Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 11:50   #1
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
[PHP-MySQL] Gestione sottoinsieme di record

Buongiorno a tutti. Ecco la situazione(semplificata):
ho un sito sviluppato in php/html per la gestione(inserimento, cancellazione, modifica ecc) di record via web. Il database MySQL contiene una tabella "tbl1" dove sono memorizzati tutti i record in questione.
I problemi nascono quando utilizzo la funzione "trova", che mi permette di ricercare un sottoinsieme di record che soddisfino un certo numero di attributi e, conseguentemente, di utilizzare questo sottoinsieme di record per effettuare le classiche operazioni(modifica un singolo record, elimina, modifica un attributo a tutti i record cercati ecc).
Fino ad ora me la sono sbrigata creando una copia di "tbl1" chiamata "tbl1_temp", sbattendo dentro tutti i record ricercati (ovviamente preceduto da un bel truncate) e aggiornando una variabile di sessione $_SESSION['tabella'] = "tbl1_temp". Poi quando decido di smettere di lavorare su questo sottoinsieme mi basta impostare $_SESSION['tabella'] = "tbl1" e tutto torna come prima. In poche parole questa variabile di sessione mi indica se sto lavorando sulla tabella principale o sulla tabella temp.
Fin qui tutto bene, gli script funzionano bene e senza mille controlli in quanto mi basta solo controllare a quale tabella faccio riferimento nella clausola FROM di ogni query.
I fastidi iniziano qui: e se ho 2 o più utenti che vanno a smanettare con la funzione trova? si ha che entrambi vanno ad agire sulla tabella "tbl1_temp", con ovvie conseguenze. brrrr

come risolvere questa situazione?
ad una superficiale analisi avevo pensato a creare delle tabelle temporanee per ciascun session_id oppure inserire gli id dei record trovati in un array che si può mettere o in una variabile di sessione o in un cookie. La cosa è fattibile o vado incontro a problemi seri?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 12:19   #2
Master FO
Member
 
L'Avatar di Master FO
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Campagnola Emilia
Messaggi: 202
Io userei tabelle temporanee
__________________
"L'informatica è come la fisica.La differenza è che mentre la fisica è governata da leggi naturali, in informatica sei tu il creatore.
All'interno del computer puoi essere un Dio."
Linus Torvalds
Master FO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:27   #3
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Master FO Guarda i messaggi
Io userei tabelle temporanee
grazie per la risposta.
ok allora mettiamo che l'utente si crei queste tabelle temporanee.
problema 1: nome della tabella?
problema 2: struttura della tabella? solo con id di riferimento alla prima o identica?
problema 3: come faccio ad eliminare queste tabelle temporanee nel caso non l'avesse fatto l'utente (es: uscita dal browser)? esistono particolari routines di mysql che mi permettono di eliminare automaticamente queste tabelle dopo un determinato timeout?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:31   #4
Master FO
Member
 
L'Avatar di Master FO
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Campagnola Emilia
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
grazie per la risposta.
ok allora mettiamo che l'utente si crei queste tabelle temporanee.
problema 1: nome della tabella?
Io per comodità le chiamerei con l'id dell'utente
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
problema 2: struttura della tabella? solo con id di riferimento alla prima o identica?
Non stravolgere completamente quello che hai fatto. Invece di troncare e ripopolare la tabella ogni volta (con il problema della concorrenza) crei una tabella temporanea uguale a quella principale ogni volta che un utente ha bisogno di accederci
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
problema 3: come faccio ad eliminare queste tabelle temporanee nel caso non l'avesse fatto l'utente (es: uscita dal browser)? esistono particolari routines di mysql che mi permettono di eliminare automaticamente queste tabelle dopo un determinato timeout?
Le tabelle temporanee vengono eliminate alla chiusura della connessione mysql, quindi (a meno di forzature volute da te) alla fine dello script. Se proprio non vuoi avere dubbi le distruggi tu da codice con un bel DROP TABLE
__________________
"L'informatica è come la fisica.La differenza è che mentre la fisica è governata da leggi naturali, in informatica sei tu il creatore.
All'interno del computer puoi essere un Dio."
Linus Torvalds
Master FO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:53   #5
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Master FO Guarda i messaggi
Io per comodità le chiamerei con l'id dell'utente
ok fin qui me la posso cavare in qualche modo.

Quote:
Non stravolgere completamente quello che hai fatto. Invece di troncare e ripopolare la tabella ogni volta (con il problema della concorrenza) crei una tabella temporanea uguale a quella principale ogni volta che un utente ha bisogno di accederci

Quote:
Le tabelle temporanee vengono eliminate alla chiusura della connessione mysql, quindi (a meno di forzature volute da te) alla fine dello script. Se proprio non vuoi avere dubbi le distruggi tu da codice con un bel DROP TABLE
qui il problema: non posso utilizzare delle tabelle di tipo TEMPORARY perchè i dati mi servono anche dopo la fine dello script, ad esempio all'invocazione di un'altra pagina.

nella pratica ho il file trova.php che mi visualizza un form dove seleziono gli attributi che mi interessano e li invio al file stesso (via POST) che li processa (via query) e, se ci sono elementi che soddisfano la mia ricerca, li sbatte in questa tabella "temp". da questo punto in poi io lavoro su questa tabella "temp" proprio come se fosse quella principale.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 09:55   #6
Master FO
Member
 
L'Avatar di Master FO
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Campagnola Emilia
Messaggi: 202
Allora segui lo stesso sistema, ma utilizzando tabelle normali (MyISAM o innoDB o il tipo che ti serve) che crei e distruggi di volta in volta, quando non ti servono più.
Ovvio che saranno più lente rispetto a delle tabelle temporanee.

Io cmq non capisco la necessità di salvare i dati di una ricerca in un'altra tabella. Non puoi semplicemente lavorare sui risultati della query "trova"?
__________________
"L'informatica è come la fisica.La differenza è che mentre la fisica è governata da leggi naturali, in informatica sei tu il creatore.
All'interno del computer puoi essere un Dio."
Linus Torvalds
Master FO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 12:26   #7
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Master FO Guarda i messaggi
Io cmq non capisco la necessità di salvare i dati di una ricerca in un'altra tabella. Non puoi semplicemente lavorare sui risultati della query "trova"?
mi hai dato un'illuminazione! potrei salvarmi la query in una variabile di sessione e quando serve fare riferimento ad essa!
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v