|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rimini
Messaggi: 161
|
Upgrade Toshiba satellite 1800-214
Salve a Tutti
sono intenzionato a fare un upgradino al mio portatile, ho visto che in giro su ebay si riescono a comprare pezzi difficili da trovare al giusto prezzo. il mio portatile e composto da questa configurazione: Celeron 1 GHz, 128 MB SDRAM, Toshiba 10 GB, Trident Cyberblade, Ali aladdin-t 13,3-inch TFT 1024x768 e un po vecchiotto ma per navigare e fare quelle cosette con internet va benissimo. Avevo intenzione di fargli un aggiornamento. Oltre alla solita ram, come posso vedere se sono compatibili altri tipi di processori?e sopratutto un bel hardisk da 5400giri Ho visto che su ebay riuscirei a prendere un bel PIII-m 1.2ghz con fsb 133(stando a vedere le caratteristiche del chipset supporta l'fsb a 133), solo che dopo salta fuori il problema delle temperature d'esercizio..., poi un altro dubbio ? il celeron che ho io su che socket e?il PIII-M ha un sochet diverso dal solito 370 a quanto ho visto sul sito della intel. Bho Aiutatemi a chiarire questi dubbi.
__________________
Ho concluso trattative con: Intakeem, Ittogami17 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rimini
Messaggi: 161
|
Sono riuscito a trovare anche una foto della scheda madre
Riuscite a capire che socket usa? http://www.buhsl.com/sell/mother2.JPG http://www.buhsl.com/sell/mother1.JPG
__________________
Ho concluso trattative con: Intakeem, Ittogami17 Ultima modifica di Cyb3r SnapZ : 25-10-2004 alle 01:31. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rimini
Messaggi: 161
|
__________________
Ho concluso trattative con: Intakeem, Ittogami17 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 114
|
Possiedo anch'io lo stesso modello di note, la ram sembra introvabile, il processore dubito che sia di classe "mobile". Io sono intenzionato a cambiarlo piuttosto che mettere mano all'interno. Se c riesci fammi sapere....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rimini
Messaggi: 161
|
stando alle informazioni che sono riuscito a percepire su internet.
E un socket 370 il chipset e un aladdin-t e cioe che supporta processori Tualatin. l'unico dubbio che mi rimane e se il bios in automatico ti setta il voltaggio a 1.475v e l'fsb a 133 xke ieri ho smontato lo chassis e sono riuscito ad identificare la sigla del processore sl5xt un celeron 1ghz 128k chace 1.75 volt fsb 100, su ebay si riesco a prendere con 50-60 € un bel tualatin 1,26ghz 512k,fsb 133(Questo ha il processo produttivo + piccolo quindi non dovrebbero esserci problemi di dissiapzione) che penso sia un bel boost di prestazioni, poi gli si cambia l'hd con uno da 5400 80€, la ram ce l'ho gia. Diciamo che se non devi giocare penso che la macchina sia abbastanza potente da fare parecchie cose come una spesa poco superiore ai 130€, anche perche penso che avere dei processori molto potenti non serva praticamente a niente se non accoppiati ad un a scheda potente per gicoare. Saluti
__________________
Ho concluso trattative con: Intakeem, Ittogami17 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
sono nuovissimo! Ho letto la vostra discussione (un po vecchiotta non c'e che dire) in quanto oggi ho aggiornato il mio Toshiba "satellite1800-214" con poco meno di 15€(spese spedizione comprese)!! Ho cambiato CPU con un Tualeron 1.4 (tualatin celeron 1400mhz). Confermo cio che ha detto Cyb3r e cioè che il chipset è un aladdin-t. In questo caso gestisce cpu tualatin celeron con fsb a 100. Va tutto bene salvo che la ventola del dissipatore è sempre accesa. Potete darmi dei consigli o ragguagli in merito? Grazie a tutti. P.s. complimenti per il forum mi è sempre stato utile.Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
Quote:
cmq hai messo la pasta termica? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
ciao .
Si ho ripreso il 3d di 6 anni fa ma ti dico che mi è stato utile. Ho messo pasta termica chiaramente pulendo accuratamente la superfice dalla vecchia pasta prima di applicarne della nuova. Aggiornamento: Ho notato che se metto un impostazione da bios per le "performance" della cpu rispetto al "risparmio batteria" i giri della ventola all'inizio si abbassano, ma poi torna a "palla" come prima. Saluti. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
Avete qualche consiglio? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.




















