| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-11-2010, 12:14 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 21
				 | 
				
				HPET come lo tenete voi ?
			 
		Come tenete impostato il valore HPET da bios ? 32bit, 64bit o disable ? | 
|   |   | 
|  21-11-2010, 17:06 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 21
				 |   | 
|   |   | 
|  21-11-2010, 17:10 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 1574
				 | 
		Dipende dal tuo sistema operativo. Se non lo supporta (da win xp, compreso, a scendere) devi metterlo su disabled, altrimenti su enabled. Poi se il tuo s.o. è a 32bit, lo metterai su 32, se è a 64bit, lo metterai su 64.
		 
				__________________ Macbook Pro 2018 | 
|   |   | 
|  21-11-2010, 18:10 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 21
				 | 
		esattamente a parole povere cosa fa ? dalle spiegazioni online non ho capito molto. | 
|   |   | 
|  21-11-2010, 18:24 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 1574
				 | 
		Da quello che ho capito dovrebbe ridurre il carico di lavoro della cpu...
		 
				__________________ Macbook Pro 2018 | 
|   |   | 
|  21-11-2010, 18:26 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 21
				 | |
|   |   | 
|  21-11-2010, 18:31 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2009 Città: Treviso 
					Messaggi: 1574
				 | 
		Boh sinceramente non lo so, ti sto dicendo semplicemente quello che leggo in rete... Io sta funzionalità non ce l'ho (o almeno la mia mobo non mi permette di settarla...)
		 
				__________________ Macbook Pro 2018 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










