ciò su cui lavoro con un indirizzo che corrisponderebbe al mio indirizzo web. Insomma al posto che www.nomedominio.com sarebbe **.***.***.*** . Bene, ma come faccio ad ottenere ciò? Ora lavoro su windows 7 con easyphp (mi sposterò su xampp quando avrò il tempo). Cosa devo modificare? Ho cercato tantissimo online, ho fatto 10000 tentativi ma senza ottenere nulla se non errori! Forse non riguarderà direttamente la programmazione ma mi sembrava la sezione dove avrei potuto avere più risposte. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Come faccio a sapere se le porte necessarie sono aperte?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
|
Basta che chiedi ad un tizio qualsiasi (non qui sul forum
La porta che devi sbloccare comunque è la 80. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Beh io non riesco ad aprire la pagina http://mioip/
Su apache ho impostato la 8080 anzichè la 80 e quindi suppongo di dover sbloccare quella. Ma da dove? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
|
Tu stesso probabilmente non sei in grado di aprirla, perché richiamare quell'indirizzo spesso equivale ad un loopback o al pannello del router.
Se la porta è 8080, per accedere dovrai fare: http://tuoip:8080/ Tu ovviamente accedi con "localhost" o "127.0.0.1" al posto di "tuoip". La porta la sblocchi dal pannello del router. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Sembrerebbe esserci la funzione apposta ma non riesco a farlo funzionare.
Il router così dice: You can configure the Broadband router as a Virtual Server so that remote users accessing services such as the Web or FTP at your local site via Public IP Addresses can be automatically redirected to local servers configured with Private IP Addresses. In other words, depending on the requested service (TCP/UDP) port number, the Broadband router redirects the external service request to the appropriate internal server (located at one of your LAN's Pirvate IP Address). Ora però dovreste aiutarmi a completare i campi. WAN Port Range: cos'è? sono due numeri separati dal trattino curvo (non mi ricordo come si fa! è quello che si usa per indicare il "circa" in matematica) Server IP Address: direi l'indirizzo ip del mio pc Server Port Range: 8080 ? Protocol: TCP o UDP? cosa cambia? Enable: è una checkbox e direi di spuntarla.. Aiutatemi grazie! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Up
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.




















