Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 12:07   #1
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Filtro + lente close-up

Creo un nuovo post perchè nell'altro andrei OT.

Sto per effettuare un'ordine da un sito UK F**OS***E

Grazie a voi mi sono indirizzato sullo zaino, il cavalletto e la testa da acquistare.. che ho già inserito nell'ordine!
Ora siccome vorrei fare un ordine unico, vorrei inserire anche un filtro e una lente close-up.

Ho capito che per fare foto in piena luce solare con tempi lunghi per riuscire a ad avere l'effetto dell'acqua setosa serve un filtro Neutral Density da circa 8stop.
Oppure si possono usare questi combinandoli assieme (ma crea un effetto colore fastidioso)
ND2 o GND2 (0.3) -> toglie 1 Stop
ND4 o GND4 (0.6) -> toglie 2 Stop
ND8 o GND8 (0.9) -> toglie 3 Stop

E' corretto quello che ho scritto fino a qui?

Sul sito internet in questione ho trovato nella categoria Filtri Neutral Density 67mm:

-B+W 106 (1.8) SH NDx64 67mm Neutral Density Filter 50 sterline

-B+W 110 (3.0) SH NDx1000 67mm Neutral Density Filter 55 sterline

Il primo se non erro dovrebbe abbasarmi di 6stop mentre il secondo di 10... vista la differenza minima di prezzo quale dovrei prendere? Lo utilizzerei principalmente per riuscire ad avere un effetto acqua setosa utilizzando tempi lunghi anche di giorno in piena luce solare.

Per quanto riguarda la lente close-up invece brancolo ancora nel buio, nessuno ha saputo consigliarmi.
Le mie domande sono:
con una d90 + 18-105 per fare close up basta aggiungere una lente close up o serve altro?
Non conosco la differenza tra lenti close-up e filtri close up, quale dei due è indicato per me?
Sul sito si trovano in Filter & Adapters -->Close Up Filters oppure su Lenses/Adapters --> Close Up Lenses
quindi o nel reparto lenti o nel reparto filtri.. ma entrambi servono per il close-up.. non capisco.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:08   #2
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
ti segnalo l'esistenza di filtri ND variabili da ND2 a nd400 " (filter fader nd2 nd400)

interessanti davvero



costa una 70ina di euro però

ND2 1 Stop
ND4 2 Stop
ND8 3 Stop
ND16 4 Stop
ND32 5 Stop
ND64 6 Stop
ND128 7 Stop
ND256 8 Stop
ND512 9 Stop
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 04-11-2010 alle 14:16.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:21   #3
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
ti segnalo l'esistenza di filtri ND variabili da ND2 a nd400 " (filter fader nd2 nd400)

interessanti davvero



costa una 70ina di euro però

ND2 1 Stop
ND4 2 Stop
ND8 3 Stop
ND16 4 Stop
ND32 5 Stop
ND64 6 Stop
ND128 7 Stop
ND256 8 Stop
ND512 9 Stop
Beh sarebbe l'ideale.. il prezzo non è alto visti costi degli altri che ti danno una sola possibilità di stop, quello che ho postato per esempio:

B+W 106 (1.8) SH NDx64 67mm Neutral Density Filter
costa 50 sterline che non sono tanto meno di 70euro e da solo la possibilità dei 6 stop.

Non vorrei che quello indicato da te dia varie possibilità di stop ma che poi non funzioni bene come gli altri.
Potresti dirmi dove trovarlo o quale marca o comunque quale dicitura cercare?
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:29   #4
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
In teoria sono due filtri polarizzatori sovrapposti.. ma non ho fatto la prova

(io ho solo 1 filtro polarizzato)

se è veramente così li trovi dove vuoi

altrimenti quello vero fader nd2 -nd400 lo trovi su ebay

comunque io ho un filtro HOYA ND8 che fa foto bellissime,non vorrei mai farti prendere una cosa che poi va male. certo che se avessi un altro filtro pol farei le prove.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 04-11-2010 alle 14:55.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 17:37   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
ND2 o GND2 (0.3) -> toglie 1 Stop
ND4 o GND4 (0.6) -> toglie 2 Stop
ND8 o GND8 (0.9) -> toglie 3 Stop
corretto.


ma ha qualità sto coso qui?


io lo dubito fortemente.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 17:55   #6
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
corretto.


ma ha qualità sto coso qui?


io lo dubito fortemente.
Ok anche a me sembrava strano...

Secondo te per scattare cascate, corsi d'acqua, persone e automobili in movimento quale sarebbe un giusto compromesso?
E' ovvio che tutto dipende dalla luce che c'è in quel momento, ma io vorrei prenderne uno per iniziare e capire anche come regolarmi per i prossimi acquisti.

Un ND8 (3 stop), un 106 6stop o un 110 10stop?
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:25   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
Ok anche a me sembrava strano...

Secondo te per scattare cascate, corsi d'acqua, persone e automobili in movimento quale sarebbe un giusto compromesso?
E' ovvio che tutto dipende dalla luce che c'è in quel momento, ma io vorrei prenderne uno per iniziare e capire anche come regolarmi per i prossimi acquisti.

