|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Inchiostri Epson passati e attuali: utilizzatori di Photo che ne pensate?
Sono cliente Epson da circa 15 anni. Ho avuto in casa le seguenti stampanti:
- una Epson Stylus Color 200 tricromia max 600 dpi - una Epson Stylus Photo 830 esacromia max 5760 dpi in Rpm - una Epson Office BX310FN tricromia max 5760 dpi in Rpm Dopo essermi assicurata che la Office BX310FN supportasse la stampa in RPM ho fatto la solita prova che uso per testare le stampanti Epson. Carta Ultra Glossy Photo Paper Epson (originale), settaggio con Foto Migliore, RPM (ris. max), Photo Enhance. Perchè gli inchiostri mi sembrano di qualità nettamente inferiore a quelli passati? Perchè, nonostante la stessa tecnologia (micro piezo) la 830 mi mantiene l'effetto lucido "gelatina" mentre la Office dove stampa si perde il 50% dell'effetto glossy? Sia la Color 200 (pace all'anima sua - funziona ancora però) che la 830 hanno i colori nettamente più vivaci, questa invece mi sembra particolarmente smorta nei toni...(che abbiano economizzato pure sulla qualità degli inchiostri oltre che sulla quantità?). Qualcuno di voi, che le usa a questi livelli, ha notato questa differenza? Preciso che uso inchiostri originali perchè con quelli compatibili è fuori discussione riuscire a fare prove di questo genere (o se ne trovate una marca che ce la fa, fatemi un fischio). Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 16-10-2010 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
La prima non so che inchiostri usa.
La seconda usa inchiostry quickdry (quindi dye) e la terza durabrite (quindi pigmento). Il pigmento è diverso dal dye anche per quanto riguarda la riflessione della luce, per cui su carta glossy non è detto che tu ottenga un effetto glossy. D'altro canto su normale carta calandrata l'effetto è a mio avviso più bello con un pigmento. A titolo di informazione aggiuntiva, in alcune stampanti c'è anche il trasparente per ovviare al problema che. dove non stampa, l'effetto è visibilmente diverso rispetto a dove stampa, per cui hanno pensato di stampare solo resina dove non c'è colore, per uniformare le stampe a pigmento.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
si in quelle a 8 colori c'è questa possibilità
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.