Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 13:26   #1
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Schede Madri Mini-ITX AM3, facciamo il punto?

Dato che sono alla ricerca di una valida scheda madre Mini-ITX AM3 e dato che la cosa penso possa interessare molti vorrei fare qui il punto di queste schede madri di nicchia.

Personalmente conosco solo questa:

Sapphire IPC-AM3DD785G

Altre idee/proposte?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:42   #2
heifu72
Junior Member
 
L'Avatar di heifu72
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 27
per ora la sapphire Pure Mini 785G AM3 è l'unica am3 in commercio e comunque
Sapphire certifica l'abbinamento solo con cpu Socket AM3 che abbiano un valore di TDP massimo pari a 65 Watt quindi non è compatibile con tutti i processori am3, in alternativa c'è la ZOTAC GF8200-C-E che sarebbe una am2+ compatibile con cpu am3 naturalmente però con ram ddr2.
io ti consiglierei di buttarti su un sistema intel mini itx che hai molta più scelta e in particolare sulla DFI LANPARTY MI P55-T36
__________________
Errare e' umano, ma per incasinare veramente le cose ci vuole un computer! (Quinta legge dell'inattendibilita', dalle leggi di Murphy). (Paul Ehrlich).
heifu72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:42   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Al cebit si sono viste delle proposte interessanti da parte di gigabyte ed asus per il soket am3 in form factor mini-itx. con su chipset della serie 800
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:45   #4
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da heifu72 Guarda i messaggi
per ora la sapphire Pure Mini 785G AM3 è l'unica am3 in commercio e comunque
Sapphire certifica l'abbinamento solo con cpu Socket AM3 che abbiano un valore di TDP massimo pari a 65 Watt quindi non è compatibile con tutti i processori am3
Questo, per quanto mi riguarda, non è un problema visto che, secondo me, la scheda ha senso in un sistema discretamente potente ma con un occhio di riguardo ai consumi, quindi ben venga questa limitazione. Anzi, trovassi uno dei famosi Athlon II con TDP 25W non avrei dubbi su quale processore scegliere!

Quote:
Originariamente inviato da heifu72 Guarda i messaggi
io ti consiglierei di buttarti su un sistema intel mini itx che hai molta più scelta e in particolare sulla DFI LANPARTY MI P55-T36
Se ho aperto questo post evidentemente è perchè ho bisogno di un AM3, ti pare?

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Al cebit si sono viste delle proposte interessanti da parte di gigabyte ed asus per il soket am3 in form factor mini-itx. con su chipset della serie 800
Questa è musica per le mie orecchie!
Si può sapere qualcosa di più a riguardo?

Grazie!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:49   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3054

Questo è un modello "vecchio" (am2+) con su chipset serie 7xx...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:54   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da heifu72 Guarda i messaggi
per ora la sapphire Pure Mini 785G AM3 è l'unica am3 in commercio e comunque
Sapphire certifica l'abbinamento solo con cpu Socket AM3 che abbiano un valore di TDP massimo pari a 65 Watt quindi non è compatibile con tutti i processori am3, in alternativa c'è la ZOTAC GF8200-C-E che sarebbe una am2+ compatibile con cpu am3 naturalmente però con ram ddr2.
io ti consiglierei di buttarti su un sistema intel mini itx che hai molta più scelta e in particolare sulla DFI LANPARTY MI P55-T36
Beh scusa, ma se lui vuole "FAGIOLI" perché gli devi proporre "PISELLI"?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 19:58   #7
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Interessante questa scheda, ha pure 6 porte SATA, cosa non indifferente su una mini-ITX!
Peccato per il chipset "vecchio".
Chissà com'è messa a consumi...

Grazie!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:00   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Interessante questa scheda, ha pure 6 porte SATA, cosa non indifferente su una mini-ITX!
Peccato per il chipset "vecchio".
Chissà com'è messa a consumi...

Grazie!
Speriamo che la proposta con su l'8xx non tardi ad arrivare....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:00   #9
tedorcrazy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
Ciao, sono interessato al thread anche io! Allora, la Sapphire IPC-AM3DD785G è in commercio, si trova a 115€.. @riporto, ti ho mandato un messaggio privato con il nome del sito italiano dove puoi trovarla! Riguardo un sistema Intel, è vero, come detto da heifu72 avresti molte più possibilità, e nel sito da me indicato trovi proprio diverse mobo DFI Lanparty m-itx. Intorno ai 120-130, trovi delle mobo davvero notevoli, con supporto i5-i7, DDR3 1660 fino a 8gb e pure raid..Peccato che io ho già ordinato un Phenom II x4 e sarò costretto, credo, a orientarmi sulla AM3DD785G Riguardo la Sapphire, comunque, sul sito ufficiale trovi il pdf con la lista delle cpu supportate: come già detto vanno bene tutti i processori con tdp 65w ma, se noti bene, è possibile mettere anche le cpu con 95w tdp, purchè si cambi il dissipatore! Le cpu con 125w tdp invece sono sconsigliate ma considera che, con l'introduzione dello Step 3, la AMD sta proponendo Phenom potenti con il tetto fissato a 95w! Forse un problema potrebbero essere gli X6, per il resto bisogna vedere che dissipatore mettere (io non me ne intendo proprio, in caso suggerisci tu)
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=112

