Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 09:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] In carcere per pedoporno apparente

giovedì 25 novembre 2010

Spoiler:
Quote:
Un cittadino milanese è stato condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione per detenzione di 7mila immagini pedopornografiche virtuali. Si tratta della prima condanna in base alla legge numero 38 del 2006



Roma - Due anni e due mesi di reclusione. È quanto dovrà scontare un cittadino meneghino di 47 anni, condannato dalla nona sezione penale del Tribunale di Milano per detenzione di immagini pedopornografiche virtuali. Una sentenza che ha di fatto creato un precedente: si tratta della prima condanna di questo tipo in Italia, dopo l'introduzione della legge 38 dell'anno 2006 "in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet".

La sentenza del giudice milanese è giunta alcuni mesi dopo un'inchiesta coordinata dal pubblico ministero Giancarla Serafini, che aveva ordinato un'attenta analisi di un computer in precedenza sequestrato durante una perquisizione da parte della polizia. L'uomo aveva scaricato e poi cancellato più di 1600 file a sfondo pedopornografico (reale), ma anche 7mila immagini e 36 video relativi a situazioni di abusi riprodotte basandosi su immagini di minori.

Il giudice ha quindi applicato l'articolo 600-quater della legge punendo con la reclusione "anche quando il materiale pornografico rappresenta immagini virtuali realizzate utilizzando immagini di minori o parti di esse". La pena prevista in questi casi è però ridotta di un terzo. "Per immagini virtuali si intendono immagini realizzate con tecniche di elaborazione grafica non associate in tutto o in parte a situazioni reali, la cui qualità di rappresentazione fa apparire come vere situazioni non reali".

Quella delle immagini pedopornografiche virtuali è una questione che da tempo impensierisce le varie autorità nazionali. In paesi come il Canada e la Svezia sono state bandite per legge, considerate esplicite come immagini reali. Un cittadino australiano era stato arrestato perché detentore di materiale pedopornografico relativo a cartoni animati come i Simpsons e le Superchicche. Personaggi come Bart e Lisa erano evidentemente considerabili come minori.

In altri paesi come il Regno Unito e il Giappone si è invece aperto il dibattito. Il Ministro della Giustizia britannico aveva presentato una proposta di legge per punire con tre anni di reclusione la detenzioni di disegni e fumetti rappresentanti abusi sui minori. La legge italiana non prevede comunque l'inclusione nel reato di manga e anime a sfondo erotico: le immagini rappresentate non appaiono veritiere.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v