Un ND8 (3 stop), un 106 6stop o un 110 10stop?
io ho da poco i filtri a lastrina e queste sono le foto che ho fatto.
Dei "full nd" ho sia 0.3, 0.6 che 0.9 ed il 50% delle foto che intendi te per ora le ho fatte con lo 0.9, alcune con lo 0.6 altre con entrambi.
ma a volte non sono sufficienti, mi sa che a breve prenderò il bigstopper (10stop )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:45   #8
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io ho da poco i filtri a lastrina e queste sono le foto che ho fatto.
Dei "full nd" ho sia 0.3, 0.6 che 0.9 ed il 50% delle foto che intendi te per ora le ho fatte con lo 0.9, alcune con lo 0.6 altre con entrambi.
ma a volte non sono sufficienti, mi sa che a breve prenderò il bigstopper (10stop )
Mmm.. quindi a quanto dici quello che utilizzi di più è l'nd 8.. ma avolte non basta.

Forse il 106 sarebbe una giusta via di mezzo... il fatto è che il 106 e il 110 hano 5 sterline di differenza... sono vermante indeciso.

Bellissime foto comunque!!
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 20:19   #9
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
qualità



ma mi sembrava giusto segnalarlo




essere scettici bene...ma neanche dire che va male di "sicuro" prima di vedere qualche prova

io non voglio promozionare nulla ,sia chiaro

http://www.youtube.com/watch?v=NrKrJHzz_6E qui c'è qualche prova dopo il 5° minuto
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 04-11-2010 alle 20:36.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 22:52   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non voglio sparare giudizi ma, già sovrapponendo due filtri a lastrina (che tendenzialmente hanno qualità costruttive superiori) hai delle dominanti magenta, immagino con un filtro così che potresti avere delle dominanti ben peggiori... c'è chi sul forum ha provato a sovrapporre due filtri polarizzatori (lo_straniero) ma non mi sembrava soddisfatto del risultato, ma anche qui non voglio dire cose errate quindi attendo un suo passaggio....

Se vuoi il massimo della vita filtri LEE ma hanno un costo davvero alto, per un amatore probabilmente nemmeno giustificato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 06:01   #11
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
qui aggiungo un interessante link

http://www.schneiderkreuznach.com/pd.../katalog_i.pdf

spiega praticamente come/quando utilizzare "quasi" tutti i tipi di filtro o lenti aggiuntive in commercio.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 05-11-2010 alle 06:09.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 07:28   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ellapeppa quanti filtri!!
per fortuna esiste PS

che dire, i filtri a vite sono comodi da un certo punto di vista ma scomodi dall'altro....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 07:44   #13
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
bhe, Photoshop non riesce simulare proprio tutti ,tipo polarizzati o infrarossi

,ma moltissimi filtri SI è vero !! a costosi filtri inutili.

poi se uno vuole cimentarsi con macro (MACRO) senza spendere cifre esorbitanti,una lente aggiuntiva +8 o +10 diotrie è obbligatoria, e se vignetta "ritaglia"
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 05-11-2010 alle 07:51.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:03   #14
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Ok allora credo che opterò per il 106.. mi sembra una giusta via di mezzo.
Il dubbio mi veniva solo perchè il 106 e il 110 hanno solo 5 sterline di differenza di prezzo.

Ma per la lente close up nessuno sa dirmi proprio nulla??
Io ho una d90 + 18-105 (kit).. basta montare la lente e posso provare a fare close up?
Su quel sito ce ne sono varie.. 2x, 3x, 4x.... presumo indichi l'ingrandimento.
Prendo la più alta.... la 4x
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:12   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
bhe, Photoshop non riesce simulare proprio tutti ,tipo polarizzati o infrarossi

,ma moltissimi filtri SI è vero !! a costosi filtri inutili.
ovvio, intendevo i colorati o simili, per i pola, nd e GND ps non fa proprio nulla
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:23   #16
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
anche io sono interessato, sto puntando un b+w nd110 per il mio sigmotto.

però da 77mm costano un botto i filtri
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 09:24   #17
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
comunque se ricordo bene... lo_straniero ha sofrapposto 2 filtri nd8 e non 2 filtri polarizzati. che davano delle dominanti magenta...

fotografando il mare ,,sempre se ricordo bene


lo ricordo perchè sommava 2 nd8 dicendo che risultava nd16

ma se un filtro nd8 perde 3 stop ,2 filtri perdono 6 stop ,quindi in realtà sommanodo 2 filtri nd8 si ottiene un nd64...forse cioè non 8+8 ma 8*8


@ fabio123...... per macro +8 diotrie o + ,ad esempio la famosa lente aggiuntiva Raynox250 è una 8+ diotrie
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 05-11-2010 alle 09:42.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 08:57   #18
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
trovato una recensione e prova del filtro variabile nd

http://naturae.altervista.org/index....kshop-fader-nd


qui metto solo il verdetto finale

PRO
costruzione e realizzazione ottima;
filtro versatile nei suoi campi di impiego (quindi a focali dalla normale in sù per avere i massimi risultati);
range di attenuazione maggiore al dichiarato;
bassa vignettatura meccanica grazie alla particolare costruzione;
tappo maggiorato in dotazione.
CONTRO
non utilizzabile con i grandangoli;
shift dei colori verdognolo e poco neutro;
scatola portafiltro inadatta a trasportare anche il tappo maggiorato.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v