|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 162
|
problema pc muletto
salve
scrivo per un problema che ha lasciato a piedi il mio muletto configurazione: - MB abit nf7-s rev.2 - CPU athlon xp 2400+ - RAM 2x512 mb corsair pc3200 c3 - VGA geforce 6600 256 mb - ALI techsolo ATX 420w - HD maxtor dmaxplus 9 80gb sata - OS windows xp pro da quando l'ho assemblato 5 anni fa con pezzi presi qua sul forum non ha mai fatto una grinza, preciso, veloce e stabile anche con autocad 2d e 3d, archicad e rendering vari e anche qualche gioco circa un mesetto fa però si è piantato di colpo, o meglio avvio, schermata di boot, desktop e dopo pochi secondi si blocca completamente, e si riavvia da solo, e così di continuo; lo faccio partire in modalità provvisoria e riesco a fare un backup dei dati su un hard disk esterno, da questo momento pc inutilizzabile. Smonto l'hard disk e lo formatto con un altro pc, ma noto subito che scalda moltissimo anche dopo poco che è acceso. Allora mi faccio prestare un western digital caviar ide da 30 gb formattato e funzionante, lo attacco alla presa ide e provo a far partire il pc mettendo windows 2000 pro nel lettore dvd per installarlo: la scheda madre si illumina e la ventolina gira, la ventola del processore gira, la presa di rete si illumina, la ventola della scheda video gira, l'hard disk gira, ma iniziano a girarmi anche le @@ perché la tastiera rimane spenta e il monitor pure, niente boot! Provo a staccare l'hard disk ma ancora niente boot, provo a togliere le ram per vedere se inizia a suonare ma niente... Scheda madre partita? o cosa? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
vista l'età generale dei componenti può essere di tutto, vanno fatte le solite prove "empiriche" per cercare di stabilire quale parte non va più
quindi (con lo speaker collegato, altrimenti è tutto inutile
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 162
|
ho fatto tutte le prove possibili, e i risultati dicono che la scheda madre è out...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
|
Come stanno i condensatori sulla mobo?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 162
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 162
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
|
la ram è ok?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 162
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
|
Scusami avevo letto di fretta, allora credo che sia o l'alimentatore o proprio la scheda madre.
Capita spesso che i condensatori si degradino e non facciano bene il loro dovere alimentando precariamente il tutto (e quindi creando situazioni del genere). |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lucca
Messaggi: 162
|
no ma che scusa, anzi grazie per il tuo parere!
ma se si accende tutto, spie sulla scheda madre, presa di rete, ventole del processore e del bios, ventola della scheda video, hard disk, masterizzatore, come è possibile che sia l'alimentatore? oltretutto è seminuovo e sotto gruppo di continuità... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.




















