Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2010, 12:38   #1
serlogan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Asus P7H57D-V EVO Riavvii Continui

Salve a tutti, posto in questa sezione anche se quella più adatta credo sia x-files :|
Il mio pc è così composto (appena acquistato) :
Scheda madre Asus P7H57D-V EVO
Processore Intel Core i7-860
Due banchi di ram da 4 giga DDR3 Kingston KVR1333D3N9/4G
Scheda video Sapphire Radeon HD5670 1GB GDDR 5 (2.8 HP)
HD 150 GB velociraptor sata 16MB 10000RPM
Alimentatore Techmade 650W

A tutto questo va aggiunto qualcosa di un po’ più vecchio che avevo già.. un masterizzatore ide ed un altro HD sata da 1T che avevo..
Sistema operativo installato windows 7 x64

Il problema è il seguente:
Il pc si riavvia o si spegne e si riaccende da solo senza alcun motivo apparente, fino a quando ritorna ad avviarsi windows nel caso migliore.. o come sta accadendo sempre più spesso all’avvio rimane fermo in una schermata con scritto:

“overclocking failed! Please enter setup to re-configure your system
F1 per far accedere al setup o F2 per caricare le impostazioni di default e continuare l'avvio”

Per intenderci, sotto windows raggiunge una stabilità completa, nessun problema con qualsiasi tipo di applicazioni o giochi, internet.. ecc.. poi.. senza nessuna modifica comincia a riavviarsi, e si riavvia anche se sono sotto bios.. sempre premettendo che riesca a farmi entrare.
Premetto che non ho impostato nessun tipo di overclock, non ho nessun bisogno, quando la macchina funzione è di una stabilità e di una potenza davvero soddisfacente.

Posto di seguito un po’ di prove già effettuate:
-Aggiunta pasta termica alla cpu
-Aggiornato bios
-Disattivate periferiche vecchie
-Provato con un banco di ram per volta
-Provato altro alimentatore
-Cambiata batteria bios
-Collegato direttamente all'alimentazione, sotto gruppo e in più prese e luoghi differenti
-Reset cmos
-Regolato credo tutte le impostazioni di bios fino a far diventare il pc una lumaca (si fa per dire <.<) abbassando la frequenza della ram settando tutte le possibili impostazioni per dare stabilità massima alla macchina tralasciando le prestazioni

Provato anche ad installare le utility asus per l’overclock.. e.. quando il pc è funzionante, comincia a farsi i test ed alla fine anche settando tutto su stabilità aumenta di suo frequenza cpu fino a 3.2 ecc..
Quindi se la macchina funziona, riesco a fare qualsiasi cosa tranquillamente, se poi, per un motivo a me sconosciuto, comincia a riavviarsi non riesco neanche più ad entrare nel bios e quando riesco, si riavvia anche li. I tempi di durata del pc quando è stabile sono molto vari, andiamo da 2 giorni ai 10 min..

..avete qualche idea?
all’esorcismo, ci sto già pensando :|
Un grazie anticipato a tutti i volenterosi :P

Ultima modifica di serlogan : 18-10-2010 alle 18:19.
serlogan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 18:39   #2
serlogan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
...nessuna idea?
serlogan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 10:13   #3
serlogan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
serlogan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 10:55   #4
sanzo78
Member
 
L'Avatar di sanzo78
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 127
quando riesci ad entrare nel bios metti le impostazioni di default e, sempre che riesci controlla la temperatura dei componenti e raffreddali di conseguenza, esistono dissipatori per tutto. sempre nel bios controlla che il sata sia settato bene. a volte crea di quei conflitti incredibili, anche se era appannaggio più delle prime schede madri con sata.

