|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Miglior cellulare per navigare col notebook
Come da titolo vorrei qualche consiglio su quale cellulare comprare per navigare su internet col notebook via usb ad una buona velocità.
Non ho altre esigenze, se non quella di spendere il meno possibile ed avere un cellulare di buona qualità senza troppi fronzoli....per intenderci non mi interessano fotocamera, lettore mp3 e funzioni "secondarie" iper tecnologiche. Budget massimo 200€. Ultima modifica di Zoko : 30-10-2010 alle 17:29. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Devi solo guardare che sia UMTS a 3.6Mbps o, ancora meglio, a 7,2Mbps.
Deve anche avere tra gli accessori il cavo di connessione USB altrimenti dovresti acquistarlo a parte. Io consiglio un Nokia: sono facili da interfacciare col PC grazie a Nokia OVI Suite e nella fascia economica sono i piu' performanti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Ti basta un qualunque cellulare HSDPA. Per dirtene una, io ho sempre usato il mio Motorola v3xx (che si trova usato a circa 30 euro) senza avere mai mezzo problema, sotto Windows e (meglio ancora) sotto Linux.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Grazie per i consigli.
Un'altra cosa: quando vado a fare l'abbonamento, devo specificare che tipo di cellulare uso o tutti gli abbonamenti sono uguali (ad esempio per cellulari UMTS a 3.6 o a 7.2Mbps)? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Tutti gli abbonamenti sono uguali e tarati sulla massima velocità teorica possibile, non ci sono sconti se nella tua zona i ripetitori coprono male e le velocità che raggiungi sono basse o se utilizzi un terminale "vecchio" che magari al massimo va in GPRS invece che in UMTS.
Devi invece essere chiaro con l'operatore sul fatto che utilizzerai il telefono come modem perché la discriminante per i contratti è tra navigare dal browser del telefonino o navigare col PC (collegandolo al cellulare). Si avranno quindi dei contratti che ti offrono un certo numero di ore di connessione al mese (o a settimana) oppure un certo volume di traffico. Attenzione anche al server da impostare per connettersi: le due tipologie di abbonamento utilizzano dei server differenti (ad esempio wap.tim.it e web.tim.it) e se ti colleghi a quello sbagliato, non coperto dalla promozione che hai attivato, spendi normalmente ovvero un sacco di soldi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.



