Mi permetto alla fine di suggerirti come case il Silverstone Sugo SG 05, da quel che ho letto e da quanto mi hanno scritto alcuni utenti in altri topic, è ottimo, piccolissimo, ma consente di mettere schede grafiche potenti a 2 slot, persino una 5770 o 5850 (cambiando ali con questa) ! Scusate per il post chilometrico, spero però che sarà utile..

Ultima modifica di tedorcrazy : 11-05-2010 alle 20:12.
tedorcrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:07   #10
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Allora, ringrazio tutti per l'interesse e l'entusiasmo ma metto subito in chiaro una cosa:
Risparmio energetico.
Questa è la cosa che mi preme di più per la realizzazione del mio minipc, non mi interessano ne scheda grafiche ne processori potenti, come scritto sopra, il mio sogno sarebbe l'Athlon II con TDP da 25W ma risulta introvabile.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:13   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Gli athlon da 25w sono al momento disponibili solo per il mercato OEM,

Comunque puoi ottenere gli stessi risultati di un athlon "u" downcloccando un qualsiasi athlon.

Personalmente ceredo che il rapporto watt/prestazioni di questi ultimi athlon II sia ottimo, specie se accoppiati, appunto, ad uno dei sottosistemi video integrati ati.

Ultima modifica di Vash_85 : 11-05-2010 alle 20:17.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:16   #12
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Comunque puoi ottenere gli stessi risultati di un athlon "u" downcloccando un qualsiasi athlon.
Ecco che veniamo al dunque, la Sapphire sopra menzionata NON ha regolazioni di clock da bios, e questo mi taglia le gambe...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:20   #13
tedorcrazy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
Mmm, il massimo che ho trovato è l' Athlon II X2 240e con 45w tdp, magari con il cool n quiet...
tedorcrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:41   #14
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Volendo c'è anche il 235e.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 20:56   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Ecco che veniamo al dunque, la Sapphire sopra menzionata NON ha regolazioni di clock da bios, e questo mi taglia le gambe...
Basta k 10 stats e te lo regoli come vuoi da win
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:06   #16
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Basta k 10 stats e te lo regoli come vuoi da win
Sicuro che funziona al 100%? Perchè se è così sta scheda la prendo!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 22:28   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Sicuro che funziona al 100%? Perchè se è così sta scheda la prendo!
Guarda di sicuro c'è solo una cosa....

Posso dirti che sulla mobo che vedi in firma sul mulo non c'è nessuna regolazione per la tensione nel bios, però posso assicurarti che con rmclock (lo uso solamente perché k10 stats non è compatibile con le cpu k9) posso scegliere i moltiplicatori e le tensioni che voglio.....

Però fai bene attenzione può essere che non funzioni nulla così come tu possa regolare a piacimento molt e tensione....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:14   #18
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Dato che sono alla ricerca di una valida scheda madre Mini-ITX AM3 e dato che la cosa penso possa interessare molti vorrei fare qui il punto di queste schede madri di nicchia.

Personalmente conosco solo questa:

Sapphire IPC-AM3DD785G

Altre idee/proposte?
Mi stavo facendo la stessa domanda e ho trovato questa discussione fresca fresca.
Qualcuno ha da consigliarmi una AM2+/AM3, meglio se AM3, con 4 sata o più, almeno un IDE e 2 slot per la ram?
La sapphire andrebbe bene ma ha "solo" 4 sata. Idee?
@tedorcrazy mi mandi un pm con il link al negozio dove l'hai vista a 115?
Grazie
edit: trovata adesso in offerta su e"prezzo" a 109.99 fino a fine mese
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex

Ultima modifica di Trizio! : 12-05-2010 alle 16:01.
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:58   #19
squared
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
Volendo fare un confronto tra la radeon HD 4200 (magari in coppia con Athlon II X2 250), che monta questa scheda di sapphire, ed il next-generation ion (accoppiato con atom d525)?
Dal punto di vista di video HD e accelerazione 3D, secondo voi chi la spunta?
squared è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:40   #20
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Beh, non ho dati tecnici alla mano, ma solo il processore che nomini penso che distrugga l'atom sotto qualsiasi punto di vista.
Inoltre per utilizzi non gravosi e bassi consumi non è per nulla da scartare il Sempron, io l'ho montato sul mio Nas e mi ci trovo benissimo!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v