Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 23:51   #1
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
MB mini-itx fanless, con cpu e gpu integrate, 1080p capable e SPDIF out sui 100 euro

Come da titolo, dopo ore e ore di ricerche andate a vuoto mi ritrovo a chiedere qui.
Sto assemblando un HTPC mini-itx, e cerco disperatamente una scheda madre con le seguenti caratteristiche:

-mini-itx;
-cpu integrata;
-gpu integrata, con uscita HDMI e capace di riprodurre mkv in 1080p in maniera fluida;
-completamente passiva;
-con uscita audio digitale, preferibilmente RCA ma anche toslink;
-che consumi massimo 30-40 watt (mi deve bastare un ali da 60w);
-e possibilmente sotto le 100 euro.

Ne conoscete qualcuna?
Al limite proponetemi anche senza SPDIF, o superori alle 100 euro.
Grazie.
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 00:05   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10441
http://www.asus.com/Motherboards/AMD...E45M1I_DELUXE/

Ma sei sui 140€...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:51   #3
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Grazie. Mi sa che è difficile stare sotto i 100 euro in effetti.
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:52   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10441
Quote:
Originariamente inviato da Classic Man Guarda i messaggi
Grazie. Mi sa che è difficile stare sotto i 100 euro in effetti.
Prova a vedere il modello precedente, con E350 e vedi se ha un prezzo più basso
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:12   #5
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Purtroppo non sembra avere l'uscita HDMI (anche se ha la DVI quindi al limite serve un adattatore) nè tantomeno la SPDIF
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:13   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10441
Quote:
Originariamente inviato da Classic Man Guarda i messaggi
Purtroppo non sembra avere l'uscita HDMI (anche se ha la DVI quindi al limite serve un adattatore) nè tantomeno la SPDIF
e allora c'è poco da fare, sono 140 eurozzi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:17   #7
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Mi sa di si purtroppo. Ho trovato questa, ma dubito fortemente che riesca a riprodurre video in fullhd in maniera fluida.

http://www.intel.com/content/dam/doc...tion-brief.pdf


"The Intel Desktop Board D2700DC features the new Intel® Graphics Media Accelerator 3650 (with HD decoder) which supports high-definition video playback via the HDMI and Digital DVI graphics ports."

Però il fatto che non specifichino fullhd mi lascia perplesso.

Forse l'abbiamo trovata! Sembra capace di riprodurre video in fullHD!
http://www.youtube.com/watch?v=rdssQs1fQjM

Ultima modifica di Classic Man : 19-06-2012 alle 10:28.
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 14:32   #8
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quell'atom ha un supporto alquanto scarso per driver video...lascerei perdere... per un uso ht

Se proprio vuoi un e350...a "basso" costo con l'hdmi ci sarebbe questo..ma senza spdif...ma visto che usi hdmi non dovresti avere problemi:

http://www.foxconnchannel.com/Produc...=en-us0000533#

Mettilo in un case ben areato che sono dei fornelli....

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2012 alle 15:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:27   #9
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Ciao, grazie davvero per il supporto!
La coassiale digitale mi serve per collegarlo ad un DAC esterno dell'impianto Hi-fi, però comunque, leggendo nelle specifiche, pare che sia presente un connettore SPDIF sulla mainboard. Quindi il connettore RCA (o meglio BNC) potrei metterlo io.

Quindi scaldano molto? Io avevo intenzione di abbinarlo a questo case
http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/CI-70.pdf
che mi pare un dei pochi che non siano male a livello estetico.
Però di certo non è areato. Devo trovarne uno più ampio o con una ventola almeno.
Intanto grazie!
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:55   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10441
Ti consiglio di fare un salto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:17   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da Classic Man Guarda i messaggi
Ciao, grazie davvero per il supporto!
La coassiale digitale mi serve per collegarlo ad un DAC esterno dell'impianto Hi-fi, però comunque, leggendo nelle specifiche, pare che sia presente un connettore SPDIF sulla mainboard. Quindi il connettore RCA (o meglio BNC) potrei metterlo io.

Quindi scaldano molto? Io avevo intenzione di abbinarlo a questo case
http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/CI-70.pdf
che mi pare un dei pochi che non siano male a livello estetico.
Però di certo non è areato. Devo trovarne uno più ampio o con una ventola almeno.
Intanto grazie!
Non conosco il foxconn ma ho avuto l'asus e350 arrivava a 70° in estate in un case tutto chiuso come quello...

Boh ammetto di amare molto nè atom nè il e-350 anche se capisco che la gente ne sia attratta.

Prefersico un normale g530/620T con ventola magari non di serie.

Quale dac vuoi utilizzare? Le uscite coassiali sulle schede madri di solito sono pessime.

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2012 alle 17:21.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 21:29   #12
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Grazie per avermi segnalato il topic.

Beh, si in effetti una motherboard semplice con un sandy bridge e delle ventole noctua sarebbe meglio.
Però sto studiando una sistemazione che richiede un mini-itx.