Potrebbe essere che l'alimentatore prende aria calda dal processore e l'aspiri aumentando notevolmente la sua temperatura e vada in blocco. è successo ad un mio amico questa estate. si risolve con una ventola per cpu seria che abbia almeno, se non tutta la ventola, la base in rame come la Hyper N520 di Coolermaster.
cambia la pasta termica con una della artic (silver o quella con il 3) quelle siliconiche bianche fanno schifo (su un vecchi amd xp2600 mi ha fatto scendere la temperatura della cpu di 8 gradi solo quello) e quella che trovi già sul dissipatore della ventola è meglio che non ne parliamo neanche. attento a non esagerare con la pasta termica perchè è elettroconduttiva e manda in corto i piedini del processore se ci è arrivata. (potrebbe anche essere qualcosa del genere)

controlla che tutti i contatti ed i jumper che devono essere impostati sulla sk madre, sopratutto quelli di comando(hdd, avvio, reset, led vari) e delle usb (se hai quelle che si collegano un pin alla volta)(esistono 2 schemi di collegamento chiamati A e B) siano collegati giusti.
Il problema dovrebbe essere di configurazione non di hw nuovo o vecchio incompatibili, perchè sono grosso modo della stessa generazione.
sanzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:50   #5
zellonex
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 2
grazie..avevo lo stesso problema
zellonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 11:51   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
max 1 up ogni 24 ore

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 12:16   #7
sanzo78
Member
 
L'Avatar di sanzo78
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
max 1 up ogni 24 ore

>bYeZ<
per sapere più velocemente, max 1 up ogni 24 ore significa:
- una risposta nello stesso topic
o
- si può dare una risposta a qualsiasi topic ogni 24 ore.
(cioè oggi qui e domani in altro topic?)
sanzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 12:35   #8
serlogan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Intanto ringrazio di cuore santo78 per la sua disponibilità.
Per quanto riguarda impostare la bios da default, facendo il reset cmos l’ho fatto più volte, cambiato solo il boot e basta ma niente.. configurare i sata, a dir la verità ho provato entrambe le cose sia metterli come ide che come sata stessi.. ma nulla, provato anche a collegare gli HD nelle porte a 6G e a 3G, ma niente..
Per quanto concerne il surriscaldamento, ho forti dubbi, perché anche quando dura 2 giorni il pc appoggiando la mano su tutti i vari dissipatori avverto un leggerissimo tepore.. e poi, se sta un giorno intero spento e lo accendo e mi da il solito problema.. tutto l’hardware è sicuramente freddo..
Non ho usb a piedini singoli ma quelle uniche e cmq.. le rimosse :|
Ricontrollato i piedini di reset power ecc.. ma anche li, è tutta unica la basetta che si va a collegare sulla scheda madre, era difficile sbagliare.. ma seguendo il consiglio ho controllato e nulla.. ho tolto anche l’audio frontale..
Non so veramente più cosa inventarmi.. ma credo che in effetti l’errore che appaia centri poco con l’effettivo problema del pc..
grazie ancora.. aspetto speranzoso :|

(Chiedo scusa per gli up, non accadrà più )

Ultima modifica di serlogan : 19-10-2010 alle 12:38.
serlogan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 13:50   #9
sanzo78
Member
 
L'Avatar di sanzo78
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da serlogan Guarda i messaggi
Intanto ringrazio di cuore santo78 per la sua disponibilità.
Per quanto riguarda impostare la bios da default, facendo il reset cmos l’ho fatto più volte, cambiato solo il boot e basta ma niente.. configurare i sata, a dir la verità ho provato entrambe le cose sia metterli come ide che come sata stessi.. ma nulla, provato anche a collegare gli HD nelle porte a 6G e a 3G, ma niente..
Per quanto concerne il surriscaldamento, ho forti dubbi, perché anche quando dura 2 giorni il pc appoggiando la mano su tutti i vari dissipatori avverto un leggerissimo tepore.. e poi, se sta un giorno intero spento e lo accendo e mi da il solito problema.. tutto l’hardware è sicuramente freddo..
Non ho usb a piedini singoli ma quelle uniche e cmq.. le rimosse :|
Ricontrollato i piedini di reset power ecc.. ma anche li, è tutta unica la basetta che si va a collegare sulla scheda madre, era difficile sbagliare.. ma seguendo il consiglio ho controllato e nulla.. ho tolto anche l’audio frontale..
Non so veramente più cosa inventarmi.. ma credo che in effetti l’errore che appaia centri poco con l’effettivo problema del pc..
grazie ancora.. aspetto speranzoso :|