Il dac è un cinese con pretese audiofile, conosciuto come "Lampucera", e l'uscita coassiale mi serve solo temporaneamente, in quanto per adesso vorrei rimandare di spendere 150 euro aggiuntivi per una Hiface v2!
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 23:06   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Il lampucera è una vecchia conoscenza...
Però se ancora non lo avessi preso ci sono anche delle buone alternative:

Musical fidelity V-dac2 probabilmente è quello che si sposa meglio con l'hiface v2
Cambridge Audio Magic dac 100
Beresford Bushmaster DAC http://theartofsound.net/forum/showt...=18278&page=50
NwGuy Odac http://nwavguy.blogspot.it/. Quest'ultimo è molto interessate per un setup liquido a basso costo. Monta un chip ESS 9023 rapporto sn 112 db è diy e costa 70 euro!
La buona vecchia m-audio 410 che può fungere da dac, da pre e da uscita ottica
Senza dimenticarsi dei spettacolari (come costruzione) AudioGD http://www.audio-gd.com/Products-EN.htm

Ultima modifica di azi_muth : 19-06-2012 alle 23:26.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 11:09   #14
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Un compagno audiofilo? Grazie per le segnalazioni!
Conosci il lampucera quindi? Ce l'ho da un pochetto ormai, gli ho creato un mobiletto in legno e metallo che incorpora anche il trasformatore e un filtro di rete. Ti dirò, non è che sia un esperto di impianti, e non so riguardo alla qualità del suono quanto sia il merito del dac, però nel complesso il sistema suona molto bene.
Le tue alternative sono molto interessanti, soprattutto gli ultimi tre che non conoscevo, in quanto il lampucera lavora a massimo 16 bit e 44khz (o 96 con una modifica, mi pare).
Volevo anche fargli qualche modifica tipo sostituire i condensatori, come indicato sul sito di Fikus che credo conoscerai, o addirittura volevo aggiungere lo stadio finale valvolare secondo il suo schema, tant'è che ho comprato l'occorrente, però poi ho letto su qualche forum che era abbastanza grossolano e ho lasciato perdere.
Tu personalmente (se ne avevi un) hai fatto qualche modifica?
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 12:44   #15
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Non ne ho avuto uno, ma so che era era piuttosto gettonato un paio di anni fa grazie al sito di fikus. Lo avevo studiato un po'...ma poi ho lasciato perdere: andava pesantemente modificato lo stadio di uscita per rendere al meglio, mi sembrava interessante la modifica tutta a trasformatori lundahl che girava si diyaudio ma costava una cifra e poi preferivo qualcosa di più semplice...ma è per un diyer è tutto divertimento!
Imho il "futuro" dei dac economici sono chip come il sabre 9023 o il WM8524 che uscendo già a 2v non hanno bisogno di uno stadio analogico a mio avviso a vantaggio della trasparenza.
Non so se possono battersi con dac più costosi...entrano fattori in gioco diversi...però per quello che costano penso si possano ottenere dei buoni risultati.
E' anche vero che a parte il chip è forse più importante come è stato progettato l'insieme....
Dovrei prendere a breve l'odac per quello che costa dovrebbe andare proprio bene.

Ultima modifica di azi_muth : 20-06-2012 alle 12:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:33   #16
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Bene... io intanto cercherò di studiare un modo per usare un case full atx (che già ho, il cm cavalier 4), in quanto se per migliorare il raffreddamento ho bisogno di rinunciare al case piccolo, si perde il senso del mini-itx!

L'ODAC è USB? Ottima cosa! 24 bit/96 khz...non male!

Ultima modifica di Classic Man : 20-06-2012 alle 13:44.
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 14:09   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10441
Quote:
Originariamente inviato da Classic Man Guarda i messaggi
Bene... io intanto cercherò di studiare un modo per usare un case full atx (che già ho, il cm cavalier 4), in quanto se per migliorare il raffreddamento ho bisogno di rinunciare al case piccolo, si perde il senso del mini-itx!

L'ODAC è USB? Ottima cosa! 24 bit/96 khz...non male!
Basta prendere qualcosa come il morex t3500 (http://www.morex.com.tw/products/pro....php?fd_id=118) e piazzarci sopra alla mobo asus passiva una ventola da 12 a bassi rpm (anche 600rpm va bene) e vai più che tranquillo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 15:41   #18
Classic Man
Senior Member
 
L'Avatar di Classic Man
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Basta prendere qualcosa come il morex t3500 (http://www.morex.com.tw/products/pro....php?fd_id=118) e piazzarci sopra alla mobo asus passiva una ventola da 12 a bassi rpm (anche 600rpm va bene) e vai più che tranquillo.
Forse esteticamente non è il massimo che si può chiedere, però vedo che lo vendono anche con ali da 140w, in più se c'è spazio per una ventola, è da prendere in considerazione...

Grazie a voi ho abbastanza materiale su cui "lavorare", adesso devo vedere se rimanere sulla atx o passare alla mini-itx.
Classic Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 15:44   #19
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10441
Quote:
Originariamente inviato da Classic Man Guarda i messaggi
Forse esteticamente non è il massimo che si può chiedere, però vedo che lo vendono anche con ali da 140w, in più se c'è spazio per una ventola, è da prendere in considerazione...

Grazie a voi ho abbastanza materiale su cui "lavorare", adesso devo vedere se rimanere sulla atx o passare alla mini-itx.
Ti ripeto: fatti un giro sul topic dei sistemi MIFF, vedendo cosa hanno messo in piedi utenti come davidecesare (dai una occhiata alla sua firma) puoi farti una idea di quello che puoi fare
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 16:30   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da Classic Man Guarda i messaggi
Bene... io intanto cercherò di studiare un modo per usare un case full atx (che già ho, il cm cavalier 4), in quanto se per migliorare il raffreddamento ho bisogno di rinunciare al case piccolo, si perde il senso del mini-itx!

L'ODAC è USB? Ottima cosa! 24 bit/96 khz...non male!
Il chip è lo stesso usato dal peachthree dac it venduto da audio gamma...

Se guardi qu troverai molti spunti...

http://forum.xbmc.org/forumdisplay.php?fid=112
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v