(Chiedo scusa per gli up, non accadrà più )
per il raffreddamento, se è quello, non devi sentire i componenti ma il case sopra l'alimentatore. se si è caldo sopra i 45/50 è quello.

potrebbe anche essere colpa di windows che non si è ben installato e va in bsod con riavvio automatico, solo che è talmente veloce che non vedi nulla.
prova a scaricare ubuntu, installalo su un'altro hd se non vuoi perdere niente o non fare dual boot, e vedi se anche con linux ti si inchioda.

PS: grazie della santità non ancora raggiunta, sanZo non santo. cmq è una figura buddista paragonabile quasi ad un santo vivente e prossimo all'illuminazione finale. alta carica buddista. forse quasi di vescovo se paragonato al cristianesimo. pps: non sono ne uno ne l'altro ne ateo ne altro.
__________________
15 anni su pc e server
adesso mi dedico a fare il panettiere
sanzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:53   #10
serlogan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Controllate temperature di dissipatori, case, alimentatore.. niente.. non riscalda :|

Sul sistema operativo, non so.. ho disattivato il riavvio automatico in caso di errori all’interno di windows, considera che ho fisicamente staccato anche lettore e hd certe volte ed il problema persiste e comunque mentre navigo all’interno del bios si riavvia..

cmq sia, installerò ubuntu su un altro disco anche se non credo assolutamente che sia problema di sistema operativo..

Altra nota da aggiungere è che certe volte invece di riavviarsi rimane la spia delle ram accesa e non va oltre, mi tocca premere l'apposito tasto per far proseguire il procedimento, le ram sono posizionate negli slot azzurri, quindi dovrebbe essere tutto ok..

(ti chiedo scusa, è stato un semplice errore di battitura, non era mia intenzione offenderti o prendermi gioco di te , sono affascinato dalle religioni pur non professandone alcuna anche io.)
serlogan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 20:42   #11
serlogan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Vi aggirono un po’..
Montata una cooler master spaventosa sulla cpu.. temperatura massima dopo 50 ore acceso con utilizzo al 100% tramite test, 51 gradi, sembra tutto ok… spengo il pc, lo sposto in un altro luogo e dopo circa 5 ore riaccendo (ora sotto gruppo da 1000) e.. si riavvia di continuo >.<
Il riavvio è sempre come in tutti gli altri casi anche sotto bios, non faccio in tempo neanche ad arrivarci dentro che si riavvia, fino a quando non riesco ad avere qualche secondo buono per andare a vedere velocemente i voltaggi e mi accorgo che la ram da 1.5 impostazione ottimale è andata a 1.65 ed il valore viene segnalato rosso dal bios stesso, qualche riavvio dopo riesco a cambiare il valore e salvare e adesso è acceso e sembra andare tutto ok.. tranne che la ventola della cpu, fa un po’ più rumore del solito :|

Ora se non si spegne più, forse son riuscito a capire da cosa deriva questo “overclock failed” che mi da quando si riavvia da solo, la domanda più che altro è.. come caspiterina si sono sfalsati da soli i valori?

Se resta un po’ spento si resetta tutto? (batteria bios nuova è xD)
serlogan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 21:42   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da sanzo78 Guarda i messaggi
per sapere più velocemente, max 1 up ogni 24 ore significa:
- una risposta nello stesso topic
o
- si può dare una risposta a qualsiasi topic ogni 24 ore.
(cioè oggi qui e domani in altro topic?)
mi riferivo al post n°2 della discussione.. non si possono uppare le discussioni prima che siano passate 24 ore dal proprio ultimo post

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v